Il 2020 è stato un anno sicuramente particolare, da tanti punti di vista difficile per molte persone. La pandemia da Covid-19 ha stravolto la nostra quotidianità, influito sulla nostra salute e su quella dei nostri cari, ha messo in crisi l’economia e ha gettato indubbiamente un peso sul cuore degli italiani.
Abbiamo ancora in mente le settimane ed i mesi passati in casa ad aspettare che la situazione si calmasse, mentre medici, infermieri e forze dell’ordine svolgevano il loro lavoro in maniera come sempre impeccabile e professionale.
Nonostante un contesto difficile, sono tante le persone, giovani e meno giovani, che non sono rimaste ferme ad aspettare e hanno deciso di investire su loro stessi e sulle proprie competenze, gettando un occhio al futuro, a quando questa situazione sarebbe finalmente passata.
Questo 2021 lo dedichiamo a tutti quelli che non si sono mai arresi, che non sono rimasti con le mani in mano ma che, nonostante le avversità, hanno continuato a lavorare, a formarsi, a crescere… a vivere, insomma.
In tanti si sono affidati a FioreRosalba.com lo scorso anno per portare avanti la propria formazione personale e professionale, ed è a loro che vogliamo ispirarci quest’anno, prendendo proprio da loro la forza necessaria per far sì che sia un anno migliore da ogni punto di vista.
Come Francesco Margiotta, personal trainer di Potenza che ha deciso di continuare a coltivare i suoi sogni con quella laurea in Scienze Motorie che non era mai riuscito a portare a termine, complice anche uno spostamento a Milano per lavoro.
Francesco ha ripreso a studiare passati i 40 anni e si è laureato tramite università telematica, la soluzione perfetta per riuscire a conciliare gli impegni di lavoro con lo studio.
Come Carlo Marziani, che lavora a Bari in qualità di preparatore atletico ed istruttore e che, consigliato da FioreRosalba.com , ha scelto l’università telematica per completare gli studi perché, come dice lui, quando lavori l’e-learning è una cosa fondamentale.
E’ proprio grazie alla telematica che Carlo è riuscito a conseguire la laurea, e ora sta puntando a diventare nutrizionista, così da poter offrire ai suoi clienti il massimo delle competenze.
Come Giuseppe Pasquino, che dopo 9 anni da grossista di forniture elettriche ha deciso di voler riprendere in mano le sue passioni e rimettersi a studiare per diventare insegnante di educazione fisica.
Anche per Giuseppe, l’università telematica è stata la soluzione ideale perché gli ha permesso di conciliare lo studio con gli allenamenti agonisti di atletica.
Come Isabella Santarsiere, che a 37 anni ha deciso di lasciare un lavoro sicuro da farmacista e di mettersi a studiare per avviare una propria attività imprenditoriale da professionista nel settore della nutrizione.
Per Isabella la molla è scattata quando la sua ex datrice di lavoro le ha fatto fare un corso sull’alimentazione vegana. Da lì, la voglia di approfondire e poi il sogno di aprire qualcosa di proprio.
Ora, dopo la laurea e il superamento dell’esame di Stato per l’abilitazione, le manca solo l’iscrizione all’albo.
L’università telematica ed i corsi online nel 2021
Francesco, Carlo, Giuseppe e Isabella sono solo quattro esempi di persone che lo scorso anno hanno deciso di voler migliorare le proprie conoscenze e che (parole loro) continueranno a studiare e ad arricchire il proprio bagaglio culturale anche nel 2021.
Come loro, tante altre persone hanno deciso di non fermarsi, continuare a crescere per ripartire.
Che le storie che abbiamo letto possano essere di ispirazione per non fermarsi mai e affinché questo 2021 appena iniziato possa essere di coronamento ai propri sogni.