La società contemporanea è sempre più complessa e conoscere e saper interpretare i fenomeni sociali è diventato un requisito necessario per avviare e gestire qualsiasi attività. Il corso di laurea triennale in Sociologia e Innovazione dell’università telematica Mercatorum rappresenta un percorso di studi originale nel suo genere perché si propone di trasmettere un insieme solido e coerente di conoscenze utili a comprendere e analizzare tali fenomeni.
Nessun Costo Aggiuntivo. Iscrizioni Sempre Aperte.
Da oltre 16 anni Progettiamo il Miglior Percorso Formativo su Misura per Chi Come Te Sogna una Laurea e con Noi l’ha Realizzato.
La sociologia e le sue applicazioni pratiche da utilizzare in tutti quei contesti (pubblici o privati) in cui è necessario comprendere il perché di certi comportamenti sociali sui quali costruire, progettare, coordinare iniziative e attività di tipo economico o di ricerca: il corso di laurea online in Sociologia e Innovazione dell’università Mercatorum ti fornisce non solo le conoscenze sociologiche di base, ma anche le competenze operative per agire nei processi economici, organizzativi e del lavoro.
L’obiettivo del corso è quello di farti diventare padrone dei metodi e delle tecniche di ricerca della sociologia e delle altre scienze umane e sociali affinché tu possa svolgere con profitto quelle funzioni di analisi, coordinamento e gestione, progettazione, comunicazione, management e valutazione che sempre più spesso accompagnano l’attività di imprese e organizzazioni sia pubbliche che private.
In particolare, studierai i concetti e le teorie della sociologia classica e contemporanea – in chiave di applicabilità analitica – mentre ti dedicherai (anche con esperienze concrete) all’approfondimento dei metodi e delle tecniche della ricerca sociale e della statistica. Il tutto accompagnato da insegnamenti di antropologia, psicologia sociale, scienza politica, economia politica e diritto che ti consentiranno di arricchire i tuoi strumenti concettuali e di operare con professionalità in tutti quei contesti lavorativi nei quali è richiesta l’esperienza dell’analista di consumo.
Svolgerai, dunque, attività finalizzate ad acquisire le conoscenze fondamentali nei vari campi della sociologia, delle altre scienze sociali e di quelli economico-statistici, giuridici e politologici; lavorerai sulla modellizzazione dei fenomeni sociali e culturali; e, infine, farai un lavoro pratico volto all’apprendimento di capacità operative in uno specifico settore lavorativo.
Per frequentare il corso di laurea online in Sociologia e Innovazione dell’università privata Mercatorum devi aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale. È ammesso anche un titolo di studio conseguito all’estero, purché riconosciuto idoneo.
È inoltre richiesto il possesso di una buona padronanza dell’italiano e una buona cultura generale di base, oltre che di una seconda lingua straniera europea almeno di livello B1.
Una volta iscritto, fari la verifica di questi requisiti attraverso un test iniziale. Se non lo superi, ti verranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che impongono l’obbligo di seguire degli appositi precorsi (Corsi Zero) e superare i relativi test finali.
Il corso di laurea triennale in Sociologia e Innovazione dell’università Mercatorum si inserisce in un ambito scientifico relativamente nuovo, incentrato su un tema di ricerca particolare che analizza e cerca di comprendere come avvengono i processi di innovazione e che ricadute hanno a livello sociale, economico, organizzativo, produttivo.
Il percorso di studi, infatti, è articolato in modo da permetterti di consolidare la tua padronanza dei metodi e delle tecniche di ricerca della sociologia e delle altre scienze sociali. Sarai così in grado di analizzare i fenomeni sociali alla base delle dinamiche contemporanee di innovazione, con uno sguardo specifico ai processi economici, organizzativi e del lavoro, ai fenomeni migratori ed ambientali, alle disuguaglianze sociali, alle politiche sociali.
Grazie ad una preparazione specifica otterrai un’adeguata conoscenza
Al termine degli studi, avrai quindi a disposizione le categorie concettuali necessarie all’analisi e alla comprensione, in un’ottica multidisciplinare, di questi processi sociali e delle loro dimensioni strutturali, istituzionali, culturali, economiche e territoriali, nei diversi contesti di innovazione.
Questo ti permetterà di operare come Analista dei consumi e Tecnico dell’organizzazione del lavoro all’interno di imprese e organizzazioni, enti e associazioni pubbliche e private che si occupano di sviluppo del territorio e/o che sono attivi nell’ambito della promozione socio-culturale.
Puoi anche decidere di sfruttare le tue conoscenze nel campo editoriale (come giornalista o saggista).
Se lo vorrai, dopo questo ciclo di studi di primo livello, potrai partecipare ai concorsi pubblici, conseguire una laurea magistrale affine che possa permetterti di continuare gli studi accademici (come ricercatore o dottorando), avere accesso a quelle posizioni lavorative considerate senior o anche per insegnare.
La laurea conseguita in una università telematica è il modo più semplice ed economico per completare la tua formazione e raggiungere i tuoi obiettivi di carriera.
Come tutti i corsi erogati interamente online dall’università Mercatorum, avrai la possibilità di acquisire tutte le competenze che ti servono senza doverti spostare da casa per frequentare le lezioni.
Ma soprattutto, il corso in Sociologia e Innovazione dell’università Mercatorum ti proietta in una dimensione di studi molto avanzata perché affronta temi di grandissima attualità e cerca di risolvere i problemi con i quali imprese e organizzazioni devono confrontarsi ogni giorno (basta pensare all’analisi delle abitudini di consumo e dei trend di mercato).
Se ti affascina il mondo dei dati e delle statistiche, dei sondaggi e delle ricerche di tipo sociologico; se ti appassiona capire come le innovazioni influiscono sui comportamenti e i fenomeni sociali, questo è il corso giusto per te.
All’interno di una piattaforma e-learning dedicata, alla quale accedi tramite un computer, tablet o anche smartphone utilizzando le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione, trovi le lezioni preparate dal docente e costituite da molteplici strumenti didattici:
Ciascuno studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, seguito dal titolare della disciplina che è responsabile della didattica.
Sono inoltre previsti laboratori virtuali e altre forme di didattica interattiva dove esercitarsi e confrontarsi con il docente e gli altri studenti.
Per accedere alla piattaforma e dunque alle lezioni non ci sono orari prestabiliti: potrai quindi adattare il tempo di lezione e studio alle tue esigenze personali e/o lavorative. Inoltre l’ateneo offre la possibilità di provare la piattaforma prima dell’immatricolazione.
Solo gli esami e la discussione della tesi si svolgono in presenza, presso la sede istituzionale di Roma. Per gli esami in forma scritta in alternativa alla sede di Roma puoi scegliere tra ben 55 sedi esterne.
Inoltre, per qualsiasi dubbio o problema legati alla didattica, all’uso della piattaforma o agli esami, hai a disposizione un tutor che puoi contattare via email in ogni momento.
Il primo anno del corso di laurea in Sociologia e Innovazione dell’università Mercatorum prevede i seguenti esami:
Attenzione: questo elenco si riferisce esclusivamente agli esami del primo anno e non è esaustivo perché Mercatorum, l’ateneo che eroga il corso, può sempre decidere di apportare variazioni e piccole modifiche. La durata legale del corso di laurea è di tre anni, con il rilascio di 180 crediti formativi universitari, indicati come CFU
Il corso di laurea triennale in Sociologia e Innovazione dell’università telematica Mercatorum prevede una retta annuale di €3.000, ma iscrivendoti tramite FioreRosalba.com puoi usufruire anche
L’università prevede inoltre sconti e agevolazioni per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati con Mercatorum o si trovano in particolari condizioni personali.
Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, contattaci dal modulo : riceverai una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.
Le iscrizioni sono sempre aperte: cosa aspetti?
Campus | Università Telematica Mercatorum |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Sedi Esami | Oltre 50 sedi in diverse città italiane |
Classe di Laurea | L 40 Triennale / Primo Livello |
CFU | 180 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio) |
Retta con Convenzione FioreRosalba.com | Da € 1.500 a € 2.000 in base ai requisiti dello studente tramite convenzione FioreRosalba.com, rateizzabili (standard UniMercatorum è 4000€) |
leggila direttamente sul mensile di business più letto in Italia..
Oltre ai corsi gratuiti accedi anche ai corsi Premium corsi da noi ideati per darti una marcia in più
Tanti servizi aggiunti e gratuiti per la ricerca attiva del lavoro per diplomati e laureati
Inviti ad eventi gratuiti in presenza e in videoconferenza dall'alto valore formativo.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
Scegli tu giorno ed orario
Scrivetemi un'e-mail
Compila il form qui sotto
Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Compila il modulo, al più presto un nostro consulente ti contatterà tramite email o telefono fornendoti tutte le spiegazioni. Non inviamo venditori a casa tua, acquisti direttamente dal sito al prezzo che vedi. Per te subito un coupon sconto da 10€.
Siamo specializzati nella produzione di contenuti e orientamento per il lifelong learning di persone e aziende (risultati concreti raggiunti)
9:00-19:00 Lunedì - Venerdì
Sito Con Certificato SSL
Via Monte Napoleone 8, Milano
Via del Gallitello 105, Potenza
Esami in oltre 90 sedi
PIVA IT01638080760
REA PZ123379
Fattura Elettronica M5UXCR1
©FIOREROSALBA.COM 2006-2022