ISCRIZIONE ASSISTITA
università online accreditata Miur/MUR
La lotta ai cambiamenti climatici passa anche dalla tutela del territorio e dal recupero urbanistico e ambientale. Per questo il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile dell’università telematica Pegaso si propone di formare figure professionali capaci di inserirsi non solo nello specifico settore delle opere civili ma anche in quello della tutela ambientale e della mitigazione del rischio idrogeologico.
LIBERTA’ DI STUDIO
nessun vincolo orario
SU MISURA PER TE
Da oltre 17 anni Progettiamo il Miglior Percorso Formativo su Misura per Chi Come Te Ha un Sogno e con Noi l’ha Realizzato.Parla con un nostro orientatore per trovare il corso in linea con i tuoi obiettivi.
Anche il settore dell’ingegneria civile, come ormai moltissimi settori professionali, privilegia figure il più possibile specializzate. Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile dell’università online Pegaso, pur offrendo una didattica pienamente allineata con gli obiettivi generali della classe di laurea (L-7), intende offrirti una preparazione più specialistica, come ad esempio nell’ambito dell’ingegneria edile e dell’ingegneria per l’ambiente.
Il percorso di studi, quindi, a partire dal secondo anno si divide in due indirizzi.
Indirizzo Statutario
Progettazione architettonica, progettazione di strutture ed infrastrutture, progettazione e gestione di opere idrauliche e per l’ingegneria sanitaria sono gli obiettivi formativi tradizionali della laurea in Ingegneria Civile.
Nel caso specifico del corso Pegaso, l’obiettivo è quello di assicurarti una conoscenza di metodi, tecniche e strumenti aggiornati, che ti consentano di operare a livello di strutture e impianti di medio-piccola dimensione, di infrastrutture di trasporto, oltre che di saper fare i rilievi geometrici.
Le materie di studio sono quelle generali, quali matematica, fisica, statistica e informatica; e quelle caratterizzanti come scienza e tecnica delle costruzioni, grazie alle quali comprenderai il comportamento meccanico del sistema strutturale delle costruzioni sottoposto ad azioni statiche e cinematiche e disporrai degli conoscenze di base della teoria della sicurezza strutturale.
Inoltre, particolare attenzione viene riservata dal corso di laurea agli insegnamenti dell’area della geologia e della geotecnica, indispensabili per comprendere l’interazione tra le opere di ingegneria civile ed il territorio. Ciò ti consentirà anche di essere in grado di valutare l’impatto che strutture e infrastrutture hanno sul territorio e di fare verifiche sui progetti al fine di valutarne durabilità e funzionalità.
Indirizzo Ambientale
Alla preparazione ingegneristica di base acquisita nel primo anno del corso – che è uguale per entrambi gli indirizzi – l’indirizzo Ambientale aggiunge insegnamenti specifici strettamente legati alle tematiche ambientali.
Significa che studierai materie attinenti alla difesa del suolo, all’idrologia, ai rischi geomorfologici e potrai anche scegliere, tra gli insegnamenti opzionali, materie come la pianificazione urbanistica, le procedure di valutazione ambientale e il diritto urbanistico e ambientale.
In questo modo riuscirai a caratterizzare fortemente il tuo percorso formativo, acquisendo competenze specifiche per quanto riguarda, ad esempio, l’interazione tra attività umane e ambiente, la capacità delle risorse naturali di rinnovarsi, il consumo energetico, lo smaltimento dei rifiuti, l’inquinamento.
Potrai inoltre contribuire a combattere il degrado ambientale avendo imparato ad utilizzare e applicare tecniche e strumenti per impedire o mitigare i processi che distruggono gli ecosistemi e aiutando enti e decisori politici a modificare gli insediamenti umani in chiave di sostenibilità.
Per essere ammesso al corso di laurea online in Ingegneria Civile dell’università privata Pegaso devi possedere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o un titolo di studio equipollente.
Sono validi ai fini dell’accesso anche i titoli conseguiti all’estero purché riconosciuti come idonei.
L’ingegneria civile è il settore dell’ingegneria che si occupa della progettazione di manufatti e infrastrutture destinati all’uso civile (quindi non militare) e di tutto ciò che li riguarda: dalle opere edili a quelle idrauliche; dagli studi strutturali all’urbanistica.
Gli esseri umani “costruiscono” praticamente da sempre. Le Piramidi egiziane vengono solitamente considerate le prime vere grandi opere civili della storia, ma già da prima i nostri progenitori, avendo dismesso la vita nomade per diventare agricoltori, avevano iniziato ad edificare strutture per vivere e a progettare mezzi di trasporto e vie di comunicazione.
Oggi l’ingegneria civile si trova di fronte a nuove grandi sfide, prima tra tutte quella di conciliare le esigenze del vivere moderno con la necessità di non consumare altro suolo, ridurre l’inquinamento, minimizzare l’impatto ambientale delle infrastrutture.
L’ingegnere civile non è solo colui che progetta e costruisce palazzi, scuole, ospedali, edifici commerciali e industriali, ponti, strade, gallerie, infrastrutture, ma ne cura l’esercizio, la manutenzione, il rilevamento e il controllo (anche in chiave antisismica). Riveste, insomma, un ruolo cruciale, anche alla luce degli ultimi drammatici casi di cronaca.
Gli sbocchi occupazionali naturali, sia come dipendente che come libero professionista, sono dunque quelli
Il corso di laurea in Ingegneria Civile dell’università telematica Pegaso prepara alla professione di Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate e Tecnico dell’esercizio di reti idriche e di altri fluidi. Previo superamento dell’esame di stato, potrai iscriverti alla sezione B dell’albo degli ingegneri, ma se sei interessato a proseguire gli studi la laurea magistrale ti dà accesso, sempre superando l’esame di stato, alla sezione A per diventare ingegnere di livello 2.
Come tutte le lauree della classe, anche quella in ingegneria civile richiede notevole impegno. Il corso online non fa eccezione, anche se la modalità di e-learning facilita un po’ le cose perché non avrai bisogno di spostarti da casa per seguire le lezioni.
Inoltre, si tratta di una professione caratterizzata dalla necessità di un aggiornamento continuo necessario non solo per stare al passo con le normative, ma anche per seguire l’evoluzione continua delle tecnologie legate al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture civili.
Se queste difficoltà non ti spaventano, allora potrai davvero goderti un percorso di studi estremamente affascinante perché ti permetterà, una volta avviata la professione, di essere davvero parte attiva di uno sviluppo moderno, attento alle esigenze dell’ambiente e delle persone.
Trattandosi di un corso di laurea erogato in modalità telematica, studierai accedendo ad una piattaforma e-learning dedicata, all’interno della quale trovi le lezioni. Questo vuol dire che potrai seguire le lezioni negli orari e nei giorni più adatti alle tue esigenze. Solo gli esami e la discussione della tesi avvengono in presenza in una delle oltre 90 sedi Pegaso presenti in tutta Italia.
Accedere alla piattaforma è semplicissimo: ti bastano un pc, tablet o smartphone connesso a internet e le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione. All’interno, sempre disponibili, troverai le lezioni e tutto il materiale didattico necessario per lo studio, che è composto da
Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti e sono previsti momenti di confronto e approfondimento tramite forum, web conference, sessioni live, seminari, dibattiti ed esercitazioni.
Per qualsiasi necessità o dubbio relativamente alla didattica, agli esami o all’uso della piattaforma a tua disposizione ci sono i tutor, ai quali puoi rivolgerti via email in qualsiasi momento.
Il primo anno del corso di laurea triennale in Ingegneria Civile dell’università Pegaso è comune ad entrambi gli Indirizzi e prevede i seguenti esami:
Ti preghiamo di notare che si tratta di un elenco non esaustivo, limitato agli esami del primo anno di corso passibile di modifiche da parte dell’ateneo.
Le iscrizioni al corso di laurea in Ingegneria Civile dell’università telematica Pegaso sono sempre aperte.
La retta annuale è di € 3.000 e iscrivendoti tramite FioreRosalba.com usufruisci anche
L’università prevede inoltre agevolazioni economiche e programmi specifici per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati con Pegaso o si trovano in particolari condizioni personali.
Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, compila il modulo presente in questa pagina: sarai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.
Ti aspettiamo!
Campus | Università Telematica Pegaso |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Sedi Esami | Oltre 67 in diverse città italiane |
Classe di Laurea | L 7 Triennale / Primo Livello |
CFU | 180 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio) |
Retta con Convenzione FioreRosalba.com | Da € 1.500 a € 2.000 in base ai requisiti dello studente tramite convenzione FioreRosalba.com, rateizzabili (standard UniPegaso è 3.000€) |
AZIENDE, VITE TRASFORMATE
dalla lotta al successo
+20 ANNI D’ESPERIENZA E INNOVAZIONE
Consulente, Docente, Autore
Imprenditrice digitale, consulente, formatrice, autrice che in prima persona ha investito nella sua formazione continua per poter offrire un servizio d’altissimo livello ai suoi clienti. Ha ottenuto diversi accreditamenti e spesso è invitata a conferenze.
Laureatasi in Matematica nel 2004, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, si è specializzata nel 2018 in economia e marketing alla prestigiosa Università americana Harvard Business School Online, nel 2021 ha deciso di conseguire una seconda laurea in ingegneria industriale.
E’ perito estimativo per la Camera di Commercio e CTU del Tribunale, è stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare etc. Leggi tutta la nostra storia..
leggila direttamente sul mensile di business più letto in Italia..
GLI STRUMENTI
inclusi nel prezzo di nostra esclusiva
Una serie di servizi gratuiti di supporto alla ricerca attiva del primo o del nuovo lavoro.
Corsi gratis e corsi in categoria Premium con accesso a vita ed attestato.
Eventi in video conferenza o in presenza, esclusivi, facoltativi e gratuiti.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
ISCRIZIONE ASSISTITA
università online accreditata Miur/MUR
INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO
indeciso se è il corso giusto
LA CARRIERA CHE MERITI
tutti possono cambiare. Anche tu (se sai come farlo)
Come liberarsi dagli ostacoli che si oppongono al cambiamento e contemporaneamente come acquisire strumenti pratici. Condividiamo in questo libro con te oltre 17 anni d’esperienza.
©FIOREROSALBA.COM 2006-2023 | Via Monte Napoleone 8, Milano | Via del Gallitello 105, Potenza | Esami in oltre 90 sedi | PIVA IT01638080760 REA PZ123379 Fattura Elettronica M5UXCR1 | Chat Assistenza Clienti Numero Verde 800257040
Termini e Condizioni di vendita | Tuteliamo la tua Privacy questo sito non utilizza cookies di profilazione (leggi qui)