Laurea in Economia Aziendale

Oltre 10.000 clienti soddisfatti in 18 anni d'attività
5/5
corso di laurea accreditato miur
numero aperto iscrizioni università
per-mamme
paga a rate università
corso di laurea accreditato miur
numero aperto iscrizioni università
per-mamme
paga a rate università

Analizzare e comprendere i fenomeni aziendali in contesti economici e sociali complessi quali quelli di oggi richiede non solo una solida preparazione nelle discipline economiche ed aziendali, ma anche un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici e dei principi istituti dell’ordinamento giuridico. Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale dell’università telematica Pegaso garantisce una formazione multidisciplinare finalizzata proprio alla comprensione del funzionamento delle moderne organizzazioni imprenditoriali e dei sistemi finanziari, nonché dei contesti nei quali si sviluppano le dinamiche aziendali

Informazioni del corso

Siamo Segreteria Esterna Università Online Accreditata MUR

Usiamo il nostro metodo YesUni Protm. Questo metodo aiuta il 90% degli studenti a laurearsi. Chi s’iscrive con noi inoltre ottiene Convezioni, Facilitazioni e Agevolazioni sul Costo Ufficiale praticato dall’Università. Tutti i nostri servizi di Consulenza sono Completamente Gratuiti

Corso di Laurea in Economia Aziendale Pegaso

Cosa imparerai

L’obiettivo del corso di laurea online in Economia Aziendale dell’università privata Pegaso è quello di fornire una preparazione completa e approfondita su materie di stampo economico ed aziendale.

Il percorso si occupa in particolare di quel che concerne la gestione di un’azienda: dalle funzioni amministrative a quelle finanziarie, senza tralasciare gli aspetti di comunicazione strategica d’impresa.

Con l’avvento delle nuove tecnologie, gestire un’azienda richiede competenze multidisciplinari, poiché ogni area della vita di un’impresa è influenzata dall’altra.

Per questo durante il triennio ti applicherai non solo allo studio di materie economiche e strettamente aziendali, ma allargherai la tua formazione fino alla comunicazione, quanto mai cruciale oggi.

Infatti, pur fornendoti adeguate competenze specifiche nelle discipline economiche, manageriali, finanziarie e giuridiche (sviluppando appropriate metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche aziendali), otterrai una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese e alle varie problematiche che si possono incontrare all’interno di un’azienda.

Si tratta di una formazione allo stesso tempo specifica e flessibile perché le competenze che avrai acquisito potranno essere adattate ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro.

Tenendo conto dei tuoi interessi e delle tue attitudini, potrai approfondire le principali funzioni aziendali (ambiti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali), con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese. Oppure potrai fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio.

Concluso il percorso triennale avrai acquisito una buona padronanza degli strumenti matematico-statistici e dei principi dell’ordinamento giuridico. E grazie alle numerose esperienze applicative condotte durante il corso, sarai in grado di individuare e risolvere i principali problemi che si presentano nella gestione di un’azienda e di applicare le conoscenze acquisite in diversi ambiti professionali. Le abilità relazionali sviluppate in occasione delle attività formative ti consentiranno di comunicare ed interagire efficacemente con gli interlocutori aziendali.

 

Laurea online in Economia Aziendale

Requisiti

L’unico requisito per l’accesso al corso di laurea triennale in Economia Aziendale dell’università online Pegaso è costituito dal diploma di scuola secondaria superiore della durata di 5 anni; sono ammessi anche titoli diversi se legalmente riconosciuti come equipollenti. Ai fini dell’accesso sono validi anche i titoli di studio conseguiti all’estero purché ne sia stata riconosciuta l’idoneità.

 

Corso di laurea triennale in Economia Aziendale università telematica Pegaso

Descrizione, perché iscriversi e sbocchi occupazionali

Qualificare figure idonee a svolgere attività manageriali, di consulenza, imprenditoriali, sia nell’economia reale che in quella finanziaria, nelle pubbliche amministrazioni, nel settore privato o nelle libere professioni dell’area economica: questo è lo scopo del corso di laurea in Economia Aziendale dell’università telematica Pegaso.

L’economia aziendale studia le tecniche, i processi di produzione e di consumo di tutte le categorie di aziende, utilizzando un approccio scientifico qualitativo e quantitativo. Tra le varie branche dell’economia, l’economia aziendale è incentrata sull’azienda, analizzando e illustrando le diverse problematiche connesse con il suo funzionamento e studiando e acquisendo dati e informazioni per guidarla con profitto, in tutte le sue fasi, nell’ambito del sistema economico in cui opera.

In particolare, questo percorso di studi ti fornisce una solida preparazione nelle discipline aziendali (con riferimento, da una parte, al sistema d’azienda, dall’altra alla contabilità e al bilancio d’esercizio) ed economiche e un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici, dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle strategie di comunicazione, nozioni che potrai spendere nell’ambito del marketing, anche digitale.

In particolare, questo corso di studi, in coerenza con gli obiettivi formativi, si articola in percorsi didattico/formativi per valorizzare le attitudini e le preferenze scientifico-culturali di ciascuno studente, affrontando specifici aspetti della direzione, gestione e amministrazione aziendale, di particolari tipologie di imprese e dell’intermediazione finanziaria.

Opportunità di carriera e sbocchi occupazionali per i laureati

Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale prepara figure professionali capaci di svolgere attività manageriali, consulenziali e imprenditoriali all’interno di organizzazioni private e pubbliche operanti nei mercati reali e finanziari. Il piano di studi garantisce una formazione multidisciplinare fondamentale per comprendere il funzionamento delle organizzazioni imprenditoriali moderne e dei sistemi finanziari, nonché le principali caratteristiche del contesto ambientale.

I laureati acquisiranno competenze adeguate nelle discipline economiche, gestionali, finanziarie e giuridiche, sviluppando metodi appropriati di analisi e interpretazione critica delle strutture e dinamiche aziendali.

Il corso di laurea include percorsi formativi per affrontare aspetti specifici della gestione aziendale, dell’amministrazione e dell’amministrazione, di particolari tipi di aziende e di intermediazione finanziaria, anche all’interno dei temi e principi della sostenibilità. In linea con gli obiettivi formativi, il corso di laurea è quindi strutturato in percorsi didattici/formativi per valorizzare le attitudini e le preferenze scientifico-culturali di ogni studente.

Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti sono nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell’area economica.

Il laureato in Economia Aziendale può lavorare come imprenditore, libero professionista o dipendente nelle piccole e medie imprese, consulente aziendale, specialista della gestione e del controllo nelle amministrazioni pubbliche, analista di mercato, intermediario finanziario, contabile, tecnico di marketing, tesoriere, responsabile delle risorse umane, amministratore di condominio, agente assicurativo. La laurea triennale in economia aziendale, inoltre, ti permette già di avvicinarti alla professione del manager con ruoli di supporto alla direzione aziendale.

Al termine del corso sarai già, quindi, un professionista esperto – avendo competenze in economia, diritto, sistemi aziendali, contabilità e bilancio, strumenti di analisi matematici e statistici – ma potrai specializzarti ulteriormente con la laurea magistrale, che ti permette anche di iscriverti alla sezione A dell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, previo tirocinio obbligatorio di 18 mesi e superamento dell’esame di Stato.

 

Corso online in Economia Aziendale

A chi è rivolto

Si tratta di una facoltà polivalente, che significa che ha molti campi di attuazione e può aprire molte strade.

Inoltre, è un percorso di studi interessante e affascinante. Se nutri un reale interesse per le modalità, le tecniche e gli strumenti di gestione di un’azienda, sia nel settore privato che in quello pubblico; se ambisci a svolgere ruoli dirigenziali e di responsabilità; se ti affascinano le dinamiche aziendali; se sei un appassionato di numeri questo è senz’altro il corso giusto per te.

La professione di manager richiede solide competenze in ambito di organizzazione aziendale, gestione amministrativa, finanziaria e creditizia, di contabilità, di marketing. Se il tuo sogno è quello di diventare un dirigente d’azienda, con il corso di laurea triennale online in Economia Aziendale Pegaso metti la prima pietra per una carriera di sicuro successo.

 

Piattaforma e-learning Pegaso

Come si studia

Grazie alla specifica piattaforma e-learning, puoi frequentare liberamente le lezioni scegliendo i giorni e gli orari più adatti alle tue esigenze: solo gli esami e la discussione della tesi avvengono in presenza in una delle oltre 90 sedi Pegaso presenti in tutta Italia.

Per accedere alla piattaforma – tramite pc, tablet o smartphone connesso a internet – utilizzerai le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione. All’interno, sempre disponibili, troverai le lezioni e tutto il materiale didattico necessario per lo studio, che è composto da: 

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
  • test di autovalutazione e verifica.

 

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti e sono previsti momenti di confronto e approfondimento tramite forum, web conference, sessioni live, seminari, dibattiti ed esercitazioni. Per qualsiasi necessità o dubbio relativamente alla didattica, agli esami o all’uso della piattaforma a tua disposizione ci sono i tutor, ai quali puoi rivolgerti via email in qualsiasi momento.

 

Laurea triennale online in Economia Aziendale

Piano di studi

Il primo anno del corso di laurea in Economia Aziendale dell’università Pegaso prevede i seguenti esami:

  • Storia economica
  • Economia aziendale
  • Statistica
  • Diritto privato
  • Diritto tributario
  • Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda

 

Questo elenco è relativo solo agli esami al primo anno e non è da considerarsi esaustivo: sono sempre possibili cambiamenti da parte dell’ateneo.

 

Laurea online

Costi ed iscrizione

Il corso di laurea in Economia Aziendale dell’università telematica Pegaso ha una retta annuale di € 3.400 ma iscrivendoti tramite FioreRosalba.com che è segreteria esterna per conto dell’Università otterrai una retta inferiore ed anche:

  • di una pre-valutazione di orientamento propedeutica all’immatricolazione
  • di un aiuto nel disbrigo delle pratiche burocratiche
  • di un supporto per il riconoscimento di eventuali crediti formativi accumulati precedentemente
  • di una convenzione per ottenere uno sconto.

 

L’immatricolazione vantaggiosa tramite FioreRosalba.com lo è anche nel caso siano previste dall’università stessa agevolazioni economiche e programmi specifici per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati o si trovano in particolari condizioni personali. Quindi tramite FioreRosalba.com otterrai sempre qualcosa in più.

Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, chiedi in chat presente in questa pagina: sarai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.

Le iscrizioni sono sempre aperte: puoi iscriverti in qualsiasi momento e iniziare subito a studiare. Non perdere tempo: il tuo futuro ti aspetta!

 

Quali sono i costi, il processo di registrazione e gli eventuali sconti per gli studenti?

La quota di iscrizione è fissata a € 3.400. Sono disponibili sconti finanziari speciali per gli studenti con disabilità e per coloro che sono membri di determinate associazioni, sindacati o organizzazioni affiliate. I pagamenti possono essere effettuati sia tramite un sistema di e-commerce online che tramite bonifico bancario.

L’iscrizione al programma è semplice e può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno senza costi aggiuntivi. L’iscrizione può essere completata attraverso un processo online semplice e sicuro con il nostro supporto degli orientatori FioreRosalba.com. In alternativa, i potenziali studenti possono venire presso la nostra sede principale per ricevere assistenza con il processo di iscrizione.

Quali sono gli obiettivi formativi del corso di laurea in Economia aziendale?

Il corso di laurea in Economia aziendale mira a fornire agli studenti solide basi nelle discipline aziendali ed economiche, applicabili in varie aree funzionali e diverse tipologie di settori aziendali. Inoltre, il programma sottolinea la padronanza degli strumenti matematici e statistici, nonché una conoscenza approfondita dei quadri e dei principi giuridici. Nello specifico, il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze fondamentali necessarie per l’analisi dei fenomeni aziendali all’interno di ambienti economici e sociali complessi.

Come vengono integrate nel programma le esperienze pratiche come stage e stage?

Il programma integra esperienze pratiche attraverso stage e stage collaborando con imprese, organizzazioni pubbliche e private e organismi professionali. Questa collaborazione offre agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze teoriche in contesti del mondo reale, migliorando il loro apprendimento e lo sviluppo professionale.

Come sono integrati nel curriculum i temi della sostenibilità e del business digitale?

Il curriculum è progettato per garantire che gli studenti siano esperti nelle pratiche aziendali contemporanee, incorporando argomenti cruciali come la sostenibilità e il business digitale. In termini di sostenibilità, gli studenti esploreranno come le piccole e medie imprese possono implementare pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale mantenendo la redditività. Ciò include lezioni sulla gestione sostenibile delle risorse e sull’integrazione di strategie ecocompatibili nelle operazioni aziendali.

Per quanto riguarda il business digitale, il curriculum copre la trasformazione dei modelli di business tradizionali in modelli digitali, sottolineando il ruolo della tecnologia nell’innovazione aziendale. Gli studenti impareranno il marketing digitale, l’e-commerce e l’uso dell’analisi dei dati nei processi decisionali. Il programma mira a fornire agli studenti le competenze necessarie per guidare in un ambiente aziendale digitalizzato, preparandoli alle sfide in settori quali la sicurezza informatica e la gestione dei progetti digitali.

Quali sono alcuni dei corsi opzionali disponibili per gli studenti nel programma?

Il programma offre una selezione di insegnamenti a scelta, tra cui “Diritto e management della professione di commercialista” che rientra nella categoria SECS-P/07 ed è dotato di 12 CFU. Altro insegnamento disponibile è “Psicologia economica” di categoria M-PSI/05, anch’esso da 12 CFU. Questi corsi mirano a fornire conoscenze specialistiche nei rispettivi campi.

Quali sono alcune delle materie chiave trattate nel curriculum, inclusi codici e valori CFU?

Il curriculum della Laurea in Economia Aziendale L-18 comprende diverse materie vitali distribuite su tre anni accademici, ciascuna corrispondente a specifici ambiti, codici associati e valori di Crediti Formativi Universitari (CFU). Nel primo anno gli studenti approfondiscono Storia dell’innovazione e dello sviluppo economico (SECS-P/12, 10 CFU), Economia aziendale (SECS-P/07, 10 CFU), Statistica (SECS-S/01, 10 CFU). , Diritto privato (IUS/01, 10 CFU), Diritto tributario (IUS/12, 10 CFU) e Contabilità delle imprese sostenibili (SECS-P/07, 10 CFU).

Il secondo anno avanza in Strategie per le imprese innovative (SECS-P/08, 10 CFU), Diritto commerciale (IUS/04, 10 CFU), Economia dei mercati finanziari digitali (SECS-P/11, 15 CFU), Diritto amministrativo ( IUS/10, 10 CFU), Lingua inglese (L-LIN/12, 5 CFU), Organizzazione dell’impresa innovativa e sostenibile (SECS-P/10, 10 CFU).

Al terzo anno gli studenti approfondiranno Economia e gestione delle imprese innovative (SECS-P/08, 15 CFU), Economia politica (SECS-P/01, 10 CFU), Modelli di analisi per l’economia circolare (SECS-S/03 , 10 CFU) e partecipare ad un Test di Conoscenza Informatica (INF/01, 5 CFU). Inoltre, gli studenti sono tenuti a svolgere tirocini formativi, eventualmente presso aziende, enti pubblici o privati, o ordini professionali (3 CFU), culminanti con una Prova Finale (5 CFU).

Inoltre, gli insegnamenti opzionali includono Diritto e gestione della professione contabile (SECS-P/07, 12 CFU) e Psicologia economica (M-PSI/05, 12 CFU), consentendo agli studenti di adattare il proprio studio ai propri interessi.

Quali sono le aree specifiche di interesse del programma di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale?

Il programma di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre agli studenti l’opportunità di concentrarsi su alcune aree chiave della gestione aziendale secondo i propri interessi e attitudini personali. Il programma fornisce un’esplorazione approfondita delle funzioni aziendali principali, concentrandosi in particolare sui processi di contabilità, pianificazione e controllo, nonché su questioni organizzative, legali e fiscali, che sono particolarmente rilevanti per le piccole e medie imprese. Inoltre, gli studenti possono scegliere di specializzarsi in finanza aziendale, imparando a conoscere la struttura e le operazioni dei mercati finanziari e dei sistemi  bancari.

Costo Ufficiale praticato dall’Università

1.700,00 3.400,00 

Per verificare il costo agevolato per i nostri iscritti contattai

Scheda in Sintesi del corso di laurea

Informazioni aggiuntive

Campus

Università Telematica Pegaso

Accreditamento

MIUR con decreto ministeriale

Sedi Esami

Oltre 67 in diverse città italiane

Classe di Laurea

L 18 Triennale / Primo Livello

CFU

180 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio)

Metodo applicato YesUni Protm

rosalba fiore sole24ore
Rosalba Fiore è la responsabile del progetto formativo e direttore scientifico. Da più di 18 anni è imprenditrice, consulente, formatore e autore nel campo della Tecnologia Educativa (Educational Technology) che unisce hardware, software, teoria e pratica per migliorare l’apprendimento. Consulente e docente in AlitaliaPoste ItalianeAutostrade per l’ItaliaUniversità Normale Superiore ISUFI etc. ed ha ottenuto diversi accreditamenti.Spesso parla in conferenze.  Leggi la sua storia.
ilsole24ore fiorerosalba corsi
salonelibro corsi di formazione fiorerosalba 2023
orizzontescuola corsi di formazione fiorerosalba 2023

Cosa i nostri clienti dicono di noi

Il metodo di studio ideato da Rosalba Fiore per i corsi professionali è amato da migliaia di persone perché hanno visto migliorare la loro carriera e la qualità del lavoro. E lo apprezzano per la sua base scientifica e praticità. Leggi alcune loro storie

Bonus Inclusi

1. Servizi per il CV

2. Corsi Gratis

3. Eventi in Diretta

4. Sostenibilità

Richiedi Informazioni

I contenuti di questa pagina hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di pubblicazione. I costi delle rette e tasse, gli esami e gli indirizzi del corso di studio possono cambiare di anno in anno a discrezione dell’Università. I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che riceverai in risposta alle tue domande dai nostri orientatori.