Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’università telematica Pegaso ha lo scopo di formare figure professionali che non solo conoscono le problematiche educative ma sanno anche gestire gli interventi in questo settore contestualizzandoli e cogliendo le diversità e specificità dei fenomeni, dei processi, dei protagonisti e della domanda formativa.
Nessun Costo Aggiuntivo. Iscrizioni Sempre Aperte.
Da oltre 16 anni Progettiamo il Miglior Percorso Formativo su Misura per Chi Come Te Sogna una Laurea e con Noi l’ha Realizzato.
Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’università privata Pegaso ti fornisce le competenze necessarie per diventare un educatore socio-pedagogico capace di agire in una pluralità di contesti e di situazioni educative, in ragione delle diverse età della vita (infanzia, adolescenza, giovani, adulti e terza età), della presenza di bisogni educativi particolari, della convivenza di più culture e anche dell’evoluzione delle tecnologie informatiche.
Il percorso di studi utilizza un approccio multidisciplinare al fine di fornirti un solida conoscenza dell’aspetto storico, filosofico, didattico e metodologico proprio delle scienze dell’educazione e di cultura generale di settore, consentendoti di maturare un ventaglio ampio di competenze con le quali potrai progettare, gestire e valutare le diverse situazioni educative, didattiche e formative, calate nel proprio contesto sociale, culturale, storico, ambientale.
Alla fine dei tre anni, il tuo bagaglio di conoscenze sarà sufficientemente ampio da renderti padrone della cultura dell’educazione in tutta l’ampiezza delle sue forme e manifestazioni:
– conoscerai e comprenderai i fondamenti epistemologici delle discipline pedagogiche, didattiche, filosofiche, storiche, delle loro principali correnti di pensiero e dei diversi metodi di ricerca;
– sarai in grado di comprendere le finalità dell’azione educativa e la natura dei processi educativi e formativi in rapporto allo sviluppo personale e alle diverse situazioni della vita;
– saprai partecipare all’allestimento di un intervento educativo, riconoscendone i presupposti teorici e le logiche fondative, nonché ideare proposte e percorsi formativi coerenti con le esigenze educative delle persone coinvolte;
– sarai in grado di utilizzare dispositivi di valutazione e di autovalutazione degli interventi.
Per accedere al corso di laurea online in Scienze dell’Educazione e della Formazione Pegaso occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o equipollente.
Sono validi ai fini dell’accesso anche i titoli conseguiti all’estero purché riconosciuti come idonei.
Un educatore professionale vanta conoscenze ampie e opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico. Questo perché deve essere in grado di avere una comprensione chiara quanto generale delle questioni educative, sia dal punto di vista teorico che metodologico-operativo.
Entrambi questi aspetti vengono approfonditi nel corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione della Pegaso, caratterizzato dal necessario approccio interdisciplinare vista la natura della disciplina, che prevede il contatto diretto con le persone attraverso la progettazione e programmazione di interventi in grado di rispondere ai bisogni di bambini, adolescenti, anziani, persone con disabilità, ma anche immigrati, detenuti o persone che hanno bisogno di un reinserimento nella società.
Per questo grande importanza rivestono le competenze teoriche e metodologiche necessarie per l’intervento educativo e formativo nelle diverse fasce d’età e le abilità di risoluzione relative a possibili situazioni problematiche come, ad esempio, quelle di integrazione sociale e razziale.
In quanto laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione potrai trovare occupazione nella formazione professionale e, in generale, nei settori professionali in cui siano richieste competenze in ambito educativo e di intervento a supporto dei processi formativi, con particolare riferimento alle istituzioni, agli enti e alle cooperative che operano in rete con la scuola in progetti didattici mirati.
Trattandosi di materie trasversali e tra loro interdipendenti è ampio il ventaglio di possibilità occupazionali per gli educatori e gli animatori socio-pedagogici: dagli asili nido alle case di accoglienza; dai centri di aggregazione giovanile ai centri educativo-ricreativi; dai centri per bambini e famiglie a quelli di formazione professionale; dalle comunità alloggio ai servizi integrativi della prima infanzia; dalle strutture (pubbliche e private) che gestiscono e/o erogano servizi sociali e socio-sanitari alle strutture prescolastiche, scolastiche ed extrascolastiche.
Ma non solo: potrai spendere le competenze acquisite con questo percorso di studi anche nella divulgazione e comunicazione didattica e formativa, nell’industria che opera nella produzione di strumenti didattici, nei servizi bibliotecari, nell’educazione ambientale (parchi, ecomusei, agenzie per l’ambiente).
Infine, questo percorso universitario costituisce il primo passo per una carriera orientata all’insegnamento. Aggiungendo una laurea magistrale potrai insegnare nella scuola secondaria superiore materie umanistiche quali filosofia, scienze dell’educazione, scienze umane, psicologia e storia.
Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’università Pegaso si rivolge a quanti desiderano lavorare in ambito educativo e/o in contesti scolastici. Il percorso formativo offre una preparazione completa ed approfondita per chi voglia lavorare come educatore, formatore, istruttore, tutor nei servizi di formazione professionale continua e accreditata, di affiancamento all’insegnamento, di reinserimento sociale e supporto pedagogico.
Se invece hai già un’occupazione, questo percorso di studi a distanza ti permetterà di aggiungere competenze spendibili in molti ambiti lavorativi senza nemmeno doverti spostare da casa. Se ti interessa l’argomento e vuoi scoprire perché conviene una laurea online continua a leggere qui.
Il corso è erogato dall’università Pegaso in modalità telematica: questo vuol dire che le lezioni sono disponibili online sulla piattaforma e-learning dedicata e ciascun iscritto può seguire le lezioni negli orari e nei giorni più adatti alle sue esigenze. Solo gli esami e la discussione della tesi avvengono in presenza in una delle oltre 90 sedi Pegaso presenti in tutta Italia.
Per accedere alla piattaforma – tramite pc, tablet o smartphone connesso a internet – utilizzerai le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione. All’interno, sempre disponibili, troverai le lezioni e tutto il materiale didattico necessario per lo studio, che è composto da
Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti e sono previsti momenti di confronto e approfondimento tramite forum, web conference, sessioni live, seminari, dibattiti ed esercitazioni.
Sono inoltre previste attività di tirocinio che ti permetteranno di entrare in contatto con contesti lavorativi in cui mettere in pratica, sotto la guida di docenti ed esperti, le competenze professionali di tipo educativo/formativo via via apprese durante i tre anni.
Per qualsiasi necessità o dubbio relativamente alla didattica, agli esami o all’uso della piattaforma a tua disposizione ci sono i tutor, ai quali puoi rivolgerti via email in qualsiasi momento.
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione Pegaso prevede per il primo anno i seguenti esami:
Attenzione: si tratta di un elenco non esaustivo, limitato agli esami del primo anno di corso e soggetto a possibili modifiche da parte dell’ateneo.
Le iscrizioni al corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’università telematica Pegaso sono sempre aperte.
La retta annuale è di € 3.000. Iscrivendoti tramite FioreRosalba.com usufruisci anche
L’università prevede inoltre agevolazioni economiche e programmi specifici per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati con Pegaso o si trovano in particolari condizioni personali.
Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, compila il modulo presente in questa pagina: sarai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.
Non vediamo l’ora di conoscerti!
Campus | Università Telematica Pegaso |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Sedi Esami | Oltre 67 in diverse città italiane |
Classe di Laurea | L 19 Triennale / Primo Livello |
CFU | 180 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio) |
Retta con Convenzione FioreRosalba.com | Da € 1.500 a € 2.000 in base ai requisiti dello studente tramite convenzione FioreRosalba.com, rateizzabili (standard UniPegaso è 3.000€) |
leggila direttamente sul mensile di business più letto in Italia..
Oltre ai corsi gratuiti accedi anche ai corsi Premium corsi da noi ideati per darti una marcia in più
Tanti servizi aggiunti e gratuiti per la ricerca attiva del lavoro per diplomati e laureati
Inviti ad eventi gratuiti in presenza e in videoconferenza dall'alto valore formativo.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
Scegli tu giorno ed orario
Scrivetemi un'e-mail
Compila il form qui sotto
Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Compila il modulo, al più presto un nostro consulente ti contatterà tramite email o telefono fornendoti tutte le spiegazioni. Non inviamo venditori a casa tua, acquisti direttamente dal sito al prezzo che vedi. Per te subito un coupon sconto da 10€.
Siamo specializzati nella produzione di contenuti e orientamento per il lifelong learning di persone e aziende (risultati concreti raggiunti)
9:00-19:00 Lunedì - Venerdì
Sito Con Certificato SSL
Via Monte Napoleone 8, Milano
Via del Gallitello 105, Potenza
Esami in oltre 90 sedi
PIVA IT01638080760
REA PZ123379
Fattura Elettronica M5UXCR1
©FIOREROSALBA.COM 2006-2022