I corsi di studio online rappresentano oggi una grande opportunità per coloro che non hanno molto tempo da dedicare all’università, perché permettono di studiare comodamente da casa ed essere affiancati da docenti preparati e competenti, durante l’intero percorso universitario. Spesso i corsi telematici permettono ai lavoratori, nonché agli studenti lavoratori a tempo parziale, di conseguire finalmente il proprio sogno di una formazione accademica, e questo può risultare estremamente difficile quando si lavora o si è molto impegnati con questioni familiari (uno dei vantaggi più importanti di un corso di studio telematico è proprio questo: la possibilità di reperire il materiale di studio direttamente online, senza stress e dispendi di denaro).
Tutti possono iscriversi a un corso di laurea telematico, perché per l’accesso è sufficiente essere in possesso di un titolo di studio di scuola superiore, scegliendo il percorso che più si avvicina al settore di proprio interesse.
Perché scegliere un corso di laurea telematico?
Quali vantaggi ne derivano?
I corsi di laurea telematici consentono all’iscritto di entrare in possesso di un titolo di studio accademico e conseguire la laurea nel modo tradizionale, pur essendo l’università telematica, su molti versanti, strutturata in modo diverso rispetto alla struttura accademica tradizionale.
I vantaggi derivanti dall’iscrizione a un corso di laurea telematico sono tanti, a cominciare dalla possibilità di iscriversi in qualsiasi momento. Coloro che decidono di intraprendere gli studi in un certo settore, infatti, possono iscriversi in qualsiasi periodo dell’anno, mentre nelle università tradizionali le iscrizioni sono temporalmente limitate, e prevedono specifiche scadenze di iscrizione. Gli iscritti ai corsi di laurea, inoltre, per accedere ai corsi, non dovranno effettuare alcun preventivo test d’ingresso.
Il metodo di apprendimento dei corsi di laurea telematici di un’università telematica si basano sull’apprendimento a distanza degli studenti, che possono frequentare le lezioni e avvalersi dell’affiancamento di un tutor direttamente online, senza spostarsi da casa e quindi in totale comodità (i corsi si basano sull’apprendimento e-learning, ovvero telematico).
In questo modo, lo studente, può seguire il corso universitario tramite l’uso di un pc, avvalendosi dell’aiuto di un tutor durante l’intero percorso universitario (non avrà bisogno di recarsi in una sede materiale, ma potrà seguire i corsi online, in qualsiasi momento della giornata). Soltanto per sostenere gli esami è necessario presentarsi all’università, ovvero nella sede di riferimento dei corsi di laurea.
Una modalità di formazione professionale moderna e avanzata
Un altro vantaggio correlato all’iscrizione di un corso di laurea telematico è legato alla flessibilità dei corsi, nel senso che questi percorsi offrono una grande varietà di scelta a coloro che desiderano iscriversi. Perché iscriversi a un corso di laurea tradizionale quando è possibile seguire le lezioni online e usufruire dell’aiuto costante di un tutor?
Quale corso di laurea telematico scegliere?
I corsi di laurea offerti dall’università telematica San Raffaele di Roma rappresentano un’ottima opportunità di formazione per qualsiasi persona, perché permettono di ottenere un titolo di studio totalmente equipollente a quello rilasciato dalle università statali (anche perché si tratta di strutture accademiche riconosciute dal MIUR e che conferiscono un titolo dotato dello stesso valore giuridico di una laurea tradizionale).
Anche gli over ’40 possono iscriversi ai corsi di laurea telematici, per realizzare il proprio sogno di ottenere una formazione universitaria pur lavorando a tempo pieno.
Per l’anno accademico 2020/2021, l’università telematica San Raffaele ha introdotto il nuovo corso di laurea in “economia e management dell’innovazione digitale in sanità”: un percorso di studi che permette di ottenere molteplici sbocchi lavorativi, ovvero di lavorare nel settore delle aziende sanitarie occupando posizioni dirigenziali.
L’offerta formativa offre numerosi altri corsi di laurea, ben organizzati e articolati, come il corso di laurea triennale in architettura e design, caratterizzato da diversi indirizzi professionalizzanti: “design e indirizzo moda”.
Coloro che desiderano acquisire un titolo di studio che permetta di acquisire la formazione necessaria per operare nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese, possono invece iscriversi al corso di laurea triennale in scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, un percorso di studi che permette di acquisire conoscenze in ambito giuridico-economico, politologico, sociologico e linguistico. L’università telematica San Raffaele offre altri numerosi indirizzi di studio, per soddisfare le esigenze lavorative di tutti i futuri studenti:
– il corso di laurea magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate;
- architettura moda e design industriale
- il corso magistrale in scienze della nutrizione umana (con indirizzo “nutrizione e nutraceutica”);
- la triennale in scienze dell’alimentazione e gastronomia;
- la triennale in scienze motorie con due indirizzi (“tradizionale e calcio”);
- la triennale in scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione.
In alternativa al nuovo corso di laurea in “economia e management della innovazione digitale in sanità”, è possibile optare per il classico indirizzo tradizionale, ovvero il percorso di laurea magistrale in “management e consulenza aziendale”, volto a fornire agli studenti una vasta competenza di tutti gli aspetti relativi alle dinamiche aziendali, per analizzare e interpretare adeguatamente i fenomeni del mercato e i correlati processi di marketing, anche al fine di ricoprire posizioni manageriali.
L’iscrizione ai corsi di laurea dell’università telematica San Raffaele di Roma può avvenire in qualsiasi momento dell’anno, non richiedono nessun test di ingresso e consentono l’accesso agli esami di Stato correlati alle diverse figure professionali (ad esempio all’esame di abilitazione statale per diventare “biologi nutrizionisti”).
Se desideri avere maggiori informazioni su questi o altri corsi di laurea ti consigliamo di visitare la nostra pagina dedicata