La segretaria di studio medico è il punto di riferimento di ogni ambulatorio, tanto per i pazienti quanto per il personale medico e sanitario. Accoglie i pazienti in studio e organizza gli appuntamenti, ma sbaglieremmo a pensare che i suoi compiti si limitino a questo.
Alla segretaria sono infatti richieste competenze su aree molto più vaste: per questa ragione è essenziale una formazione aggiornata e completa che possa dare alla futura segretaria una qualifica di elevato standard spendibile sul mercato del lavoro.
Si tratta di una figura professionale sempre più richiesta, in quanto fulcro della gestione interna e dei rapporti dell’ambulatorio con ASL, assicurazioni e fornitori.
I requisiti per diventare segretaria di studio medico
Come forse si intuisce, quello della segretaria di studio medico è un ruolo estremamente delicato. Prima dunque di vedere l’iter formativo è utile soffermarci sulle soft skills necessarie per chiunque decida di intraprendere questo lavoro.
In primis è importante sapere ascoltare i pazienti, empatizzare con loro e rassicurarli: un atteggiamento positivo, in ambiente sanitario, può davvero fare la differenza. Puntualità, precisione, capacità di problem solving sono qualità altrettanto essenziali, insieme alla capacità di fare da ponte tra medici e pazienti.
Naturalmente pregresse esperienze come segretaria generica, conoscenze informatiche di base e predisposizione al lavoro di squadra completano il profilo ideale.
Per ciò che riguarda invece le competenze, per così dire tecniche, queste vengono acquisite attraverso un corso di formazione completo che coniughi basi teoriche e stage o tirocinio: fare pratica è un nodo cruciale per trasferire nel mondo reale le nozioni apprese, ed è il primo vero passo all’interno della professione.
Corso di formazione per segretaria di studio medico
Il corso per segretaria di studio medico erogato su Fiorerosalba.com è gestito online: ciò significa che anche mamme, studenti, lavoratori possono conciliare i loro impegni con le lezioni. Queste, infatti, sono scaricabili e visionabili in qualunque momento della giornata, basta avere un computer o altro device.
Le lezioni coprono le quattro macro-aree indispensabili per la formazione di una segretaria:
- gestione delle pratiche mediche
- competenze socio-sanitarie
- amministrazione
- comunicazione
Dopo avere insistito su una solida preparazione teorica, il corso offre la possibilità di effettuare stage presso ambulatori e studi medici privati convenzionati con Fiorerosalba.com.
È un’opportunità concreta da cogliere al volo, non solo perché dà modo di attuare le nozioni apprese, ma soprattutto perché potrebbe aprire non poche porte in vista di futuri contratti e collaborazioni lavorative.
Al termine del corso gli ex studenti sono seguiti gratuitamente per un anno; è infatti previsto il servizio di tirocinio anche per quanti hanno terminato il loro percorso, così da accompagnarli e aiutarli nell’inserimento lavorativo.
Come accennato, il mercato è alla continua ricerca di segretarie competenti e preparate, che sappiano gestire gli studi medici e facilitare le interazioni tra il personale e i pazienti. Oltre ad essere una strada dai sicuri sbocchi lavorativi, quella della segretaria di studio medico è una professione ricca di soddisfazioni personali per chiunque desideri trovare un’occupazione socialmente utile e di grande spessore umano.
Compila il modulo su questa pagina e riceverai gratuitamente informazioni ed un coupon sconto di 10 €.