Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale da UniNettuno con FioreRosalba.com

gestione-impresa

Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale: libera professione e mansioni di responsabilità nel processo di progettazione e gestione delle opere civili, anche con riferimento alle loro interazioni con il territorio.

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Obiettivi Formativi

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale nell’ambito della classe Industriale mira a formare un laureato in ingegneria in grado di affrontare le problematiche relative alla progettazione e gestione dei sistemi produttivi e logistici, modellizzarne i processi e le interazioni con gli altri sottosistemi aziendali, identificarne le prestazioni, suggerire e implementare miglioramenti.

Inoltre per effetto del percorso formativo, distinto in due diversi indirizzi ha la possibilità di risultare immediatamente inseribile nel tessuto aziendale per assolvere compiti connessi con la quotidianità dell’operatività portando con sé competenze metodologiche e una radicata visione sistematica nell’approccio ai problemi aziendali di qualsivoglia tipologia, sia dal punto di vista organizzativo-gestionale che legata ai risvolti di controllo dei sistemi produttivi.

 

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Requisiti di Ammissione

Laurea Triennale in Ingegneria  Gestionale dell’Università Telematica Nettuno si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore.

Sbocchi Professionali

L’ingegnere gestionale otterrà dunque una formazione di base che integra le conoscenze fisico-matematiche comuni a tutte le lauree in ingegneria e i contenuti fondamentali delle discipline che qualificano il settore industriale, con la comprensione degli elementi fondamentali dell’analisi economica e organizzativa e delle tecniche decisionali.

Su questa base vengono sviluppate competenze distintive sulle metodologie e gli strumenti di intervento nella gestione dei sistemi complessi ovvero:

–  capacità di analisi e modellazione sistemiche tipiche dell’ingegnere;

–  conoscenza delle più diffuse tecnologie produttive e dell’informazione per la progettazione e la gestione dei sistemi produttivi e logistici e della loro efficace applicazione;

–  capacità di analisi economica e di management per la soluzione dei problemi dell’organizzazione e della gestione operativa dei sistemi logistico-produttivi.

 

Indirizzi di Laurea:

Indirizzo economico;

Indirizzo produzione.

 

INFO CORSO DI LAUREA

Facolta’: Ingegneria Laurea: Triennale

Classe: L- 09

Inizio: In qualsiasi periodo

Durata: 3 anni

Retta: € 2.000,00 + Tasse: € 140,00

I NOSTRI VIDEO CORSI

Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze