L’Onu, Sanremo e la parità di genere

parità di genere fiorerosalba

Piaccia o non piaccia, senza le donne il mondo non progredisce e non prospera. Non è questione (solo) di giustizia e inclusione sociale, ma di progresso, modernizzazione e sviluppo per tutti. Mi rifaccio ad un recente studio della Banca D’Italia: se il tasso di occupazione femminile in Italia arrivasse al 60% (oggi siamo circa al […]

La mobilità sostenibile: una sfida e un’opportunità

mobilità sostenibile fiorerosalba

L’altro giorno su un quotidiano ho letto un articolo nel quale si diceva che a Roma, ogni giorno, la polizia municipale ha elevato 3500 multe solo per la sosta selvaggia. Il traffico romano è proverbiale. Basta dire che nella capitale sono immatricolati 2 milioni e centomila tra auto e moto (i residenti nella città non […]

Come navigare in questo mare burrascoso

navigare fiorerosalba

C’è questa notizia (ne ho già parlato in un’altra edizione di questa rubrica): la gente sta scappando dal proprio posto di lavoro. Un milione e seicentomila persone hanno dato le dimissioni volontarie nei primi nove mesi del 2022: 22 per cento in più rispetto al 2021. Sono professionisti, medici, infermieri, operai specializzati e, purtroppo, tante […]

Non è mai inutile né troppo tardi

tenacia fiorerosalba

Io sono stata fortunata. Sulla mia strada ho incontrato sempre persone che non mi hanno ostacolato nelle scelte, ma anzi incoraggiato e sostenuto. Forse ti è capitato di vedere quello sguardo scettico quando hai espresso la volontà di cambiare; di iniziare qualcosa di nuovo; di lanciarti in una sfida per migliorare la tua condizione o […]

Cosa ci insegnano i bronzi di San Casciano

bronzi san casciano dei bagni

Probabilmente ne hai sentito parlare: è la più grande scoperta archeologica dai Bronzi di Riace, 24 statue praticamente intatte più numerosi altri oggetti votivi ritrovati all’interno di un’antica vasca termale romana nel territorio di un piccolo borgo della provincia di Siena, San Casciano de’ Bagni. La scoperta ha avuto un’enorme risonanza, ben oltre i confini […]

Perché le persone si dimettono in massa dal lavoro

dare le dimissioni fiorerosalba

Anche in Italia siamo entrati ufficialmente nell’epoca della “great resignation”, termine inglese che sta ad indicare la tendenza alle dimissioni volontarie di massa dal proprio posto di lavoro. L’ultimo dato italiano del Ministero del Lavoro riguarda i primi sei mesi del 2022: ben 1,1 milioni di persone si sono dimesse, con un +31 per cento. […]