ISCRIZIONE ASSISTITA
università online accreditata Miur/MUR
L’informatica è ormai parte integrante dei processi aziendali a qualsiasi livello, dalla piccola e media impresa fino alle grandi organizzazioni globali. Il corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica dell’università telematica Mercatorum si propone di rispondere alla crescente domanda di ingegneri capaci di utilizzare tutti gli strumenti connessi alla Information and Communication Technology (ICT).
LIBERTA’ DI STUDIO
nessun vincolo orario
SU MISURA PER TE
Da oltre 17 anni Progettiamo il Miglior Percorso Formativo su Misura per Chi Come Te Ha un Sogno e con Noi l’ha Realizzato.Parla con un nostro orientatore per trovare il corso in linea con i tuoi obiettivi.
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica dell’università privata Mercatorum forma ingegneri con specifiche e approfondite competenze informatiche, tali da essere in grado di progettare e realizzare applicazioni software, sistemi di automazione industriale, sistemi informativi aziendali, servizi di calcolo e di rete, sistemi integrati di acquisizione, elaborazione e controllo.
A questo scopo, materia di studio saranno metodi, tecniche, tecnologie e strumenti dell’informatica, anche integrati con metodi e strumenti delle altre tecnologie dell’informazione (elettronica, telecomunicazioni, automazione), al fine di formare una figura professionale specificatamente orientata all’utilizzo dell’informatica nella gestione dell’impresa.
Per lavorare in contesti aziendali sempre più sofisticati e complessi, infatti, è necessario non solo possedere una ricca preparazione sul piano culturale e ingegneristico, ma comprendere e gestire in modo adeguato le problematiche informatiche connesse ai processi produttivi con particolare riferimento alle telecomunicazioni, alla gestione di basi-dati, all’automazione e all’innovazione tecnologica, meta sempre più ambita dalle imprese.
Il triennio di studi inizia con materie di base (matematica, fisica, chimica, informatica) per proseguire con quelle legate all’area dell’ingegneria dell’informazione (elettrotecnica, elettronica, automazione) e quelle specialistiche dell’ingegneria informatica (telecomunicazioni, sicurezza delle reti, progettazione dei sistemi di controllo).
L’iscrizione al corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica dell’università Mercatorum presuppone il possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di un equipollente titolo estero.
L’ateneo richiede anche un’adeguata preparazione di base corrispondente a quella normalmente acquisita attraverso l’istruzione secondaria superiore, con particolare riguardo a Matematica, Fisica, logica e comprensione verbale. Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua Inglese, almeno di livello B1.
La tua preparazione sarà verificata attraverso un test iniziale. Se non lo superi, potrai comunque iscriverti, ma ti verranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che impongono l’obbligo di seguire degli appositi precorsi (Corsi Zero) e superare i relativi test finali.
L’ingegneria informatica rientra nel settore delle ingegnerie dell’informazione e si occupa della progettazione, realizzazione e gestione dei moderni sistemi per l’elaborazione dei dati e della comunicazione. Non a caso, alle conoscenze matematiche e fisiche di base, si aggiungono, sin dall’inizio del percorso formativo, studi mirati riguardanti i sistemi di informazione. L’ingegnere informatico è colui che conosce i software e gli hardware con i quali progetta e sviluppa nuovi strumenti digitali e promuove l’innovazione tecnologica tanto ambita dalle imprese grandi e piccole.
Si tratta di un campo molto vasto perché l’informatica trova applicazione ormai in tutti i settori e nei diversi ambiti della Information and Communication Technology (ICT). Per questo, il corso di laurea online in Ingegneria Informatica dell’università Mercatorum è improntato alla massima interdisciplinarietà, sia per consentirti un efficace inserimento nel mondo del lavoro, che per prepararti in modo ottimale in vista di un eventuale proseguimento degli studi con la laurea magistrale.
Ti ricordiamo, infatti, che questo corso di laurea di primo livello ti permette di iscriverti, previo superamento dell’esame di stato, alla sezione B dell’albo degli ingegneri. Mentre solo proseguendo il percorso di studi con la laurea magistrale potrai iscriverti alla sezione A e diventare ingegnere di livello 2.
Il percorso di studi dell’università Mercatorum è stato progettato, tra le altre cose, in modo da recepire pienamente le raccomandazioni sui Saperi Minimi definiti dal Body of Knowledge di Ingegneria Informatica redatto dal GII (Gruppo italiano di Ingegneria Informatica).
A conferma della vastità del campo di impiego delle sue conoscenze, l’ingegnere informatico può lavorare in ambito civile, economico, industriale, di trasporto, avionico, satellitare, energetico, sanitario, ambientale, sviluppando applicazioni sia per computer sia per smartphone e tablet; collaborando alla creazione di sistemi autonomi come i droni, le auto a guida autonoma e la domotica; occupandosi anche di intelligenza artificiale e sicurezza informatica.
I principali sbocchi occupazionali sono nell’impresa privata, nella pubblica amministrazione e nelle società di consulenza (sia come libero professionista che come dipendente), tutte realtà per le quali installa, configura, gestisce le reti di comunicazione, svolge attività di assistenza e addestramento nella ricerca informatica e telematica; progetta e dimensiona architetture complesse per impianti di automazione, approvvigionamento dei materiali, organizzazione delle attività, logistica e project management.
Si tratta senza dubbio di un percorso di studi molto impegnativo, nel quale potrai trovare grande soddisfazione se sei appassionato di nuove tecnologie, ti piace lavorare per schemi e modelli, sei a tuo agio con la matematica e la logica.
Ma è una fatica che ti ripagherà al momento di cercare lavoro, vista l’enorme richiesta di innovazione tecnologica ed informatica che proviene dalle imprese. Secondo i dati, infatti, l’Ingegneria Informatica, come anche altre lauree in Ingegneria, è una delle maggiormente richieste e il 90% dei laureati ha un impiego stabile a 10 anni dal diploma.
Con la laurea online, inoltre, semplifichi il tuo percorso di studi (anche in termini economici), perché non hai la necessità di doverti spostare da casa per frequentare le lezioni.
Per studiare a tua disposizione c’è una piattaforma e-learning, alla quale accedi tramite un computer, tablet o anche smartphone connessi a internet utilizzando le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione. Al suo interno, trovi le lezioni preparate dal docente e costituite da molteplici strumenti didattici:
Inoltre, grazie alla stretta connessione con le Camere di Commercio Italiane, l’università Mercatorum promuove sia stage curriculari (cioè che riconoscono un certo numero di CFU), sia stage extracurriculari (formativi e di orientamento), che ti danno la possibilità di entrare in contatto con realtà produttive del territorio, avere una conoscenza diretta del mondo del lavoro e agevolare così le tue future scelte professionali.
Ciascuno studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, seguito dal titolare della disciplina che è responsabile della didattica.
Sono inoltre previsti laboratori virtuali e altre forme di didattica interattiva dove esercitarsi e confrontarsi con il docente e gli altri studenti.
Per accedere alla piattaforma e dunque alle lezioni non ci sono orari prestabiliti: potrai quindi adattare il tempo di lezione e studio alle tue esigenze personali e/o lavorative.
Solo gli esami e la discussione della tesi si svolgono in presenza, presso la sede istituzionale di Roma. Per gli esami in forma scritta in alternativa alla sede di Roma puoi scegliere tra ben 75 sedi esterne.
Per qualsiasi dubbio o problema legati alla didattica, all’uso della piattaforma o agli esami, l’università ti mette a disposizione un tutor che puoi contattare via email in ogni momento.
Il primo anno del corso di laurea in Ingegneria Informatica dell’università Mercatorum prevede i seguenti esami:
Attenzione: si tratta di un elenco non esaustivo (l’ateneo può sempre decidere di apportare variazioni e piccole modifiche) riferito esclusivamente agli esami del primo anno.
Le iscrizioni al corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica dell’università telematica Mercatorum sono sempre aperte e la retta annuale è di €3.000. Iscrivendoti tramite FioreRosalba.com usufruisci anche
L’università prevede inoltre sconti e agevolazioni per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati con Mercatorum o si trovano in particolari condizioni personali.
Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, contattaci compilando il modulo presente in questa pagina: riceverai una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.
Ti aspettiamo.
Campus | Università Telematica Mercatorum |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Sedi Esami | Oltre 50 sedi in diverse città italiane |
Classe di Laurea | L 8 Triennale / Primo Livello |
CFU | 180 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio) |
Retta con Convenzione FioreRosalba.com | Da € 1.500 a € 2.000 in base ai requisiti dello studente tramite convenzione FioreRosalba.com, rateizzabili (standard UniMercatorum è 4000€) |
AZIENDE, VITE TRASFORMATE
dalla lotta al successo
+20 ANNI D’ESPERIENZA E INNOVAZIONE
Consulente, Docente, Autore
Imprenditrice digitale, consulente, formatrice, autrice che in prima persona ha investito nella sua formazione continua per poter offrire un servizio d’altissimo livello ai suoi clienti. Ha ottenuto diversi accreditamenti e spesso è invitata a conferenze.
Laureatasi in Matematica nel 2004, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, si è specializzata nel 2018 in economia e marketing alla prestigiosa Università americana Harvard Business School Online, nel 2021 ha deciso di conseguire una seconda laurea in ingegneria industriale.
E’ perito estimativo per la Camera di Commercio e CTU del Tribunale, è stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare etc. Leggi tutta la nostra storia..
leggila direttamente sul mensile di business più letto in Italia..
GLI STRUMENTI
inclusi nel prezzo di nostra esclusiva
Una serie di servizi gratuiti di supporto alla ricerca attiva del primo o del nuovo lavoro.
Corsi gratis e corsi in categoria Premium con accesso a vita ed attestato.
Eventi in video conferenza o in presenza, esclusivi, facoltativi e gratuiti.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
ISCRIZIONE ASSISTITA
università online accreditata Miur/MUR
INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO
indeciso se è il corso giusto
LA CARRIERA CHE MERITI
tutti possono cambiare. Anche tu (se sai come farlo)
Come liberarsi dagli ostacoli che si oppongono al cambiamento e contemporaneamente come acquisire strumenti pratici. Condividiamo in questo libro con te oltre 17 anni d’esperienza.
©FIOREROSALBA.COM 2006-2023 | Via Monte Napoleone 8, Milano | Via del Gallitello 105, Potenza | Esami in oltre 90 sedi | PIVA IT01638080760 REA PZ123379 Fattura Elettronica M5UXCR1 | Chat Assistenza Clienti Numero Verde 800257040
Termini e Condizioni di vendita | Tuteliamo la tua Privacy questo sito non utilizza cookies di profilazione (leggi qui)