Addetto alla contabilità generale mansioni e formazione

Addetto alla contabilità generale mansioni e formazione

L’addetto alla contabilità generale è il mestiere di massima importanza che riguarda l’ambito aziendale e che, in Italia, è abbastanza ricercata come figura lavorativa. Focalizziamo la nostra attenzione su tutte le diverse competenze e informazioni che riguardano questo tipo di figura professionale, offrendovi quindi una panoramica generale qualora voi siate interessati a rivestire questo particolare ruolo lavorativo e vogliate avere l’occasione di entrare a far parte di un’azienda in queste vesti.

 

I compiti dell’addetto alla contabilità generale

 

Sono svariati i compiti che devono essere svolti da parte di questa figura professionale, il cui obiettivo principale è quello di evitare che il bilancio dell’impresa possa andare in rosso e che questa si possa indebitare affrontando una serie di potenziali problematiche complesse da fronteggiare.

Tra le varie mansioni che riguardano l’addetto alla contabilità generale vi è quella relativa al registro delle entrate dell’azienda ed eventuali spese sostenute da parte della stessa, come quella per l’acquisto di materie prime oppure pagamento dei fornitori, nonché la realizzazione del documento relativo alla registrazione della prima cassa.

La compilazione dei vari registri, così come l’inserimento delle buste paga nella contabilità generale, sono altre mansioni che devono essere necessariamente svolte da parte di questo lavoratore e inoltre tenete presente che anche gli adempimenti fiscali, parte importante della vita di un’impresa, rientrano tra le competenze di questa figura professionale, il cui obiettivo è quello di compilare con la massima attenzione tutta la documentazione necessaria per l’elaborazione di tali documenti.

Infine, parta ovviamente fondamentale di ogni impresa e mansione di massima importanze dell’addetto alla contabilità generale, vi è la compilazione del bilancio di fine esercizio, il quale deve riportare tutti i diversi dati reali, quindi senza alcuna falsificazione, prevenendo delle situazioni che sono tutt’altro che ottimali per la stessa impresa per la quale il contabile deve operare.

 

Quali studi devono essere effettuati dall’addetto alla contabilità generale

 

Il percorso di studi fondamentale che deve essere affrontato da questo professionista è quello del ramo Indirizzo Giuridico Economico Aziendale della scuola tecnica commerciale, ovvero quello IGEA della ragioneria.
Questo per il semplice fatto che, durante i cinque anni scolastici, il percorso di studi farà in modo che il futuro addetto alla contabilità generale sia in possesso di tutte le nozioni basilari per svolgere le mansioni prima citate, come redigere le scritture contabili, elaborare le buste paghe e altre.

Affinché il professionista possa essere definito come tale e sia possibile avere l’occasione di avere maggior semplicità nella ricerca di un posto di lavoro, oltre al titolo di studio del diploma è vivamente consigliato il proseguimento degli studi, in questo caso focalizzando la vostra attenzione sulla laurea in materie commerciali, ovvero conseguire il dottorato in economia e commercio.

Oltre a questo titolo di studio è possibile proseguire nel percorso di studi con un master che deve essere incentrato sempre sulle materie economiche, affinché il lavoratore possa avere l’occasione di essere assunto con maggior facilità rispetto coloro che, invece, si fermano al conseguimento del diploma in ragioneria.

 

Il lavoro dell’addetto alla contabilità generale

 

Questo professionista potrà scegliere di intraprendere ben due percorsi completamente distinti tra di loro, entrambi ammessi in Italia e in grado di offrire un’occupazione stabile a chi vuole rivestire questo ruolo.

Quello maggiormente semplice consiste nel farsi assumere da un’impresa che, in questa circostanza, inquadrerà il professionista come semplice dipendente dell’azienda, senza particolari aumenti di salario nei confronti degli altri lavoratori che operano in altri settori.

In alcune occasioni capita comunque che l’addetto alla contabilità generale, che opera presso una sola impresa, riceva un salario la cui somma di denaro tende a essere leggermente superiore rispetto a quella che contraddistingue un impiegato che svolge altre mansioni.

Il secondo percorso che potrà essere seguito da parte di coloro che intendono rivestire il ruolo di addetto alla contabilità aziendale consiste nell’aprire uno studio privato, oppure in associazione con altre figure esterne all’azienda come avvocato e commercialista, operando come dipendente libero da vincoli particolari.

In questa circostanza, oltre all’ottenimento dei diversi titoli di studio, questa figura professionale deve necessariamente sostenere un esame per l’abilitazione della professione e, allo stesso tempo, effettuare la registrazione presso l’albo dedicato a questi lavoratori.

In questo modo, qualora voi vogliate avere l’occasione di rivestire un ruolo di massima importanza per le imprese, potrete operare per diverse aziende senza avere il vincolo di esclusiva che invece va a caratterizzare il lavoratore dipendente, che appunto non potrà erogare le sue prestazioni ad imprese diverse da quella che ha deciso di assumerlo.

 

L’Italia e l’addetto alla contabilità generale

 

Questa figura professionale tende a essere una di quelle maggiormente ricercate visto che si occupa di uno degli aspetti fondamentali delle imprese.
Il professionista in questione potrà anche occupare il ruolo di semplice ragioniere per un’azienda e quindi ottenere un’inquadratura totalmente diverse rispetto a quella per la quale ha studiato.

In entrambi i casi il lavoro come addetto alla contabilità generale rappresenta un’occupazione fissa che, però, deve essere svolta con la massima professionalità affinché lo stesso lavoratore possa avere la certezza di percepire un salario fisso mensile.

 

Addetto alla contabilità generale

corsi di formazione

 

Dal nostro catalogo

https://www.fiorerosalba.com/corso/buste-paga-e-contributi/

https://www.fiorerosalba.com/corso/diploma-online-amministrazione-finanza-e-marketing

https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/laurea-online/triennale/economia-triennale/

https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/laurea-online/magistrale-laurea-online/economia/

I NOSTRI VIDEO CORSI

Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze