Vai al contenuto
FIOREROSALBA

  • MISSION
    • Chi Siamo
    • Accreditamenti
    • Conferenze
    • Storie di Successo
    • Impegno Sociale
    • Lavora con Noi
    • Contattaci
  • CORSI
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Prova la Piattaforma di Studio
    • Testimonianze Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • UTILITÀ
      • SERVIZI
        • Programma di Certificazione
        • Orientamento Universitario e Professionale
        • Consulenza Apertura Azienda
        • Offerte di Lavoro
        • Coaching Scolastico
      • RISORSE
        • Blog Magazine
        • Webinar Gratuiti
        • Guida alle Università
        • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
        • Guida alla Formazione Continua Professionisti
        • Guida Tirocini
  • ACCEDI
Menu
  • MISSION
    • Chi Siamo
    • Accreditamenti
    • Conferenze
    • Storie di Successo
    • Impegno Sociale
    • Lavora con Noi
    • Contattaci
  • CORSI
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Prova la Piattaforma di Studio
    • Testimonianze Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • UTILITÀ
      • SERVIZI
        • Programma di Certificazione
        • Orientamento Universitario e Professionale
        • Consulenza Apertura Azienda
        • Offerte di Lavoro
        • Coaching Scolastico
      • RISORSE
        • Blog Magazine
        • Webinar Gratuiti
        • Guida alle Università
        • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
        • Guida alla Formazione Continua Professionisti
        • Guida Tirocini
  • ACCEDI
0,00 € 0 Carrello

FIOREROSALBA

  • MISSION
    • Chi Siamo
    • Accreditamenti
    • Conferenze
    • Storie di Successo
    • Impegno Sociale
    • Lavora con Noi
    • Contattaci
  • CORSI
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Prova la Piattaforma di Studio
    • Testimonianze Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • UTILITÀ
      • SERVIZI
        • Programma di Certificazione
        • Orientamento Universitario e Professionale
        • Consulenza Apertura Azienda
        • Offerte di Lavoro
        • Coaching Scolastico
      • RISORSE
        • Blog Magazine
        • Webinar Gratuiti
        • Guida alle Università
        • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
        • Guida alla Formazione Continua Professionisti
        • Guida Tirocini
  • ACCEDI
Menu
  • MISSION
    • Chi Siamo
    • Accreditamenti
    • Conferenze
    • Storie di Successo
    • Impegno Sociale
    • Lavora con Noi
    • Contattaci
  • CORSI
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Prova la Piattaforma di Studio
    • Testimonianze Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • UTILITÀ
      • SERVIZI
        • Programma di Certificazione
        • Orientamento Universitario e Professionale
        • Consulenza Apertura Azienda
        • Offerte di Lavoro
        • Coaching Scolastico
      • RISORSE
        • Blog Magazine
        • Webinar Gratuiti
        • Guida alle Università
        • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
        • Guida alla Formazione Continua Professionisti
        • Guida Tirocini
  • ACCEDI
0,00 € 0 Carrello
Menu
  • Accedi/Registrati
  • Mission
    • Chi Siamo
    • Conferenze
    • Accreditamenti
    • Impegno Sociale
    • Storie di Successo
    • Contattaci
  • Offerta Formativa
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Testimonianze Clienti
    • Prova la Piattaforma di Studio
  • Servizi
    • Programma di Certificazione
    • Orientamento Universitario e Professionale
    • Consulenza Apertura Azienda
    • Coaching Scolastico
    • Offerte di Lavoro
  • Risorse
    • Blog Magazine
    • Webinar Gratuiti
    • Guida alle Università
    • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
    • Guida alla Formazione Continua Professionisti
    • Guida ai Tirocini
  • Supporto Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • Consulenza Gratuita
FIOREROSALBA

0,00 € 0 Carrello

Menu
  • Accedi/Registrati
  • Mission
    • Chi Siamo
    • Conferenze
    • Accreditamenti
    • Impegno Sociale
    • Storie di Successo
    • Contattaci
  • Offerta Formativa
    • Corsi Professionali
    • Corsi Universitari
    • Guarda il Corso Gratis
    • Testimonianze Clienti
    • Prova la Piattaforma di Studio
  • Servizi
    • Programma di Certificazione
    • Orientamento Universitario e Professionale
    • Consulenza Apertura Azienda
    • Coaching Scolastico
    • Offerte di Lavoro
  • Risorse
    • Blog Magazine
    • Webinar Gratuiti
    • Guida alle Università
    • Guida alle Qualifiche Europee e EQF
    • Guida alla Formazione Continua Professionisti
    • Guida ai Tirocini
  • Supporto Clienti
    • FAQ Risposte alle Domande Frequenti
    • Consulenza Gratuita
FIOREROSALBA
0,00 € 0 Carrello

Sei in: Home » Formazione Professionale » Vinificatore, viticoltore o enologo? Scopri la differenza

  • Formazione Professionale

Vinificatore, viticoltore o enologo? Scopri la differenza

  • Dicembre 14, 2022
  • 17:04
  • RSS
  • Autore FioreEdizioni
vinificatore fiorerosalba

Tra le professioni legate al vino quella sicuramente più conosciuta (e forse più ambita) è quella del sommelier. Ma chi fa realmente il vino sono altre figure professionali, ognuna con proprie caratteristiche e proprie funzioni che non le rendono del tutto sovrapponibili. E spesso è proprio dalla convergenza e dalla collaborazione di questi diversi professionisti che si ottiene un ottimo vino.

 

 

Vinificatore cosa fa

 

La produzione di vino si è fatta via via più sofisticata e complessa, anche per effetto della continua evoluzione di tecniche, materiali e tempistiche, per non dire del gusto dei consumatori. Persino i cambiamenti climatici mettono i produttori di fronte a nuove sfide.

Tra le figure centrali, quella che non manca mai in un’azienda vinicola, è il vinificatore, da non confondere con il viticoltore (l’esperto di coltivazione della vite) e con l’enologo. Il viticoltore cura ogni aspetto relativo alla cura delle piante (potatura, zappatura, irrigazione) ed esegue la vendemmia; il vinificatore si occupa di tutto quello che viene dopo. In pratica, è lui (o lei) che concretamente fa il vino.

Infatti, il vinificatore è l’operaio agricolo che segue e coordina tutta la fase di produzione del vino fino all’imbottigliamento. Conosce ogni passaggio e ad ogni passaggio sa cosa fare e come farlo.

Tutto ciò che accade dopo la vendemmia viene eseguito sotto il suo controllo e la sua supervisione, che si tratti della pigiatura del mosto; della fermentazione, pastorizzazione, conservazione e invecchiamento del vino; della manutenzione e conduzione dei macchinari e degli impianti di stoccaggio.

La differenza con l’enologo consiste nel fatto che quest’ultimo ha il compito principale di garantire la qualità del prodotto finale e per questo inizia la propria attività prima ancora dell’impianto della vite (scegliendo quali vitigni coltivare sulla base delle caratteristiche geografiche del luogo e degli obiettivi di business dell’azienda) e finisce con l’imbottigliamento.

Potremmo dire che il vinificatore è una sorta di braccio tecnico/operativo e l’enologo è lo stratega, con le rispettive mansioni che si integrano a vicenda.

 

 

Come diventare vinificatore

 

Mentre per ottenere il titolo di enologo è necessario conseguire almeno una laurea triennale in viticoltura ed enologia, per fare il vinificatore può bastare un diploma di scuola secondaria e un corso di formazione professionale.

Che tu decida di lavorare come libero professionista o come dipendente presso un’azienda vinicola, devi conoscere tutte le operazioni di lavorazione, affinamento, filtraggio e confezionamento del prodotto.

In particolare, in virtù della complessità del procedimento che trasforma l’uva in vino, il vinificatore non può non conoscere

 

  • caratteristiche e funzionamento di impianti, macchinari e attrezzature specifiche del settore
  • norme di confezionamento ed etichettatura
  • tecniche di fermentazione
  • proprietà organolettiche delle diverse tipologie di vino
  • tecniche di affinamento e filtraggio
  • sicurezza sul luogo di lavoro
  • tecniche di pigiatura e pressatura delle uve
  • caratteristiche di enzimi e additivi

 

Il vinificatore non è quasi mai solo: con lui, in cantina e nei vigneti, ci sono quasi sempre le altre figure professionali citate, il viticoltore e l’enologo, ma anche – a seconda delle dimensioni dell’azienda vinicola – il cantiniere (operaio specializzato nella trasformazione delle uve in vino) e l’agronomo, che aiuta nella scelte del vitigno da coltivare e delle tecniche di coltivazione.

Sapersi confrontare ed avere predisposizione al dialogo sono quindi caratteristiche importanti per svolgere questo lavoro, perché aiutano il vinificatore a fare le giuste valutazioni e a compiere le scelte che porteranno alla produzione di un vino eccellente.

I NOSTRI VIDEO CORSI

Prova Gratis
Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click
Corsi Professionali
Corsi Universitari
La Nostra Certificazione

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

guida cosa fare dopo il diploma
guida alle professioni 2023
Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzione, interviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze

ARTICOLI CONSIGLIATI

allevamento_cani_famiglia_contarini_fiorerosalba

Allevamento di cani: Luca Contarini, quando da una passione nasce una professione

Leggi di più »
Metodo Madam C.J. Walker fiorerosalba

L’impresa straordinaria di Madam C.J. Walker, musa ispiratrice del 2023

Leggi di più »
Vito Carretta danzatore Teatro alla Scala

Vito Carretta da Lavello alla Scala: «Senza determinazione e sacrificio non ce l’avrei fatta»

Leggi di più »
« Precedente Successivo »

ALTRE NOTIZIE:

  • Ispirazione
  • Block Notes
  • Formazione Professionale
  • Università
  • Scuola
  • Concorsi
  • Lavoro
  • Skills

LA CARRIERA CHE MERITI

LE LETTERE DEL CAMBIAMENTO

tutti possono cambiare. Anche tu (se sai come farlo)

Come liberarsi dagli ostacoli che si oppongono al cambiamento e contemporaneamente come acquisire strumenti pratici. Condividiamo con te in questo libro i segreti che hanno portato al successo personale e professionale i nostri studenti.

Corsi di formazione per lo sviluppo personale e sviluppo professionale Le Lettere Cambiamento FioreRosalba
Scarica il PDF Gratis

CORSI

Corsi Professionali

Corsi Universitari

Altri corsi

Guarda Corso Gratis

SOCIAL

Facebook Youtube Vimeo Linkedin

GUIDE E UTILITA'

Prova la Piattaforma

Blog Magazine

Accreditamento Università

Qualifiche Europee EQF

Guida ai Tirocini

Rivedi i Webinar

SERVIZI

Programma di Certificazione

Orientamento Università

Orientamento Lavorativo

Consulenza Apertura Attività

Coaching Scolastico

Perizie CCIAA/Tribunale 

INVITI A CONFERENZE >

Per ingaggiare Rosalba Fiore per presentazioni in conferenze e seminari …qui >>

SERVIZIO CLIENTI >

Contatta l’assistenza clienti per domande sui prodotti, coaching o eventi… qui >>

pagamenti fiorerosalba 2023
trustpilot opinioni fiorerosalba
pagamenti fiorerosalba mobile 2023
trustpilot opinioni fiorerosalba

Attenzione

Nel 2021 abbiamo disdetto i contratti pubblicitari con Emagister (siti loro partner), Bakeca etc. Emagister, ad oggi non ha cancellato le nostre schede. Dal 2021 non aggiorniamo tali schede prodotto ed non rispondiamo noi a chi compila i loro form di richiesta informazioni. Non utilizziamo venditori porta a porta/sedi distaccate, rispondiamo e vendiamo solo tramite i canali proprietari (leggi)

©FIOREROSALBA.COM Formazione Online 2006-2023 | Via Monte Napoleone 8,  Milano | Via del Gallitello 105, Potenza |  PIVA IT01638080760 REA PZ123379 Fattura Elettronica M5UXCR1 | Chat Assistenza Clienti

Termini e Condizioni di vendita | Tuteliamo la tua Privacy questo sito non utilizza cookies di profilazione (leggi qui)