Lo sviluppatore software è colui o colei che lavora utilizzando il pc, crea siti web, app, programmi e tanto altro tutto attraverso la realizzazione e lo sviluppo del codice.
Il codice creato passa attraverso un programma che serve appunto per decifrarlo.
Cosa fa lo sviluppatore di software?
Lo sviluppatore web sta crescendo in modo notevole dal punto di vista lavorativo, avrà il suo picco entro il 2022.
Se sei interessato a buttarti in questo campo e hai la passione di creare, approfittane oggi seguendo dei corsi di formazione che trovi benissimo anche online, questi corsi sono gratuiti e ti aiutano a realizzare questo sogno ad esempio:
Per poter dare vita a un programma, un app, un software, un sito web o ad altro, il creatore passa molto tempo a studiare un codice per poterlo sviluppare al meglio delle sue aspettative, ma non solo passa anche molte ore in uffici o studi anche con altri sviluppatori per realizzare un prodotto perfetto e di qualità.
Parliamo adesso di alcuni programmi in cui lo sviluppatore software utilizza.
Structured query language SQL
SQL non è altro che un linguaggio generale che serve a manovrare, esaminare e verificare i dati.
SQL serve soprattutto per creare database, il suo linguaggio di programmazione è molto utilizzato forse perché risulta essere elementare e molto facile.
Vengono usati quindi per i database relazionali, questi ultimi consistono in un insieme di informazioni/dati molto complicati. Come vengono usati i database? semplice ogni giorno sfrutti il risultato ottenuto dal duro lavoro che si cela dietro il database, ad esempio se ti registri ad un sito web o se devi entrare in un social network come facebook che necessita di una password e del nome utente, bene stai usando un metodo creato da un database, il quale quest’ultimo controlla il tutto attraverso un codice.
Quello che fa quindi un database riguarda l’archiviazione di dati.
Quando effettui dei salvataggi su una memoria come usb o hard disk, il file che contiene è un database, proprio perché è un insieme di dati archiviati. SQL quindi è in grado entrare in contatto con i database e comunicare con loro.
Il software DBMS permette agli sviluppatori web di controllare, rinnovare, modificare i dati, quindi software come MY SQL, APACHE DERBY, MICROSOFT SQL SERVER e altri tipi riescono a leggere qualsiasi SQL.
Javascritp
Tra i tanti linguaggi di programmazione troviamo appunto JAVASCRIPT.
Con JAVASCRIPT anche se risulta molto bizzarro e diverso a differenza degli altri è molto utile.
Quando si realizza una pagina HTML bisogna sapere che risulta priva di effetti, per poter animare la pagina bisogna programmare le interazioni con il linguaggio JAVASCRIPT. Solo così la pagina web risulterà unica e originale in tutti i sensi.
Sono tanti i rivali che cercano di ostacolare javascript come adobe, codici Php e altri tipi. Nonostante la concorrenza alta Javascript continua ad essere usato e risulta essere presente in molti siti web.
Perl linguaggio di programmazione
Ad adottare anche il linguaggio di scripting è Perl un’altro linguaggio di programmazione utilizzato dagli sviluppatori.
Con il tempo Perl si è diffuso notevolmente, viene sfruttato in modo particolare dal punto di vista della grafica.
Per una pagina web è di estrema importanza la parte grafica, i testi e le immagini tendono a decorare il sito web al meglio, rendendolo stupendo da tutti i punti di vista, e ricordiamo che la grafica incide molto.
Non solo viene utilizzato per abbellire una pagina, ma anche per poter inserire dei dati o chiedere delle email.
E’ un linguaggio di alta qualità, inoltre i campi da compilare per varie registrazioni o per inserire dei dati ne siti web, viene utilizzato PERL da molti sviluppatori.
Perl è stato aggiornato alla sesta versione, per chi vuole usare quelle precedenti sono ottime anche la quarta e la quinta versione.
C++
Il C++ nasce nel 1993 il suo linguaggio facile e chiaro permette agli sviluppatori di poter ideare e creare degli oggetti.
C linguaggio di programmazione
Per poter creare sistemi operativi viene utilizzato il linguaggio c, ma non solo anche per poter creare videogiochi, per creare delle applicazioni per smartphone e altri tipi di app.
Questo linguaggio di programmazione ha delle caratteristiche principali, come per esempio le stringhe , le parole chiave, i codici, i valori, i numeri ecc…
Ma cos’è una stringa? Una stringa non è altro che un susseguirsi di caratteri.
Cos’è un identificatore? l’identificatore viene usato per poter dare un nome all’oggetto creato.
Phyton
Phyton è un linguaggio molto recente, non presenta molte difficoltà in quanto risulta molto semplice e viene utilizzato anche questo per creare app, oggetti e quant’altro.
E’ davvero molto diffuso tanto che è il secondo linguaggio di programmazione per sfruttare il codice usato oggi.
Quello che bisogna fare è collegare le righe e il gioco è fatto, facile da imparare.
SWIFT APPLE
Come ben sappiamo la APPLE realizza qualunque cosa esclusivamente per il suo settore. Come ad esempio SWIFT, a cosa serve? serve per poter creare delle app soltanto per la piattaforma apple, quindi possono beneficiare di queste opere soltanto i dispositivi digitali come iPad e iPhone.
PHP
Come non parlare del PHP uno dei più usati che ha superato di gran lunga il 70/80%, è molto presente nei siti web HTML.
E’ semplice ma nello stesso tempo soddisfa le esigenze anche per i più esperti sviluppatori, quello che fa di diverso consiste nell’elaborazione del codice direttamente sul server e che provvede a inviare direttamente al client.
GO
Terminiamo con GO questo linguaggio è stato creato da Google, il suo obiettivo è quello di utilizzare delle nuove app per più piattaforme. E’ stato ideato per per rendere più semplici e rapidi i testi per programmare.
Questi sono i più importanti linguaggi di programmazione attualmente in uso.