I siti per la ricerca di lavoro: come riconoscere quelli affidabili

I siti per la ricerca di lavoro: come riconoscere quelli affidabili

Non è certo un periodo florido per il mercato del lavoro, la crisi economica ha provocato tassi di disoccupazione così elevati che per molti, soprattutto giovani, diventa sempre più difficile trovare una occupazione. Anche se scarse, le opportunità di lavoro, comunque, ci sono e per individuarle il web resta lo strumento migliore grazie ai numerosi siti di offerta e richiesta lavoro a cui ormai la quasi totalità delle aziende si affida per la pubblicazione delle inserzioni di ricerca personale. Ai giorni nostri la caccia al posto di lavoro è ora alimentata dall’intelligenza artificiale, da Internet e da 4 miliardi di anni di evoluzione. Una sfida? Una volta che conosci il modo migliore per utilizzare i motori sul web per la ricerca del  lavoro, otterrai il lavoro ideale. Una bacheca professionale o job board è un sito web dedicato al lavoro che presenta lavori pubblicati generalmente direttamente dai datori di lavoro. Le bacheche di lavoro possono finire per essere generali o specifiche per un settore come l’IT, il commercio al dettaglio, la salute o l’ospitalità. Poi vi sono siti di lavoro aggregatori dove vengono aggregate posizioni aperte per potenziali dipendenti  da parte di più datori di lavoro.

Oggi, il modo migliore per trovare lavoro è attraverso gli annunci di lavoro. Non è possibile trovare alcuna “carenza” di siti e software per la ricerca di lavoro ve ne sono in abbondanza ma non tutti sono legittimi. Per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni, abbiamo confrontato siti Web e applicazioni per trovare le applicazioni e i siti di ricerca di lavoro più affidabili ed efficienti.

 

 

Cerco lavoro: quali sono i siti per la ricerca di lavoro

 

E’ così possibile consultare i siti per la ricerca di lavoro individuandoli tra quelli specializzati, come ad esempio informatica.monster.it, dedicato alla tecnologia e alle attività collegate a internet oppure tra quelli generici che dedicano lo spazio a 360 gradi a tutte le possibili opportunità di impiego.

Tra questi ultimi, il più frequentato è subito.it che consente la ricerca degli annunci di lavoro non solo in funzione del tipo di lavoro ma anche in base alla propria regione e città di appartenenza così da agevolare al massimo la consultazione da parte dell’utente.

Per chi è alla ricerca della prima occupazione o vuole reinserirsi professionalmente, consultare i siti di ricerca del lavoro è anche un’opportunità per rendersi conto di quanto sia, ormai, essenziale possedere conoscenze e competenze tecniche anche per i profili più semplici.

 

Siti con offerte di lavoro

 

Ricordiamoci anche di recarci presso i centri per l’impiego con il nostro curriculum aggiornato. Tra i siti segnaliamo:

 

  • indeed
  • glassadoor
  • infojobs
  • monster
  • manpower

 

Questi 5 siti sono posti sicuri dove cercare lavoro, ti segnaliamo anche il nostro blog dedicato al lavoro https://lavoro.fiorerosalba.com dove parliamo dei vari profili professionali e tutte le news per una ricerca efficace del lavoro.

Dei 5 siti vendiamone in particolare due.

 

 

Indeed

 

Con 250 milioni di persone che visitano il sito ogni mese, Indeed offre alcune statistiche piuttosto impressionanti. Ha milioni di posti di lavoro ottenibili in più di 60 paesi e 28 lingue, il che lo rende il principale fornitore di occupazione I datori di lavoro possono pubblicare offerte di lavoro totalmente gratuiti o retribuiti. Quindi sono gli stessi datori di lavoro che ti contattano direttamente per discutere con te del tuo inserimenti in azienda. I datori di lavoro potrebbero trovarti o quando invii loro il tuo curriculum rispondendo all’offerta oppure consultando i CV in linea con l’offerta già presenti sul portale. L’invio di un curriculum creato ad hoc per l’offerta specifica aumenta le tue probabilità di essere assunto per il lavoro da te scelto.

L’applicazione Job Search di Indeed offre la possibilità di utilizzare la tua NAVIGAZIONE GPS per la tua ricerca di lavoro. Puoi anche cercare in base al titolo di lavoro richiesto, in base a un datore di lavoro specifico e persino al tipo in ore che desideri. Accanto alla offerte di stage, sono disponibili anche possibilità di lavoro con contratto a tempo determiato/indeterminato e freelance. Dopo aver esaminato le informazioni sull’azienda, puoi aggiungere un messaggio personale alla tua domanda di lavoro.

 

 

Glassadoor

 

Glassdoor è noto come il massimo sito di lavoro e domanda per la ricerca effettuata dai datori di lavoro. Il sito offre a chi cerca lavoro e a potenziali candidati la possibilità di farsi un’idea dell’azienda. I dipendenti attuali e precedenti possono condividere informazioni riguardanti la cultura del lavoro, la diversità e le informazioni sulle retribuzioni effettive.

Hai la possibilità di automatizzare la tua ricerca di lavoro con la piattaforma, il software si occupa di tutto il lavoro pesante, inoltre c’è una funzione per prendere appunti in modo da poter annotare i pensieri e la formazione per il prossimo colloquio. Prima di cercare, usa Glassdoor per avere un’idea della cultura aziendale, il che significa che sai se questo potenziale nuovo datore di lavoro è effettivamente buono per te.

 

 

Cosa aggiungere al CV: lettera di presentazione e corsi di formazione

 

Una lettera di presentazione, a differenza dei curriculum, ti consente di presentarti in parole semplici al datore di lavoro effettivo non alla generica azienda X, fornire un contesto per ottenere davvero i tuoi risultati e mettere in luce le tue qualifiche professionali e chiarire la tua motivazione per diventare un membro dell’azienda.

Durante la lettura dell’annuncio di lavoro, hai trovato tre parole: Allega una lettera di presentazione. Che cos’è una lettera di presentazione del curriculum? Come scrive questa lettera?

Non farti prendere dal panico. E’ una lettera che ti presenta all’azienda. Non deve essere la replica del CV ma amplia le competenze e i risultati pertinenti. Qual è il motivo in una lettera di presentazione del curriculum? Quali sono alcuni esempi?

Ci sono numerose ragioni per cui potenziali datori di lavoro richiedono lettere di presentazione. La lettera di presentazione del curriculum offrirà loro ulteriori informazioni personali, qualcosa difficile da sapere leggendo solo il CV.

La lettera di presentazione ti permette di:

 

  • distinguerti dagli altri candidati
  • affermare il tuo interesse per quel lavoro
  • mostra la tua effettiva conoscenza dell’azienda
  • in che modo le tue capacità ed esperienza possono aiutare l’azienda
  • dimostra che sei consapevole delle esigenze del business

 

Se non sai da dove cominciare ti consigliamo il nostro corso gratuito che trovi qui Scrivere la Lettera di Presentazione per il CV.

 

 

Corsi di formazione

 

Essere una persona che si mantiene aggiornata sicuramente sortirà il suo effetto se indicato nel CV, frequentare un buon corso di formazione in un settore di interesse e per il quale ci sia domanda di personale da parte delle aziende diventa, quindi, il primo passo essenziale da compiere per riuscire a trovare un lavoro.

Tra le figure professionali più richieste dalle aziende, dai siti di ricerca lavoro emergono quelle collegate ad internet e l’informatica.

Sicuramente la scelta di seguire qualificati percorsi formativi ad hoc, come quelli organizzati da Fiore Rosalba editoria e informatica, attraverso cui è possibile, ad esempio, imparare a programmare Android e iPhone, oppure ad apprendere il web marketing e il SEO o le tecniche di web design, attività professionali tra le più richieste, consente di ottenere la certezza di trovare un posto di lavoro qualificato, grazie alla possibilità di proporsi sul mercato con competenze certificate compatibili a quelle ricercate dalle aziende.

Ma non solo abbiamo oltre 300 corsi a tua disposizione in tutti i settori li trovi alla pagina offerta formativa

I NOSTRI VIDEO CORSI

Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze