Il Master in Medicina Estetica è stato concepito come percorso formativo intensivo che prevede lezioni teoriche, seminari e incontri ambulatoriali con lo scopo di fornire al discente una conoscenza approfondita dei sussidi diagnostici e terapeutici della branca. Il Medico Estetico, infatti, deve essere in grado di esprimere diagnosi appropriate di interesse estetico e risolverle affrontandole con competenza e professionalità. Si calcola che nel mondo una donna su tre si rivolga al Medico Estetico; ciò significa anche che il settore è in continua crescita e che le aspettative di lavoro sono ampie e suscettibili di ulteriori positivi sviluppi.
Nessun Costo Aggiuntivo. Iscrizioni Sempre Aperte.
Da oltre 16 anni Progettiamo il Miglior Percorso Formativo su Misura per Chi Come Te Sogna una Laurea e con Noi l’ha Realizzato.
Il Master in Medicina Estetica promosso dall’ Università Telematica Pegaso è finalizzato a formare i medici sia attraverso i consueti strumenti di e-learning che, con un tutoraggio continuo; si offrirà lungo tutto il percorso formativo la possibilità di affrontare con i Docenti i casi clinici sottoposti. L’ obiettivo primario è quello di offrire ai laureati in Medicina, con Abilitazione alla professione, un inquadramento delle conoscenze teorico pratiche che allo stato attuale possono essere utili all’approccio professionale nell’ambito medico estetico. Lo scopo, quindi, è quello di fornire conoscenze di base e avanzate finalizzate alla selezione dei pazienti, all’apprendimento delle metodologie diagnostiche e di trattamento delle possibili complicanze e della loro prevenzione. Si vuole quindi formare un operatore in grado di garantire elevata professionalità e sicurezza e che sappia rispondere alle esigenze di una platea di pazienti ogni anno più vasta. Per tali motivi, la struttura didattica del Master affronta i diversi aspetti delle problematiche medico estetiche in modo moderno e al passo con le conoscenze più avanzate della ricerca medica senza mai tralasciare il continuo contatto tra docente e discente, primum movens di ogni fase dell’apprendimento.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Videolezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e webgrafia etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Inoltre, somministrazione di test di autovalutazione. Workshop/tirocinio
Modulo 1 – Introduzione alla medicina estetica
Anatomia di interesse estetico
Check-up della cute
L’assicurazione per il medico estetico e il consenso informato
Marketing in medicina estetica
Modulo 2 – Adiposita’ localizzata
PEFS e adiposita’ localizzata
Mesoterapia estetica e antalgica
Mesoterapia omotossicologica
Carbossiterapia
Dietologia e dietoterapia
Modulo 3 – Dermatologia per il medico estetico, cosmetologia e peeling
PEFS e adiposita’ localizzata
Acne e rosacea
Iperpigmentazioni e neoformazioni: identificazione e trattamento
Principi attivi in cosmetologia
Peeling superficiali: dal glicolico
Peeling medi e depigmentanti
Complicanze, prevenzione e terapia
Modulo 4 I filler del volto e la biorivitalizzazione
Generalita’ e natura dei filler: determinazione delle aree di impiego
I filler nel distretto superiore del volto
I filler nel distretto medio inferiore del volto
Acido ialuronico nel distretto superiore, medio e inferiore del volto
La biorivitalizzazione e bioridensificazione dermica
Fili in PDO per la rivitalizzazione
Needling, quando come e perche’
Radiofrequenza
PRP
Complicanze, prevenzione e terapia
Modulo 5 – La tossina botulinica
Tossina botulinica: biochimica, indicazioni e tecniche del terzo superiore del volto
Tossina botulinica del terzo medio e inferiore del volto
La Tossina Botulinica nel trattamento dell’iperidrosi e quale microbotulino
Complicanze, prevenzione e terapia
Modulo 6 – Il laser e nuove tecnologie
Fisica e tecnologia dei laser
Laser vs luce pulsata
I laser: tipologie, indicazioni e modalità di impiego
Nuove tecnologie in medicina estetica
Psicologia del benessere
Approfondimento sulla normativa della sicurezza
Tirocinio
Esame finale – Tesi
È fatto obbligo all’interessato, prima di formalizzare l’iscrizione al master, di contattare l’azienda presso la quale desidera svolgere il tirocinio, al fine di recepire la loro disponibilità ad accoglierlo come tirocinante e sottoscrivere la relativa convenzione con l’ateneo.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso diverse sedi dell’Università Telematica Pegaso
Campus | Università Telematica Pegaso |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Livello Master | Secondo Livello |
CFU | Minimo 60 CFU da verificare in base all'edizione del master in fase d'immatricolazione |
Retta con Convenzione FioreRosalba.com | Agevolazioni tasse universitarie disponibili con convenzione FioreRosalba.com |
Fruizione | accesso con pc, tablet, smartphone al materiale illimitato senza vincoli di giorni ed orari e senza scadenza |
Sedi Esami | Oltre 67 in diverse città italiane |
leggila direttamente sul mensile di business più letto in Italia..
Servizi aggiuntivi in omaggio per la ricerca attiva del lavoro.
Corsi gratis e corsi in categoria Premium con accesso a vita ed attestato.
Eventi in video conferenza o in presenza, esclusivi, facoltativi e gratuiti.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
Scegli tu giorno ed orario
Scrivetemi un'e-mail
Compila il form qui sotto
Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Compila il modulo, al più presto un nostro consulente ti contatterà tramite email o telefono fornendoti tutte le spiegazioni. Non inviamo venditori a casa tua, acquisti direttamente dal sito al prezzo che vedi. Per te subito un coupon sconto da 10€.
Siamo specializzati nella produzione di contenuti e orientamento per il lifelong learning di persone e aziende (risultati concreti raggiunti)
9:00-19:00 Lunedì - Venerdì
Sito Con Certificato SSL
Via Monte Napoleone 8, Milano
Via del Gallitello 105, Potenza
Esami in oltre 90 sedi
PIVA IT01638080760
REA PZ123379
Fattura Elettronica M5UXCR1
©FIOREROSALBA.COM 2006-2022