FIOREROSALBA

Corso di formazione Antincendio richiesto dalla 81/08 legge per la sicurezza sul lavoro

corso addetto antincendio

Le aziende vengono classificate in tre gruppi in funzione del grado di rischio incendio secondo quanto stabilito dal DM 10 marzo 1998: rischio basso, medio e alto. In funzione del grado di rischio la formazione per l’addetto antincendio varia nelle modalità e nel programma. In ogni azienda il numero di addetti antincendio varia deve essere adeguata alla struttura, all’ organizzazione del lavoro, alla presenza di turni. È il datore di lavoro a stabilire il numero congruo di lavoratori da destinare a tale mansione. Ognuno di essi dovrà ricevere la formazione necessaria per poter esercitare tale ruolo, salvaguardando la salute propria e degli altri lavoratori.

 

Corso Antincendio sicurezza sul lavoro

 

La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio basso o medio, come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro.

In aggiunta al materiale didattico per la formazione del proprio Addetto Antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione.

 

Corso Antincendio rischio Basso

Programma

Il programma formativo, così come previsto dalla normativa vigente, si divide in tre parti:

 

Parte I

  • Principi e prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti da usare in funzione del tipo di incendio
  • I rischi dell’incendio per l’uomo
  • Quali comportamenti adottare in caso di incendio

 

Parte II

  • Le misure di protezione dagli incedi
  • Modalità di evacuazione in caso di incendio
  • Come richiedere l’intervento dei soccorso

 

Parte III

  • Cosa sono e come funzionano gli estintori portatili

 

Corso Antincendio Rischio Medio

Programma

 

  • Conoscenze generali sulla combustione e sulla tipologia di incendio che si possono verificare nei luoghi di lavoro specifici;
  • gestione delle emergenze nei casi di incendio;
  • misure di prevenzione degli incendi;
  • comunicazione nei casi di emergenza;
  • procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro;
  • esempi di intervento pratico.

 

Chi deve fare il corso Antincendio Aggiornamento

 

L’obbligo di aggiornamento periodico è indicato nell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 che afferma che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.

Le ore di aggiornamento previste per gli addetti alla sicurezza antincendio in aziende a rischio medio oppure basso aggiornamento deve avvenire con cadenza triennale.

Chi non ha mai fatto il corso in passato dovrà iscriversi al corso completo.

 

Cosa comprende il prezzo corso antincendio

 

  • corso
  • tutor online disponibile per domande
  • attestato per la parte teorica da completare con la formazione in azienda

 

I nostri corsi sono integrativi ma non sostitutivi di quelli obbligatori, utili per una maggiore preparazione o per il datore di lavoro che vuole approfondire, li trovi alla pagina https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/sicurezza-lavoro-626-8128/

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

Hai domande o curiosità su questo articolo?