Lavorare in autonomia: opportunità in crescita per gli idraulici

Il mercato del lavoro è molto cambiato nell’ultimo. Il cosiddetto posto fisso è ormai non solo un miraggio, ma inadeguato alle esigenze di flessibilità e auto-gestione che si fanno urgenti da parte dei lavoratori.

Il lavoro autonomo è la soluzione in grado di soddisfare queste richieste, e al contempo dare una cospicua gratificazione economica. Tra le libere professioni, in particolare, quelle degli impiantisti stanno vivendo un momento di crescita della domanda. Quante volte abbiamo bisogno di una riparazione urgente alla caldaia o ad un rubinetto che perde e non sappiamo chi chiamare?

Gli idraulici sono in diminuzione: c’è sempre meno formazione nelle scuole, e forse anche qualche preconcetto su questa professione, che però va scardinato. Occorre specificare che l’idraulico non si occupa soltanto, ad esempio, di installazione o manutenzione di impianti, ma è una figura centrale anche nella loro messa a norma nonché nella riqualificazione energetica degli edifici. Si capisce bene, dunque, quanto il mercato del lavoro offra opportunità per la categoria.

 

Idraulico e termoidraulico

chi è e cosa fa

Come abbiamo accennato, la figura dell’idraulico è notevolmente cambiata negli ultimi anni. Non soltanto padronanza con le tubature, ma conoscenza delle norme di sicurezza, gestione dei contatti progettazione di impianti di riscaldamento e relativa certificazione.

Questi cambiamenti sono stati introdotti dalla legge 37/08, secondo cui tutti gli impianti devono essere certificati con una dichiarazione di conformità e una relazione che espliciti i materiali usati.

Non solo, per fare tutto ciò è necessario iscriversi alla Camera di Commercio documentando un attesta di qualifica professionale. A questo scopo il corso per idraulico che si trova qui su fiorerosalba.com rappresenta un’opportunità importante per rispondere adeguatamente alle richieste della normativa di settore e del mercato occupazionale.

Da queste premesse risulta chiaro che non ci si possa improvvisare idraulici: clienti privati o pubblici che siano sono sempre piuttosto esigenti sulla qualità della prestazione.

 

Corso per idraulico e termoidraulico

Il corso per idraulico proposto su fiorerosalba.com  è sempre la miglior scelta disponibile sul mercato della formazione agli adulti. Ha un focus particolare sulla termoidraulica, che fornirà le competenze necessarie per progettare e intervenire su impianti di riscaldamento, di depurazione, di ventilazione e caldaie.

La didattica è erogata online tramite la piattaforma telematica o in videoconferenza, sempre nel rispetto della normativa della Regione che accredita il corso.

Quindi le lezioni potrebbero essere svolte quando si ha tempo, liberi dai vincoli di luogo e orario dei tradizionali corsi in aula, oppure con la videoconferenza in diretta, queste informazioni sono sulla scheda tecnica del corso scelto. Ciò rappresenta un grande vantaggio per le mamme, gli studenti, i lavoratori che vogliono cambiare lavoro e puntare su un corso di formazione in grado di offrire loro nuove chance.

Potrebbero essere necessarie delle giornate in aula e si potrà sostenere l’esame, al superamento del quale si otterrà un attestato che è titolo concorrente per il ruolo di responsabile tecnico.

Si tratta di un’importante opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro o per cambiare settore se quello attuale non soddisfa, viste le ottime prospettive occupazionali dell’artigianato. L’attestato, inoltre, è valido su tutto il territorio nazionale anche come titolo d’ingresso per i concorsi pubblici.

Vedi il corso termoidraulico

Articolo scritto da:

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.