E-learning manager mansioni e formazione

E-learning manager mansioni e formazione

Quando si parla di e-learning manager, ci si riferisce ad una figura di spicco, implicata nella programmazione e nella gestione dell’e-learning, ovvero l’apprendimento dell’utilizzo di determinate tecnologie. In sintesi è colui che dovrà organizzare il lavoro e istruire il personale al suo svolgimento.

Associabile a numerose funzioni e a numerosi compiti aziendali, l’e-learning manager si occupa di addestrare il personale incaricato di determinati settori. L’obiettivo è l’istruzione di tecnologie innovative (o di determinati software) ai propri dipendenti, oltre che la gestione di un intero compito di lavoro, dall’organizzazione strutturale e produttiva, alla gestione economica.

In pratica si occupa della gestione di settori di specifiche aziende, con la funzione di organizzare tutto quello che vi è associato (per tale ragione viene chiamato ‘manager’). Non si può essere molto specifici, in quanto i compiti possono variare enormemente in base alla tipologia di settore.

 

E-learning manager

Qual è il suo compito?

 

Il compito di un e-learning manager consiste nell’istruire determinati dipendenti nello sviluppo di componenti tecniche specifiche.

In pratica si occupa della gestione di un compito assegnato da un committente.

Viene inviata la richiesta di sviluppo di una determinata tecnologia o di uno specifico software, quindi l’e-learning manager si occuperà di intuirne e comprenderne le richieste, valutarne i costi di gestione e i tempi necessari alla sua realizzazione, incaricare del personale specifico, occuparsi della selezione delle componenti da acquistare e di organizzare i gruppi di lavoro.

In sintesi organizza tutto il processo produttivo, con competenze specifiche sulla parte tecnologica. Competenze che bisognerà insegnare ai propri gruppi di lavoro.

Per questo motivo è necessaria una conoscenza specifica dell’architettura di rete, del web e dei principali software utilizzati.

 

Competenze E-learning manager


In quanto manager, è necessario avere anche doti da leader, in quanto vi saranno numerosi gruppi da suddividere, incaricare, gestire.

Le capacità comunicative devono essere eccellenti, così come la possibilità di comunicare in diverse lingue (l’inglese è assolutamente necessario, anzi, scontato, in quanto si tratta di una lingua in grado di accomunare soggetti provenienti da diverse nazioni).

Dopodiché è necessaria la conoscenza delle tecniche di apprendimento e dei metodi di comunicazione più efficaci, specialmente all’interno delle aziende. Del resto sarà importantissimo comunicare col personale, perché da questo dipenderà il successo o l’insuccesso di quella azienda (o di quel determinato settore aziendale).

Importante risulta essere anche la pianificazione delle risorse, non solo economiche, ma anche temporali e del personale, in modo da ottimizzare ogni processo produttivo. Il reparto di qualità dovrà essere molto valorizzato in questo caso.

 

Formazione dell’E-learning manager

 

Affinché si possa diventare un e-learning manager, è necessaria una laurea. Questa può riguardare svariati ambiti, per poi approfondire il tutto tramite master riguardanti determinati ambiti e corsi di specializzazione come ad esempio:

 

 

Ovviamente l’esperienza nel settore in cui si vuol lavorare è alla base di tutto: non si può saper gestire un determinato settore se non si conoscono i processi produttivi alla base di tutto. Per tale motivo bisogna conoscere a menadito ogni cosa.

 

E-learning manager sbocchi professionali

 

Si parla di dirigenza. Per tale motivo gli sbocchi professionali possono riguardare qualsiasi settore, ma è importante mostrare capacità tecniche di tutto rispetto per quel determinato ambiente, oltre che capacità di saper gestire il personale e di rispettare l’incarico richiesto.

 

Occupazione dell’E-learning manager e remunerazione


Essendo una figura di spicco solamente nelle grandi aziende (nelle piccole aziende vi è un singolo manager che si occupa di gestire ogni cosa, mentre nelle grandi aziende vi sono dei sotto-settori, ognuno dei quali presenta un manager a capo), si occupa dell’insegnamento di determinate tecnologie al gruppo di dipendenti di cui è capo.

Per questa ragione, la responsabilità è elevata (dall’e-learning manager può dipendere il successo di un determinato settore produttivo), e di conseguenza buona la paga, solitamente associata anche a bonus in base al proprio successo.

Di base si possono raggiungere cifre medie di 40-50mila euro annuali, ma in base ai bonus legati alla produttività, si possono anche raddoppiare queste cifre. Per questo è importante saper svolgere bene il proprio compito.

La ricerca del lavoro in questo settore non è adatta a chi non sa mettere in mostra le proprie capacità: si parla di compiti legati alla produttività di un’azienda, per tale ragione è necessario ostentare sicurezza e capacità nei propri mezzi.

Solitamente legato alla figura maschile, si sta sempre più diffondendo l’immagine di dirigenti femminili, solitamente più ligi al dovere e maggiormente ‘perfettine’.

Essendo però una figura legata alla gestione di sistemi e di gruppi, sarà necessario, indipendentemente dal sesso, saper gestire gruppi di lavoro e organizzare al meglio le risorse e le tecnologie, al fine di ottimizzare l’apprendimento delle tecniche lavorative da parte dei propri dipendenti.

I NOSTRI VIDEO CORSI

Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze