Corso di alta formazione “Le sfide e l’esperienza per l’ospitalità e la ristorazione di successo”

Corso di alta formazione “Le sfide e l’esperienza per l’ospitalità e la ristorazione di successo”

Se la tradizione enogastronomica italiana è la tua passione e vuoi rilanciare le ricchezze del nostro Paese, il corso di perfezionamento Le sfide e l’esperienza per l’ospitalità e la ristorazione di successo concilia le tue inclinazioni con reali opportunità nel mondo del lavoro.

 

FioreRosalba.com ti presenta una grande novità alla quale potrai iscriverti tramite noi ad un prezzo mai visto.

 

Il corso è erogato dall’Università Mercatorum, ateneo telematico delle camere di commercio italiane riconosciuto dal MIUR, con la prestigiosa collaborazione del Gambero Rosso Academy.

I contenuti sono molteplici e tesi a formare un profilo di competenze pratiche e in linea con gli ultimi decreti del Governo. Si tratta del primo progetto di Digital Education e consulenza personalizzata pensato appositamente per il settore enogastronomico e dell’ospitalità, due ambiti cardine per gestire la ripartenza dell’Italia.

 

Come funziona il corso di alta formazione

 

Il corso di alta formazione sintetizza magistralmente moduli teorici e applicazioni pratiche, così da formare professionisti a tutto tondo in grado di rispondere alle sfide della contemporaneità. Tra i moduli potrai approfondire, tra gli altri argomenti, temi di particolare attualità quali il delivery e l’asporto, gli aspetti legali e fiscali della ristorazione e le ultime novità del decreto legge Cura Italia. L’accento pratico è a sua volta declinato in un pacchetto di molteplici attività miste:

 

  • 15 CASI DI STUDIO sui temi caldi con i massimi esperti del settore;
  • 12 CONSULENZE dirette tramite apposito form online;
  • 1 FORUM per condividere le proprie esperienze e/o fare rete;
  • 1 CATALOGO FORMATIVO per il Food&Beverage.

 

Chi può iscriversi

 

Il corso è annuale per una durata totale di 800 ore, ed è aperto ai diplomati ma anche a professionisti della ristorazione che non hanno tale requisito ma che vogliono aggiornarsi e cogliere le sfide legate al rilancio di un settore che ha risentito dell’emergenza epidemiologica, dando al contempo un valore aggiunto alla propria attività.

Naturalmente l’occasione è golosa per tutti i diplomati interessati al food&beverage, tanto dal punto di vista del management quanto della gestione legale e fiscale del settore.

Infine, è opportuno sottolineare quanto case study quali sicurezza sul lavoro e igienizzazione, o il distanziamento e il servizio nel settore Ho.Re.Ca. , siano utili a completare il percorso di chi sta prendendo gli attestati SAB e HACCP.

 

Dopo il corso: un ventaglio di scelte

 

Al termine del corso i diplomati ottengono un attestato di perfezionamento e il riconoscimento di 32 CFU. Con questi crediti gli studenti possono proseguire gli studi iscrivendosi, e dunque immatricolandosi formalmente, al secondo anno del corso di laurea triennale in Gastronomia, Ospitalità, e territori (L-GASTR), e continuare poi con il terzo sino alla laurea.

In alternativa, si può accedere al secondo anno del corso di laurea triennale in scienze del turismo, classe L15, per mettere in pratica le acquisite competenze in chiave più strettamente manageriale e socioculturale.

Ad entrambi i corsi di laurea ci si potrà iscrivere tramite FioreRosalba.com potendo ancora contare su un particolare prezzo in convenzione.

In entrambi i casi i titoli conseguiti hanno valore legale, poiché l’Università Mercatorum è riconosciuta dal MIUR.

E i non diplomati? Anche in questo caso le scelte sono varie: è possibile spendere i contenuti appresi all’interno di una professione, oppure utilizzarli per arricchire il proprio curriculum grazie al rilascio dell’attestato di partecipazione, e aprire così ulteriori porte nel mondo dell’occupazione.

Se dovessi scoprire che questa è la tua strada e vuoi proseguire con un corso di laurea, puoi prendere il diploma con i nostri corsi di recupero anni scolastici e garantirti così l’accesso al percorso universitario.

 

Approfitta della nostra promozione

 

L’iscrizione al corso Le sfide e l’esperienza per l’ospitalità e la ristorazione di successo costituisce una preziosa opportunità di formazione e inserimento in uno dei settori lavorativi storicamente più floridi del nostro Paese, anche in ottica internazionale. 

La nostra piattaforma è specializzata da oltre un decennio nella formazione a distanza, e vogliamo offre a tutti gli interessati la possibilità di partecipare al corso con una tariffa promozionale di 400€ più marche da bollo. Un costo nettamente inferiore rispetto alla retta annua di qualunque università, che ti permette di seguire i tuoi obiettivi e tende la mano anche a mamme, disoccupati e studenti grazie al prezzo accessibile e alla didattica a distanza.

Inoltre, se decidi di proseguire gli studi nel corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità, e territori, potrai iscriverti al secondo anno pagando una retta annuale in convenzione di soli 2.000 € invece di quella ordinaria da 4.000 €; per continuare a Scienze del Turismo L-15 le tasse annuali ammontano anch’esse a 2.000 € in luogo dei 3.000 € statutari.

 

Le iscrizioni sono aperte in qualunque periodo dell’anno senza alcun costo aggiuntivo, e grazie all’e-learning potrai coniugare in autonomia ogni aspetto della tua vita: lavoro, famiglia, studio e hobby, non dovrai rinunciare a nulla e potrai seguire il sogno di diventare un esperto in ristorazione e ospitalità!

I NOSTRI VIDEO CORSI

Senza registrazione e senza carta di credito – Solo 1 click

GUIDE E MANUALI

Scarica gratuitamente la guida in PDF cliccando sulla copertina

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

INIZIA IL TUO CAMBIAMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI

sui nostri corsi e consulenze