Rosalba Fiore organizza, per il 26 aprile prossimo, un evento incentrato sulle nuove frontiere del marketing online, sito presso GoDesk, in via della Tecnica 18, Potenza. Sarà una serata con un ospite d’eccezione, Robin Good, che illustrerà “da Brand a Friend – un nuovo modo di fare business online, condividendo valore e creando relazioni”.
Il convegno è gratuito e ideale per professionisti del settore, giornalisti, consulenti, formatori, esercenti commerciali, ma perché no anche per tutti coloro che, incuriositi dalle potenzialità di internet, vogliano saperne di più su questo mondo.
Si tratta della tappa inaugurale del quarto minitour volto alla diffusione e all’informazione di tutto ciò che sta dietro la riuscita di qualunque business online. Sono stati confermati gli incontri a Benevento il 3 maggio, a Pordenone il 6 maggio, a Bassano del Grappa l’8 maggio, a Como il 13 maggio con workshop il 14, e infine a Varese il 16 maggio, con workshop il 17.
Chi è Robin Good
Se hai già sentito parlare di business online, il nome di Robin Good non sarà nuovo. È infatti il più noto creatore di personal branding nel panorama italiano, partito da zero e adesso a capo di un impero di successo. Definirlo editor online può essere riduttivo, dal momento che ad oggi gestisce anche il Pop Campus, un corso della Robin Good University (accademia online) che si propone di insegnare come iniziare e gestire un business online di successo.
Altro punto di riferimento è il suo blog, MasterNewMedia, fonte di preziose informazioni per chiunque cerchi materiali su come comunicare efficacemente.
Uno dei suggerimenti più utili di Robin Good, che verrà ben snocciolato anche durante l’evento, è che la strategia è più importante della tecnologia. Certamente quest’ultima aiuta e non poco, la recente rivoluzione in fatto di comunicazione, ma è basilare che ciascuno trovi gli strumenti adatti al suo scopo, la sua nicchia di riferimento, e che in quel capo diventi un’eccellenza.
Non basterebbero fiumi di inchiostro, seppur virtuale, a descrivere le mille attività e innovazioni che Robin Good ha portato nel business online, per cui non rimane che partecipare all’evento e chiedere a lui stesso tutte le tue curiosità! I posti sono limitati, per cui affrettati a prenotarti sul sito eventbrite.
Il programma dell’evento
Dopo aver inquadrato il nostro ospite d’onore, vediamo subito nel dettaglio il programma dell’evento, che durerà circa due ore e mezza.
Una prima fase sarà quella di Business-Dating, un momento per conoscere altri imprenditori del territorio, scambiare dritte e informazioni, allargare la propria rete di contatti. Un’occasione da non lasciarsi scappare, perché la promozione migliore è quella che parte da se stessi.
La seconda parte del nostro incontro sarà condotta da Robin Good in persona, che ci parlerà di casi concreti di piccoli imprenditori online che hanno raggiunto il successo e la soddisfazione personale ed economica. Robin ci svelerà le strategie e gli strumenti in grado di migliorare le proprie performance, con un focus particolare su come differenziarsi dalla concorrenza e costruire una solida reputazione.
Infine la parola a te: in ultimo, una parte dell’evento sarà dedicata a domande e risposte. Robin Good sarà a disponibile a rispondere a dubbi, perplessità e richieste di feedback su progetti digitali specifici che hai in mente o sei in via di realizzazione.
Perché partecipare
In un mondo lavorativo sempre più competitivo, chiuso e, diciamolo, carente di domanda, la chance con più potenzialità viene proprio dal business online. Se pensi di non essere in grado, di non avere abbastanza conoscenze tecnologiche, di non sapere come brandizzarti, niente paura: il nostro evento sarà un’occasione unica per guidarti verso una nuova carriera di successo.
Del resto il business online può comprendere molteplici sfumature: dalla realizzazione di siti web commerciali a quelli di informazione, dal blogging alla condivisione di materiali, certamente esiste una nicchia fatta su misura per te che devi scoprire e valorizzare.
L’eco che si ha su internet, inoltre, è ben più grande rispetto a quella che si può ottenere con un’attività tradizionale fisicamente localizzata, o per lo meno è opportuno, nell’era tecnologica che stiamo vivendo, integrare le due facce. Pensa ad esempio ai tantissimi e-store che stanno fiorendo: pubblico e clienti da qualsiasi parte d’Italia, se non addirittura dall’estero. Un ulteriore esempio, i molti siti internet di informazione, che quanto a visualizzazioni non sono poi così distanti dalle grandi agenzie di stampa.
In ultimo, non va dimenticato un aspetto importante e umanizzante del business online, ossia il poter essere padroni del proprio tempo, di lavorare quando e da dove si vuole, senza cartellini da timbrare o superiori da accontentare.
Insomma, certo è che ormai internet è ben consolidato, non possiamo più parlare di una novità per pochi ma di una realtà viva che pullula di circostanze favorevoli per crearne un vero e proprio lavoro Update: vuoi vedere dell’evento vai qui
Approfondimenti