FIOREROSALBA

Corso Dirigenti sulla sicurezza sul lavoro

rspp sicurezza sul lavoro

Il corso dirigente proposto da FioreRosalba.com ti consente di ottenere la formazione necessaria per diventare Dirigente con delega sulla sicurezza sul lavoro potendo studiare online il materiale e anche con l’assistenza di un tutor. Il Decreto Legislativo 81/08 definisce all’articolo 2 lett. D la figura del Dirigente come persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all’attività lavorativa e vigila su di essa.

 

Chi è il Dirigente sulla sicurezza sul lavoro

 

Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del datore di lavoro. La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall’articolo 16 del Decreto Legislativo 81/08.

La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:

 

  • che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
  • che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
  • che essa attribuisca al delegato l’autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;
  • che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.

 

Alla delega di cui al comma 1 deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità. La delega di funzioni non esclude l’obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.

La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all’articolo 30, comma 4. Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal Decreto Legislativo 81/08, eccetto le funzioni di cui all’articolo 17 non delegabili da parte del datore di lavoro.

 

Corso di formazione per dirigenti sulla sicurezza sul lavoro: metodo di studio

 

Sulla nostra piattaforma e-learning sarà possibile seguire il corso base di formazione direttamente online, accedendo al materiale didattico, alle videolezioni e avendo modo di contattare un tutor in caso di necessità. Sono sufficienti un computer (o uno smartphone) e una connessione internet per seguire il corso e svolgere l’esame finale.

 

Corso Dirigente materie di studio

 

Il programma del corso che ti consentirà di ottenere, dopo aver superato il test, un attestato valido e riconosciuto, prevede i seguenti argomenti:

  • Principi Giuridici comunitari e nazionali;
  • legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • rischi per la sicurezza;
  • rischi per la salute;
  • rischi trasversali o organizzativi;
  • valutazione dei rischi;
  • misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • documentazione;
  • formazione, informazione e addestramento;
  • gestione delle emergenze.

Preposto o Dirigente Sicurezza sul Lavoro

 

Come funziona il corso Dirigenti

 

Tramite le piattaforme online dove puoi seguire subito i corsi di formazione e aggiornamento, da casa, dall’ufficio o anche in movimento sul tuo smartphone o tablet. Riceverai le credenziali personale (nome utente e password) per accedere all’area riservata sul sito web dove troverai: video, pdf e test. Trascorse le ore previste per la formazione l’utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l’attestato. Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni. Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

 

Corso Dirigenti in FAD è valido?

 

Perché rinunciare ad utilizzare al meglio il web anche per la tua formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro traendo vantaggio da questi nostri percorsi formativi interattivi, semplici da frequentare ed efficienti. Diverse materie oggi si insegnano con la FAD – Formazione a distanza è una formazione di qualità e riconosciuta infatti anche molte università utilizzano proprio l’ e-learning per erogare corsi di laurea ai propri studenti.

Non da meno sono le materie della sicurezza sul lavoro per la quali la FAD ed i corsi online sono previsti come validi per legge dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.lgs 81/08 sia la formazione e l’aggiornamento. La nostra formazione a distanza per la sicurezza sul lavoro viene organizzata e somministrata in aggiunta a quella obbligatoria prevista dal Dlgs 81/08.

Il corso Dirigenti ha un proprio dettagliato e rigido programma con orari, materiali, scadenze. Il superamento del test è indispensabile al conseguimento del relativo attestato, come integrazione dei corsi 81/08 ma non sostitutivo.

Tutti i corsi https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/sicurezza-lavoro-626-8128/

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

Hai domande o curiosità su questo articolo?