FIOREROSALBA

Birraio: cosa deve sapere

birra dove imparare

Oggigiorno la birra rappresenta senza dubbio una delle bibite più amate ed apprezzate sia dagli uomini che dalle donne. Questa bevanda infatti è caratterizzata da un sapore leggermente amarognolo e da un gusto frizzante che mette d’accordo tutti. Proprio per tale ragione negli ultimi tempi sono sempre di più le persone che vogliono diventare operatore della produzione di birre.

Si tratta di una figura professionale in grado di eseguire attività legate alla produzione della birra come ad esempio la fermentazione dei cereali, la preparazione del mosto, la maturazione e poi la conservazione della birra prodotta.

L’operatore della produzione di birre inoltre ha anche il compito di svolgere alcune mansioni fondamentali legate alla conduzione di particolari macchinari e impianti specifici attraverso i quali è possibile creare la birra. Da non dimenticare inoltre che tale figura professionale si occupa anche di pulire gli ambienti di lavoro e di smaltire gli scarti di lavorazione.

Generalmente questo lavoro viene svolge in aziende specializzate nella produzione di birra ma in alcuni casi può essere fatto anche in maniera indipendente.

 

Corso di formazione per operatore della produzione di birre

L’obiettivo del corso

 

Questo corso di formazione per diventare operatore della produzione di birre ha come obiettivo primario quello di creare una figura professionale preparata e seria in grado poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze adatte.

I destinatario del corso birraio che trovi qui sono diversi: vi possono accedere studenti, disoccupati, inoccupati, dipendenti, cittadini privati ma anche persone già qualificate che vogliono ampliare la propria conoscenza e nelle proprie abilità in questo ambito.

Così come tutti gli altri settori infatti, anche quello della birra è in continua evoluzione e non sempre è facile stare al passo con i tempi e le novità.

Il corso è disponibile online in lingua italiana ed ha una durata di 200 ore. Una delle peculiarità del corso di formazione per diventare operatore della produzione di birre è il fatto di poter seguire le lezioni ogni volta che si vuole senza costrizioni di orari e date.

Tale caratteristica è anche importante per coloro che non possono frequentare regolarmente il corso perché impegnati nella vita di tutti i giorni.

Da non dimenticare inoltre il fatto che il corso di formazione rilascia un attestato ed interessa le imprese di tutti i settori ATECO.

 

Corso birraio online

Le materie da studiare

 

Il corso di formazione online per diventare operatore della produzione di birre si compone di otto moduli principali. Ogni modulo tratta un argomento specifico che può spaziare tra diversi campi.

Alcuni moduli tratteranno temi legati prevalentemente agli aspetti pratici del lavoro, come ad esempio la sicurezza, la spedizione delle materie prime, lo smaltimento dei residui di lavorazione, quali macchinari sono più adatti allo scopo e quali invece è meglio evitare.

Altri moduli invece analizzeranno soprattutto i processi di produzione che portano alla formazione della birra come ad esempio il ciclo di produzione, la preparazione del malto (e tutti i relativi impieghi) oppure la preparazione dei mosti.

Ogni modulo non può essere tralasciato poiché è fondamentale per entrare a far parte di questo ambito lavorativo.

Tutti e otto i moduli inoltre sono divisi in altre categorie più specifiche che analizzano nel dettaglio ogni aspetto del lavoro. Chi vorrà ricevere l’attestato finale per diventare operatore della produzione di birre dovrà seguire tutti i moduli scaricando il materiale didattico sull’apposita piattaforma e-learning.

Ti interessa questo corso online lo trovi a questa pagina https://www.fiorerosalba.com/corso/birraio/

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

Hai domande o curiosità su questo articolo?