Come ottenere l’ECDL: Esami della Patente Europea del Computer

corso ecdl

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Saper usare appropriatamente il computer, i dispositivi mobili ed il web è oggi imprescindibile a scuola come sul lavoro. Una conoscenza superficiale e la convinzione di sapere adoperare questi strumenti può far perdere di vista quelle che sono le funzioni effettive. Stando a degli studi condotti dalla Commissione Europea, attualmente il 90% dei posti di lavoro richiede competenze d’uso almeno basilari di queste tecnologie, sempre più diffuse e sempre più necessarie. Questo sia nel settore privato che nel pubblico impiego.

Queste certificazioni informatiche possono aumentare il punteggio personale nelle graduatorie dei concorsi nazionali. Tra le certificazioni più conosciute ed affermate l’ECDL detta anche Patente Europea del Computer che trovi a questa pagina https://www.fiorerosalba.com/corso/ecdl-patente-europea-del-computer/

Conseguendo questi esami ECDL si possono ottenere punti che possono essere valutati e sommati in vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie d’istituto per il triennio 2017/2020 (docenti e personale ATA).

È possibile ottenere conseguire gli esami elencati sopra grazie ad una preparazione completa con il corso ECDL promosso da FioreRosalba.com specialisti dei corsi di informatica di qualità ed esaminatori ECDL ufficiali. La Skill Card,  la tessera sulla quale si registrano gli esami superati è già inclusa nel prezzo del corso. Gli esami ECDL un pò come i quiz della patente richiedono una preparazione adeguata che solo un esperto della certificazione può darti. FioreRosalba.com è Test Center SkillOnLine e vanta esaminatori ECDL attivi dal 2003 con tantissime sedute d’esame già svolte con studenti di qualsiasi profilo.

 

 

ECDL: storia, diffusione ed obiettivo

 

La Patente Europea del Computer (ECDL), introdotta in Italia nel 1997, ha avuto un grande successo, come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico e come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione.

Finora nel nostro Paese sono stati rilasciati più di 2 milioni di diplomi ECDL, ed i test center – centri per la formazione e per il rilascio della certificazione – presenti sul territorio sono in tutto 2.876.

FioreRosalba.com ho ottenuto la certificazione ECDL nel lontano 2001 e sono diventati ESAMINATORI ufficiali AICA ECDL già nel 2004. Dal 2004 ad oggi sono stati tantissimi gli studenti e gli esami ECDL erogati.

Il programma ECDL in Italia è da sempre gestiti da AICA (Associazione Italiana per l’informatica e il Calcolo Automatico), che accredita i test center ed approva i materiali formativi digitali e cartacei dedicati al programma da editori e altri soggetti.

Ma in parole povere che cosa attesta la patente europea del computer? ECDL costituisce lo standard riconosciuto per la computer literacy a livello nazionale ed internazionale.

Recentemente si sono verificati cambiamenti notevoli nella realtà digitale mondiale. Una serie di fattori hanno contribuito a modificare in qualche misura il mercato del lavoro; tra questi, l’incredibile circolazione dei dispositivi mobili e la possibilità di sfruttare applicazioni remote e di salvare i propri dati in rete.

In questo sfondo operano l’AICA a livello nazionale, ed il CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) a livello europeo, attenti osservatori delle evoluzioni tecnologiche e del loro impatto sulla società; essi giocano un ruolo significativo, poiché danno supporto nella comprensione e nell’utilizzo adeguato delle tecnologie informatiche.

L’obiettivo della Fondazione ECDL è quello di incoraggiare un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, puntando sugli individui, sulle organizzazioni e sulla società intera grazie alla diffusione di programmi di certificazione di alto valore.

Fino allo scorso decennio ciò significava conoscere ed essere in grado di usare le principali applicazioni d’ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni, …), mentre oggi il mondo del lavoro ci spinge ad apprendere continuamente, e richiede competenze digitali sempre più varie e flessibili. Ciò è stato percepito anche dalle nuove normative.

Il Quadro Europeo delle Qualifiche, a cui si fa riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano, ha da poco definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, comprese quelle digitali, innovazione, crescita economica, imprenditorialità ed inclusione sociale sono solo alcuni degli obiettivi che mira a raggiungere proprio attraverso le tecnologie informatiche l’Agenda Digitale con il sostegno della Commissione Europea nell’ambito della strategia ‘Horizon 2020’.

Il percorso delle competenze digitali va dall’inclusione digitale fino alla completa padronanza digitale.

 

 

Le caratteristiche dell’ECDL

 

La patente ECDL ha valore internazionale, assicurato dall’uniformità di Syllabus, Question and Test Base, e Qualità. Gli esami sono disponibili su piattaforme digitali sia di propietà che open. I contenuti sono in linea con l’evoluzione tecnologica e le richieste del mercato del lavoro. Non chiede particolari requisiti di accesso, ed ha un’attenzione particolare per le fasce svantaggiate. Il modello network sfruttato è utilizzato in tutto il mondo da organizzazioni no profit ed attente al sociale.

La certificazione ECDL Base è la naturale evoluzione della vecchia ECDL Start, ed. attesta il livello essenziale di competenze  informatiche aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.

La certificazione ECDL Base si ottiene dopo aver superato 4 moduli.

 

  • Computer Essentials: Fondamenti del computer: le competenze fondamentali per l’uso del computer (la gestione dei file e delle cartelle) e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.
  • Online Essentials: Navigazione in rete: i concetti e le competenze fondamentali per la navigazione sulla rete, un efficace metodo di ricerca delle informazioni, la comunicazione online, l’uso della posta elettronica.
  • Word Pressing: Elaborazione documenti: svolgimento delle attività di creazione e formattazione di documenti di testo (es. relazioni, lettere, articoli).
  • Spreadsheets: Fogli elettronici e di calcolo: creazione, modifica, formattazione ed utilizzo di fogli di calcolo, sviluppo di formule standard e funzioni, nonché realizzazione e formattazione di tabelle e grafici.

 

 

Quali sono gli esami ECDL standard e full

 

La certificazione ECDL Standard si ottiene dopo aver superato i 4 moduli dell’ECDL Base + 3 moduli a scelta tra quelli ECDL Standard.
Il programma aiuta le persone a connettersi e comunicare con parenti ed amici e ad avere accesso ad informazioni e servizi che possono far risparmiare tempo nella vita quotidiana e sul lavoro.
I moduli tra i quali scegliere includono:

  • Online Collaboration: comunicare e collaborare online: impostazione ed uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e il cloud computing, oltre a calendario, blog, wiki, video conferenze, e-learning. Inoltre saprai come utilizzare il tuo smartphone in modo agile e veloce.
  • Using database:  gestione base di dati: concetti e competenze fondamentali per l’utilizzo di un’applicazione di database; fondamenti per il test teorico e pratico relativo a questo modulo.
  • Presentation: realizzazione presentazioni: uso di strumenti avanzati per arricchire e rendere più efficaci le presentazioni professionali.
  • IT Security: gestione di una connessione di rete, di dati ed informazioni nella quotidianità o in ambito lavorativo in piena sicurezza e senza rischi.

 

 

Come si svolgono gli esami ECDL

 

Per sostenere gli esami per l’ECDL, è necessario acquistare una ECDL Skills Card e i sette moduli. La Skills Card è una tessera virtuale su cui sono registrati tutti gli esami ECDL che superi. La Skills Card ECDL non ha una data di scadenza.

La forza degli esami ECDL risiede nella loro applicabilità nel mondo reale: i compiti degli esami del modulo devono essere risolti direttamente nell’applicazione e tutte le soluzioni corrette vengono accettate. Puoi persino utilizzare la funzione “aiuto” per risolvere i compiti. Alcuni contenuti più teorici vengono testati con domande a scelta multipla.

Prima di sostenere un esame, devi acquistare una registrazione una tantum, il tuo ID ECDL personale. Tutti i risultati degli esami sono collegati al tuo ID ECDL e mostrati nel tuo profilo online.

C’è un esame separato per ogni modulo. Sosterrai sempre i tuoi esami presso un centro di test ECDL autorizzato da AICA.

Gli esami sono gestiti tramite il sistema AICE.

Ogni esame è composto da 36 domande a cui è necessario rispondere in un tempo massimo di 45 minuti. Per superare ogni esame il candidato deve rispondere correttamente almeno al 75% delle domande.

Quindi l’ambiente d’esame è una soluzione automatizzata in grado di valutare le competenze digitali generali o specifiche delle persone, in un ambiente di test simile alle situazioni del mondo reale. Pertanto fornisce rapporti veramente obiettivi, accurati e altamente rappresentativi sulle prestazioni di ciascun candidato.

Una volta completati con successo tutti e sette i moduli, il Test Center dove hai sostenuto l’ultimo esame ti invierà il certificato ECDL in formato .pdf. Il certificato verrà inviato generalmente entro un mese circa.

 

Patente Europea del Computer Esami Full Standard

 

La certificazione ECDL Full Standard è formata da 7 moduli: 4 moduli dell’ECDL Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) + 3 moduli dell’ECDL Standard predefiniti (Presentation; IT Security; Online Collaboration).

Gli esami consistono in domande di teoria e di pratica.

Il programma della certificazione ECDL Full Standard aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali nella vita di tutti i giorni e a lavoro. Saprai utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di uso comune, navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.

 

 

ECDL IT Security

 

La certificazione IT Security riguarda la sicurezza informatica, e dà agli utenti le conoscenze e le competenze per individuare le più comuni minacce associate all’uso di tecnologie informatiche (ad esempio le transazioni fraudolente) ed i comportamenti da assumere per prevenirle, in modo da proteggere i propri dati e quelli dell’organizzazione in cui si lavora; l’antivirus da solo spesso non è sufficiente. Questa certificazione fornisce gli strumenti per impostare password, filtri e criteri di riservatezza, per memorizzare correttamente i dati sensibili o renderli irrintracciabili.

In questo modo, la capacità di gestire le informazioni private in modo sicuro aumenta notevolmente, e si evita che dati personali di individui od organizzazioni diventino di dominio pubblico a causa di un uso poco consapevole delle informazioni sul web.

Immagine di Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla gratuitamente con un nostro orientatore

Prenota Qui →