Ogni anno, migliaia di studenti si apprestano a effettuare una delle scelte più importanti della propria vita, una decisione che con grande probabilità influenzerà in maniera netta il futuro: la scelta del liceo. Nonostante classico e linguistico siano due indirizzi molto frequentati, stando a recenti statistiche la maggior parte degli alunni italiani scegliere il liceo scientifico, percorso di studi in grado di formare l’alunno in maniera esaustiva in merito a materia come matematica, fisica, scienze o latino.
Prima di procedere con l’introduzione delle materie e la spiegazione del percorso a cui andrai in conto qualora scegliessi questo liceo, risulta opportuno ricordare che questo si divide in tradizionale, scienze applicate e sportivo. Il primo è, ovviamente, quello maggiormente frequentato e in grado di fornire ampie competenze sia nelle materie scientifiche sia in quelle umanistiche. L’indirizzo scienze applicate elimina ogni ora dedicata all’insegnamento del latino e concede maggiore importanza all’informatica e, appunto, alle scienze. Discorso differente è invece quello che riguarda l’indirizzo sportivo, in quanto specificamente consigliato per chi eccelle negli sport. Questo, infatti, oltre a permetterti di sviluppare conoscenze profonde in ogni materia insegnata, ti permetterà di comprendere al meglio il valore educativo dello sport.
Liceo scientifico
Percorso di studi
Come puoi facilmente intuire dal nome, il percorso di studi del liceo scientifico si concentra maggiormente sull’insegnamento della matematica e delle più importanti discipline scientifiche, che nel corso del quinquennio assumeranno sempre maggiore importanza. Come il liceo classico, quello scientifico non abilita a una professione specifica, ma è capace di fornirti importanti competenze con cui potrai partecipare a diversi concorsi pubblici. In aggiunta, questo ti permetterà di sviluppare un’importante base culturale utile a seguire un indirizzo universitario di tipo tecnico, senza tralasciare le materie umanistiche, che ricoprono un ruolo altrettanto importante.
A questo punto ti starai domandando quali sono le materie che vengono insegnate al liceo scientifico. Ecco quindi l’elenco:
-
- italiano;
-
- matematica;
-
- latino;
-
- inglese;
-
- geostoria;
-
- filosofia;
-
- fisica;
-
- scienze naturali;
-
- disegno e storia dell’arte;
-
- motoria;
-
- religione cattolica.
Programma simile ma leggermente differente è quello che caratterizza l’indirizzo scienze applicate. Questo, infatti, integra l’insegnamento dell’informatica sostituendola alle ore di latino.
Cosa fare dopo?
Ovviamente, ognuno di noi sceglie il proprio indirizzo scolastico in base agli sbocchi professionali che questo è in grado di dare. Particolarità di questo liceo è che permette l’iscrizione a ogni facoltà, senza limitazione alcuna. Nonostante ciò, è consigliabile, al termine del proprio percorso di studi, scegliere un indirizzo universitario di tipo scientifico, ovvero: medicina e chirurgia, scienza e tecnologia, matematica e fisica, informatica e ingegneria.
Anche nel caso non avessi desiderio di proseguire con gli studi e iniziare sin da subito a lavorare, le competenze fornite dal liceo scientifico ti consentiranno di trovare facilmente impiego in moltissimi campi. Consulente informatico, addetto al back-office, tecnico manutentore e assistente ingegneristico, sono solo alcuni dei moltissimi lavori che potrai svolgere al termine del tuo percorso di studi.
Se invece decidessi di iscriverti all’indirizzo sportivo, le possibilità di trovare lavoro facilmente saranno ancor maggiori. Al termine degli studi, potrai infatti inserirti nell’interessantissimo mondo dello sport business, del management sportivo del giornalismo. Inoltre, diplomandoti al liceo scientifico con indirizzo sportivo avrai la possibilità di diventare preparatori fisici e condurre programmi di allenamento.
Tutti i vantaggi del liceo scientifico anche online
Attiva da anni nel settore della formazione personale e dei corsi, Fiorerosalba.com è una scuola online in grado di fornirti le medesime competenze del liceo scientifico. Questa è caratterizzata dalla vasta gamma di corsi tra cui scegliere, ognuno di questi svolto online tramite video lezioni e conference call.
Scopo principale della scuola è quindi quello di offrirti una formazione scolastica e professionale, facilitandoti l’ingresso nel mondo del lavoro. In tal senso, al fine di facilitarti ancor di più nel trovare un impiego, i docenti Fiorerosalba.com si occuperanno gratuitamente di revisionare il tuo curriculum vitae e terranno eventi esclusivi riguardo gestione aziendale e attualità. In aggiunta, iscrivendoti al corso potrai beneficiare di ulteriori 5 corsi premiun, appositamente pensati per permetterti di acquisire una formazione più completa.
Link utili: https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/universita/