Ami viaggiare? Sei una persona motivata, allegra e con doti di problem solving? Diventare receptionist potrebbe essere il lavoro che fa per te e darti moltissime soddisfazioni umane ed economiche!
Ma chi è esattamente il recepionist e cosa fa? Sostanzialmente è quella figura predisposta all’accoglienza dei clienti all’interno di una struttura alberghiera. Figura cruciale, l’addetto alla reception è il punto di contatto tra i clienti e l’hotel (o altra tipologia, come b&b, ad esempio) che si occupa di gestire le prenotazioni, ascoltare e soddisfare le loro necessità, fornire informazioni utili sui servizi della struttura e su cosa vedere nei dintorni. Inoltre, il nostro receptionist coordina tutta la loro permanenza e, cosa importante, deve cercare di fidelizzarli.
Un tuttofare, insomma, cui si richiedono però alte competenze specifiche: come comunico se i turisti sono tedeschi e non parlano in italiano? Cosa fare in caso di overbooking? Come si scrive una fattura?
Insomma, qualità personali come flessibilità, saper lavorare in squadra, essere disposti a turnazioni sono senza dubbio essenziali per iniziare il proprio percorso come receptionist, ma se vuoi uscire dal dilettantismo e diventare un professionista apprezzato occorre studiare!
Prendere un diploma presso un istituto turistico può di certo aiutare nella ricerca del lavoro, ma purtroppo non basta: si tratta infatti di un lavoro dinamico e in continua evoluzione, e difficilmente le nozioni scolastiche di base possono essere considerate sufficienti da un recruiter. Inoltre, se il proprio titolo di studio ha un altro indirizzo non bisogna pensare di trovare le porte chiuse: con passione, volontà e formazione puoi inserirti con profitto nel meraviglioso settore del turismo!
Corso addetto alla reception: una formazione di successo
Nell’offerta didattica di fiorerosalba.com trovi anche un corso di formazione come receptionist. Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco e sognano di ricoprire questo ruolo. La formazione, proprio per consentire a chiunque di partecipare, si svolge online: in questo modo gli studenti, anche lavoratori, possono gestire autonomamente il loro tempo, ascoltar le videolezioni secondo i propri ritmi e prepararsi con entusiasmo all’esame, senza aule soffocanti o orari stringenti.
Il programma verte sui principali nodi della tua futura occupazione. Occupano molto spazio le lezioni che affrontano il front office e la comunicazione, ma non solo. Importanti saranno anche gli argomenti di amministrazione e contabilità, forme contrattuali e sicurezza sul lavoro.
Infine, completerai il tuo corso imparando ruoli e responsabilità delle figure turistiche ai vari livelli, nozioni di informatica per gli hotel (e sì, dovrai gestire le prenotazioni usando un software specifico!) e, dulcis in fundo, english for tourism. Non preoccuparti se il tuo inglese è al livello “the book is on the table”, le nostre lezioni partono da zero e includono tutto ciò che ti sarà necessario per dialogare agevolmente con i clienti!
Al termine del corso potrai scegliere facoltativamente un periodo di esperienza pratica: potrai mettere in atto ciò che hai imparato, assaporare le reali dinamiche connesse alla figura receptionist e iniziare a farti strada nel mondo del lavoro.
Infine, riceverai tre attestati di frequenza utili per arricchire il tuo curriculum e presentarti ai colloqui con un documento che certifica le tue competenze specialistiche.