Il corso di laurea triennale in Operatore giuridico mira a formare figure professionali quali giuristi d’impresa, consulenti di lavoro, operatori di amministrazioni sia pubbliche che private e altre figure di elevata qualificazione. Le conoscenze che verranno ottenute sono di tipo giuridico, economico e informatico
Obiettivi
La laurea triennale in operatore giuridico dà la possibilità di acquisire competenze riguardanti:
- Argomenti economici, giuridici, bancari e finanziari. Lo studente che vorrà intraprendere questo tipo di corso di studi dovrà infatti avere le basi dei primi due, oltre a conoscenze riguardanti l’organizzazione e la gestione delle imprese e le loro strutture;
- Competenze che permettono l’utilizzo di sistemi di tipo informatico e telematico;
- Competenze per la specifica formazione professionale come ad esempio la gestione dei rapporti aziendali e con la clientela, che verranno ottenute anche grazie agli stage e tirocini;
- Padronanza della lingua inglese o di un’altra lingua oltre l’italiano. Saranno infatti trattati argomenti di tipo giuridico-economici e informatici in lingua straniera;
- Conoscenze riguardo contabilità e gestione aziendale;
- Conoscenze di norme riguardo l’economia e la finanza, soprattutto delle norme penali di esse.
Laurea Triennale in Giurista d’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni
Figura professionale
La laurea triennale in operatore giuridico forma le figure professionali del giurista d’impresa e del consulente di lavoro. Queste due figure professionali hanno ampie conoscenze culturali ma soprattutto economiche e giuridiche, essendo il corso di laurea parte del dipartimento di giurisprudenza.
In particolare, il consulente giuridico per l’impresa ha il compito di curare i rapporti con le amministrazioni e istituzioni, organizza strategie efficaci per il successo dell’azienda, cura le controversie legali rivolte all’azienda e sa le attuali notizie del mercato del lavoro.
Inoltre egli ha conoscenze di macroeconomia e microeconomia, gestione aziendale e contabilità.
Molto importante è la capacità del consulente giuridico di collaborare con i membri di un’azienda, garantendo professionalità e supporto.
Egli consiglia inoltre le giuste decisioni da prendere per l’azienda e si occupa di trovare soluzioni riguardo le seguenti questioni: mercato libero internazionale e le sue politiche, tutela giurisdizionale e controversie contrattuali tra i dipendenti e l’azienda.
Proprio per la sua importanza egli è affiancato all’amministratore delegato o al direttore generale dell’azienda.
Il giurista d’impresa può esercitare la propria professione sia in ambito europeo che internazionale, motivo per cui deve essere in grado di parlare un’altra lingua che non sia l’Italiano. Deve avere capacità di autoapprendimento e dev’essere in grado di seguire le novità sia della propria azienda che del mondo della finanza e del lavoro.
Oltre a questo, chiunque possegga la laurea in operatore giuridico può partecipare a vari concorsi indetti dalla Pubblica Amministrazione e può rivestire cariche importanti in enti grazie ai quali può avere un ufficio legale.
Gli enti in questione sono: municipio, università, ASL, camere di commercio, agenzia delle entrate, ispettorati del lavoro ecc…
In ambito europeo, egli può rivestire cariche importanti negli organi europei tra cui: garante dei dati, mediatore europeo, commissione, parlamento, consiglio ecc…
Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Giurista d’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni: esperti con compiti di predisposizione, elaborazione e verifica della contrattualistica aziendale, definizione dei contratti con i fornitori e con i clienti, compito di veicolare la normativa import ed export. Infine, gestione dei rapporti con i dipendenti, gestione paghe e contributi, pianificazione della politica retributiva, gestione delle politiche industriali e pianificazione, gestione e coordinamento del contenzioso lavoristico, con direzione dei rapporti di lavoro nel settore del pubblico impiego, uffici decentrati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, impieghi in Enti previdenziali e assistenziali, uffici di relazioni industriali nelle associazioni datoriali e nei sindacati dei lavoratori, consulente del lavoro.
Laurea Triennale in Giurista d’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni
Requisiti di Ammissione
Laurea Triennale in Giurista d’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni dell’Università Telematica Giustino Fortunato si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore.
Modalità di erogazione
La modalità di erogazione dei corsi è quella innovita dell’e-learning con lezioni registrate al quale lo studente può accedere e rivedere quante volte vuole. Gli esami si svolgono invece nella forma trazionele nell’aula dell’università di riferimento.
INFO CORSO DI LAUREA
Facolta’: Giurisprudenza Laurea: Triennale
Classe: L-14
Inizio: In qualsiasi periodo
Durata: 3 anni
Retta: € 2.500,00 + Tasse: € 140,00
Compila il modulo su questa pagina e riceverai gratuitamente informazioni ed un coupon sconto di 10 €.