FIOREROSALBA

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile da UniNettuno con FioreRosalba.com

gestione-impresa

Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Magistrale in Ingegneria Civile: libera professione e mansioni di responsabilità nel processo di progettazione e gestione delle opere civili, anche con riferimento alle loro interazioni con il territorio.

 

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi specifici del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile sono quelli di dare ai laureati una preparazione metodologica, che utilizzi tutte le conoscenze di base, matematiche, fisiche, chimiche, informatiche e le conoscenze delle materie specifiche caratterizzanti dell’ingegneria civile,  in modo tale che siano in grado di affrontare e risolvere in modo soddisfacente nuove problematiche tecniche anche avanzate, e che possano proseguire il completamento della preparazione stessa con il conseguimento di una laurea magistrale.

Seleziona l’indirizzo di laurea:

– Strutture e Infrastrutture

– Edilizia e Progettazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Requisiti di Ammissione

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell’Università Telematica Nettuno si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea.

Sbocchi Professionali

Gli insegnamenti specialistici proposti nei due ambiti tematici (Ambito Edile e Progettazione ed Ambito Strutture e Infrastrutture) concorrono a definire curricula specifici, particolarmente richiesti dal mondo delle professioni e degli impieghi pubblici e privati, legati alle particolari competenze che nel corso degli anni sono state sviluppate nella ricerca applicata.

Nell’ambito Edile e progettazione vengono trattate tematiche relative alla modellazione tridimensionale e alla gestione interoperabile delle costruzioni, al recupero edilizio ed all’adeguamento ambientale/strutturale.

A conclusione della composizione dell’ambito Edile e Progettazione sarà presente un insegnamento atto a completare la preparazione per un moderno ingegnere civile magistrale con le adeguate competenze giuridiche del diritto amministrativo. Nell’Ambito invece delle Strutture e delle Infrastrutture saranno approfondite le problematiche relative alla dinamica, e quindi in particolare all’ingegneria sismica, alle tecnologie dei materiali in uso in ingegneria civile e all’ingegneria delle gallerie e delle fondazioni, come le questioni connesse con la modellazione del comportamento meccanico degli ammassi rocciosi, con la modellazione numerica di rocce e terreni, con lo studio del comportamento dinamico dei terreni, e con la valutazione della stabilità di pendii naturali ed artificiali.

INFO CORSO DI LAUREA

Facolta’: Ingegneria Laurea: Magistrale

Classe: LM- 23

Inizio: In qualsiasi periodo

Durata: 2 anni

Retta: € 2.200,00 + Tasse: € 140,00

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

Hai domande o curiosità su questo articolo?