Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale: area dell’ingegneria gestionale: imprese manifatturiere; imprese di servizi e pubblica amministrazione.
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Obiettivi Formativi
Il Corso di Laurea Magistrale online in Ingegneria Gestionale classe LM-31 forma un ingegnere aperto alle problematiche sistemiche che caratterizzano la vita delle imprese.
Obiettivo del Corso è formare un laureato culturalmente preparato sul fronte tecnologico e su quello economico-manageriale.
Il fine è creare una figura professionale di alto profilo, in grado di intervenire fattivamente nelle decisioni strategiche e tecnico-operative (progettazione e gestione di modelli di business, strutture organizzative, progetti di sviluppo nuovi prodotti/servizi, scelte finanziarie, ecc…) che influenzano la competitività di imprese e organizzazioni operanti in contesti caratterizzati da elevata innovazione, nonché da una marcata complessità tecnologica e di mercato.
Il Corso ha l’obiettivo di formare un laureato preparato sia sul fronte tecnologico sia su quello economico-manageriale. Tuttavia, mentre le tematiche economico-manageriali hanno valenze in gran parte comuni a tutte le aree dell’Ingegneria Gestionale, quelle tecniche sono caratterizzate da differenze che rendono problematica l’individuazione, a livello specialistico, di un denominatore comune.
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Requisiti di Ammissione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica dell’Università Telematica Nettuno si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea.
Sbocchi Professionali
Il principale sbocco occupazionale previsto e’ nell’area dell’ingegneria gestionale: imprese manifatturiere; imprese di servizi e pubblica amministrazione per l’approvvigionamento e la gestione dei materiali, per l’organizzazione aziendale e della produzione, per l’organizzazione e l’automazione dei sistemi produttivi, per la logistica, per il project management ed il controllo di gestione, per l’analisi di settori industriali, per la valutazione degli investimenti, per il marketing industriale.
INFO CORSO DI LAUREA
Facolta’: Ingegneria Laurea: Magistrale
Classe: LM- 31
Inizio: In qualsiasi periodo
Durata: 2 anni
Retta: € 2.200,00 + Tasse: € 140,00