FioreRosalba.com il marchio ufficiale della piattaforma italiana per corsi online professionali, universitari e aggiornamento lavorativo.
Dal 2006 miglioriamo carriere

Corso Elettricista Civile ed Industriale

🎯 Certificato, Flessibile e Subito Disponibile Online

Dal 2006, oltre 10.000 persone ci hanno scelto. Il 90% ha completato il corso con successo. ⭐⭐⭐⭐⭐

Tecnico elettricista esegue cablaggio su quadro di rete con strumenti professionali



Bonus di Ottobre: AI Productivity Kit – per chi acquista entro il 31 ottobre 2025

Organizza meglio il tuo lavoro con l’AI: metodo pratico, esempi e strumenti per guadagnare tempo ogni giorno.

📘Guida completa
25+ pagine con metodo (GTD/Eisenhower + AI) e 15 prompt avanzati.
🎧Audio-guida (7’)
Come liberare 1 ora al giorno con l’AI: consigli pratici.
🗓️Template inclusi
Agenda settimanale (Word/Excel) + esempio “appunti → tabella”.

🎁 Come ottenerlo: il AI Productivity Kit in versione Premium è incluso per chi acquista un corso entro il 31/10/2025 e si trova in “I miei corsi”.

💶 Investimento Totale

400,00 

Nessun costo nascosto. IVA, tasse e certificazione inclusi. Inizi subito

🔌 Una professione senza crisi, con grandi opportunità di lavoro

 

Lavorare come elettricista è una scelta concreta: ogni giorno aziende e privati cercano figure preparate.
Quella dell’impiantista elettrico è una professione stabile, ben retribuita e sempre più richiesta.

Il nostro corso per elettricista civile e industriale ti offre una preparazione completa, già adottata da imprese per formare tecnici e apprendisti.

Hai sempre desiderato diventare elettricista?
Qui trovi un percorso chiaro, accessibile anche se parti da zero.
Scoprirai come si diventa elettricista davvero, con un metodo efficace e spiegazioni passo passo.

Il materiale di studio è composto da contenuti aggiornati, pronti all’uso, pensati per portarti dalle basi alle tecniche più avanzate:
dall’elettricità generale alla manutenzione di impianti civili, industriali e commerciali.

💡 Non solo una risposta alle richieste del mercato,
ma un’opportunità concreta per chi sente che questo è il proprio mestiere.

🎓 Alla fine del corso otterrai un attestato di certificazione da inserire nel tuo CV e nel Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino (FSL). È il primo passo per presentarti con competenza e professionalità.

Iscriviti oggi e inizia la tua formazione tecnica.

Anteprima video del corso

Avrai Accesso Immediato e ti Formi e Certifichi 100% online

Perché scegliere questo corso online elettricista civile e industriale

Diventare elettricista non è solo una scelta strategica per entrare in un settore stabile e richiesto: per molti è un sogno, una passione coltivata da anni.

Con questo corso, trasformi quel desiderio in un percorso professionale serio e completo.

Il nostro corso elettricista online è stato progettato per aiutarti passo dopo passo, anche se parti da zero, ad acquisire tutte le competenze tecniche che un impiantista civile e industriale deve avere. Dalla teoria elettrica alla lettura degli schemi, dal cablaggio alla manutenzione, fino alle basi della domotica e dell’automazione industriale.

Questo corso è stato scelto anche da imprese impiantistiche che lo utilizzano per formare nuovi collaboratori: i contenuti sono aggiornati, testati sul campo e pronti per essere messi in pratica.

5 motivi per sceglierlo oggi

Non serve aspettare l’occasione giusta: puoi crearla oggi stesso:

  • Approccio completo e tecnico: affronta tutti i principali ambiti dell’impiantistica civile e industriale, con esempi pratici e strumenti professionali.
  • Formazione a distanza flessibile: puoi studiare dove e quando vuoi, senza rinunciare alla qualità didattica.
  • Contenuti validati anche in ambito aziendale: già utilizzati da imprese per formare nuovo personale operativo.
  • Certificazione utile per CV e FSL: attestato finale da allegare al Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino.
  • Ideale per chi sogna questo mestiere da sempre: se hai sempre immaginato di diventare elettricista, questo è il tuo punto di partenza.

 

I vantaggi immediati e compresi

  • 100% online, accesso illimitato e a vita
  • Materiali didattici inclusi: PDF, video, quiz, approfondimenti
  • Assistenza via email, telefono e chat
  • Certificazione finale da allegare al tuo CV
  • Pagamento anche in 3 rate con PayPal

 

Cosa imparerai

L’elettricista – o impiantista elettrico – è un professionista tecnico che si occupa di installazione, manutenzione e collaudo di impianti elettrici civili, industriali e commerciali.

Grazie al corso:

  • imparerai a leggere e interpretare schemi elettrici
  • sarai in grado di progettare e installare impianti completi
  • saprai diagnosticare e risolvere guasti
  • apprenderai come collaudare e certificare gli impianti a norma
  • ti preparerai a lavorare in autonomia o in azienda, con competenze subito spendibili

 

Anche se parti da zero, potrai costruire competenze solide, chiare e subito applicabili.
Un percorso pensato per chi vuole imparare un mestiere qualificato, richiesto e duraturo.

Formazione scelta anche dalle aziende

  • Già adottato da imprese per formare nuovo personale tecnico
  • Contenuti operativi e subito applicabili sul campo
  • Flessibilità totale: nessun vincolo di orario o sede
  • Riduce i tempi e i costi di affiancamento per tutor e docenti in azienda

Una scelta efficiente per chi punta sulla formazione tecnica e concreta.

 

Per chi è pensato questo percorso da Elettricista Civile e Industriale

  • Sei una persona che vuole un lavoro concreto e richiesto
  • Hai sempre sognato di fare l’elettricista ma non hai mai avuto l’occasione giusta
  • Hai lavorato in cantiere o edilizia e vuoi specializzarti con un attestato
  • Hai esperienza non certificata e vuoi renderla spendibile nel CV o nelle selezioni
  • Sei disoccupato e vuoi ricominciare da una professione manuale e ben pagata
  • Vuoi imparare impiantistica civile e industriale partendo da zero, anche se non hai titoli
  • Sei un lavoratore con famiglia e cerchi un corso flessibile, da seguire quando vuoi
  • Sei un’azienda impiantistica che vuole formare uno o più collaboratori in modo efficiente
  • Hai già fatto corsi anni fa e vuoi aggiornarti alle nuove tecnologie (domotica, sicurezza, fotovoltaico)

 

Questo corso è pensato sia per chi parte da zero sia per chi ha già esperienza e desidera aggiornarsi.

Se anche tu ti sei sentito tagliato fuori dai corsi tradizionali, qui c’è posto per te.

Per molti diventare elettricista è un sogno coltivato da anni, oggi alla portata di mano.

“Dal 2006 offriamo formazione online in tutta Italia, con migliaia di studenti soddisfatti.
Il 42% dei partecipanti parte senza alcuna esperienza nel settore elettrico, mentre altri scelgono questo percorso per consolidare competenze o crescere professionalmente.

Ho voluto inserire questo corso online per elettricista civile e industriale nel nostro catalogo per rispondere a una richiesta precisa: un percorso tecnico, pratico e affidabile, adatto anche a chi lavora e non può frequentare in presenza.

È un’opportunità concreta per chi vuole imparare un mestiere tecnico qualificato, con materiali chiari, flessibili e subito spendibili nel mondo del lavoro.”

Dott.ssa Fiore
Perito ed Esperto iscritto all’Albo della Camera di Commercio – categoria “Formazione del personale”

 

Requisiti

È aperto a tutti: non sono richiesti titoli di studio né esperienza nel settore.

La struttura del corso parte da zero e arriva a contenuti avanzati, con massima flessibilità nei tempi di studio.

È adatto sia a chi vuole iniziare una nuova professione, sia a chi già lavora o ha lavorato in ambiti simili e desidera specializzarsi o aggiornarsi.

 

Qualità e competenze sviluppate

Oltre agli aspetti tecnici, il corso ti aiuterà a sviluppare le soft skills richieste oggi nel settore:

  • precisione e attenzione ai dettagli
  • problem solving pratico
  • collaborazione in squadra e comunicazione sul cantiere
  • gestione autonoma del lavoro
  • resistenza fisica e manualità

Il corso è adatto a:

  • chi non ha mai lavorato nel settore elettrico
  • chi ha già esperienza “a nero” e vuole valorizzarla con un attestato
  • chi cerca una riqualificazione professionale pratica
  • chi sogna da tempo di diventare elettricista ed entrare in un settore tecnico concreto

 

🎓 Al termine del percorso avrai un attestato di formazione professionale da inserire nel CV e nel Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino (FSL).

Impara un mestiere che ti accompagna per tutta la vita.

 

Come si studia

Piattaforma accessibile da qualsiasi dispositivo, 24 ore su 24.
Studia anche solo 15 minuti al giorno, senza installare nulla.
Assistenza via email, telefono e chat.

Il 90% degli iscritti trova il corso chiaro e ben bilanciato.
Anche con la sola terza media o senza esperienza puoi seguirlo facilmente: il nostro metodo è pratico, graduale e adatto a chi vuole imparare un mestiere tecnico.
In caso di dubbi, il supporto è sempre disponibile.

 

Certificazione

Il tuo CV può parlare per te, ma con l’attestato giusto diventa più convincente.

  • Attestato professionale valido per arricchire il tuo CV.
  • Nessun costo extra per l’esame finale e la certificazione.
  • Valido anche per il Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino.

 

Scopri la certificazione inclusa nel tuo percorso:  https://www.fiorerosalba.com/certificato/

Bonus inclusi con il corso

  • Revisione con un esperto HR del tuo CV tecnico
  • Accesso riservato alla Bacheca Lavoro
  • Corsi extra gratuiti
  • Materiali aggiornati e accessibili anche dopo il corso
  • Supporto personalizzato durante tutto il percorso

Tutto incluso. Nessun costo nascosto.

 

Prezzo

400€ invece di 600€ (offerta valida fino al 31/12/2025) – anche in 3 rate PayPal
Valore reale oltre 1000€, ma accessibile grazie al formato digitale.
Nessun costo nascosto.

 

Come diventare elettricista in 3 step

  1. Formati sulle basi e le tecniche avanzate: dall’elettrotecnica alla domotica, passando per installazione, manutenzione e sicurezza.
  2. Ottieni la certificazione professionale: attestato valido per CV e Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino.
  3. Accedi al mercato del lavoro: usa la nostra bacheca lavoro e i contatti con aziende impiantistiche per trovare opportunità subito.

 

Iscriviti ora

Clicca su Iscriviti ora e inizia subito!” e inizia subito.
Accesso completo in poche ore, senza burocrazia.

 

Programma del corso elettricista

Il programma didattico è completo e progressivo: parte dalle basi fino ad arrivare a competenze più evolute, anche in ambito domotico e industriale.

Principali moduli:

  • Elettrotecnica di base e applicata
  • Interpretazione di schemi e disegni tecnici
  • Cablaggio di quadri elettrici e installazione linee
  • Sicurezza sul lavoro e normativa
  • Domotica e automazione industriale (PLC, sensori, attuatori)
  • Manutenzione e collaudo impianti
  • Gestione cliente, preventivi e qualità del servizio

Programma in dettaglio:

Rischi sul lavoro

  • Rischio Meccanico
  • Rischio Elettrico
  • Agenti Fisici
  • Ambiente di Lavoro
  • Sostanze Pericolose
  • Ambiente di lavoro illuminazione
  • DPI dispositivi protezione individuale
  • Uso DPI
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione carichi manuale
  • Procedure movimentazione carichi
  • Segnaletica
  • Piano Emergenza
  • Comportamenti in caso d’emergenza
  • Rischi interferenziali
  • Esempio Disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi
  • Approfondimento Sicurezza
  • Quiz Sicurezza Sul Lavoro

Chimica base

  • La chimica
  • Miscugli, sostanze pure e concentrazioni
  • Classificazione dei miscugli
  • Miscugli e passaggi di stato
  • Gli atomi
  • Elettricità
  • Protoni neutroni ed elettroni
  • Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo
  • Numero Atomico
  • Atomo da Dalton a Rutherford
  • La tavola periodica degli elementi
  • Tavola periodica
  • Risorsa: Tavola periodica interattiva
  • Risorsa: Tavola periodica da stampare
  • Energia
  • Materia, sostanze, elementi e composti e miscele ed unità di misura
  • Come nascono i legami
  • I legami ionico, covalente, metallico e molecolare
  • Peso formula e peso molecolare
  • Composti chimici
  • Formule dei composti
  • Classificazione composti inorganici
  • Classificazione composti organici
  • Proprietà dei composti: solubilità, conducibilità e lavorabilità
  • Solubilità
  • Conducibilità elettrica
  • Lavorabilità
  • Velocità e reazioni chimiche
  • Come funzionano i catalizzatori
  • L’equilibrio nelle trasformazioni chimiche
  • L’equilibrio di dissociazione dell’acqua, acidità e PH
  • Misura acidità e PH
  • Neutralizzazione
  • Gas
  • Denaturazione delle proteine
  • Emulsioni
  • Gelificazione dell’amido
  • Gel
  • Schiume

Fisica base

  • Basi di elettrotecnica
  • Tensione, Corrente, Elettricità, Magnetismo
  • Il Potenziale elettrico
  • La messa a terra
  • AC Corrente Alternata
  • Induttanza e induttori
  • La resistenza
  • Trasformatori
  • Condensatori e capacità
  • Condensatori in serie e in parallelo
  • Cortocircuiti superconduttori e le batterie
  • L’effetto campo dei transistor e transistor bipolari
  • Corrente Alternata
  • Le proprietà magnetiche della corrente elettrica
  • Il trasformatore elettrico
  • La differenza di potenziale
  • Le interpretazioni di Faraday
  • Ripasso Idraulica
  • Le Macchine Semplici
  • Dinamica dei liquidi ideali
  • Fluidi ideali vs fluidi reali, tipi di moto
  • Equazioni di Bernoulli
  • Esempi del teorema di Bernoulli per fluidi reali
  • La forza di Lorentz
  • Fondamenti di teoria circuiti
  • Quiz Ripasso di Fisica

Materiali e lavorazioni

  • Proprietà e tipi materiali
  • Proprietà meccaniche
  • Proprietà tecnologiche materiali
  • Proprietà fisiche e chimiche
  • I collegamenti dei materiali
  • Le macchine a fluido quali sono
  • Introduzione alla saldatura
  • Saldatura TIG
  • Saldatura in elettronica
  • Piombo
  • Cadmio
  • Mercurio
  • Cromo
  • Saldatura da taglio e attrezzature
  • Manuale di Saldatura
  • Saldature considerazioni aggiuntive e rischi
  • La saldatura e ventilazione
  • Quiz Materiali

Il rapporto con i clienti nell’impresa impiantistica

  • Il front office definizioni approfondimenti
  • La comunicazione di qualità al front office
  • Comunicazione di qualità
  • Un esempio pratico
  • Il gruppo di lavoro
  • La voce nel colloquio di selezione
  • La voce nel business
  • Che voce hanno le tue idee
  • La telefonata
  • Fissare un appuntamento
  • Comunicazione

Impiantistica Civile e Industriale

  • Sistemi Impianti Elettrici
  • Materiali isolanti
  • Effetto corona e materiali isolanti
  • Effetto corona
  • Esempi effetto corona
  • Isolanti gassosi, autoripristinanti, liquidi e oli
  • Introduzione impianto elettrico
  • Protezione dei circuiti
  • Dimensionamento degli impianti
  • Cenni Misure Elettriche Galvanometro, Voltometro, Amperometro
  • Prese e spine impianti domestici
  • Prese elettriche altezza minima impianti civili
  • Voltmetro
  • Multimetri digitali
  • Impianto di terra in sintesi
  • I Rele
  • Relè funzionamento ed in commercio
  • Esempio Cavi lavori in media tensione
  • I Resistori
  • Condensatore
  • Tiristore
  • L’importanza della protezione dei cavi
  • Componenti da utilizzare negli impianti industriali
  • Interruttori differenziali
  • Presa elettrica industriale
  • Prese industriali in commercio
  • Impiantistica elettrica da cantiere
  • Esempi Cavi in commercio civili
  • Amplificatori BJT
  • Verifica e collaudo
  • Trasformatori
  • Sovratensioni, SPD e kit. Le sovratensioni e la protezione degli SPD
  • Sovratensioni, SPD e kit. Gli SPD e le protezioni
  • Sovratensioni, SPD e kit. La scelta degli SPD
  • Illuminotecnica basi
  • Efficienza energetica ed illuminazione
  • Preferire i prodotti IMQ
  • Illuminazione di emergenza: Impianti con apparecchi LED, spunti tecnici e di prodotto
  • Illuminazione di emergenza: esempi pratici di progettazione con sistemi centralizzati
  • Relè di controllo SIRIUS 3UG48 per IO-Link
  • Illuminazione posto di lavoro
  • Quadro Elettrico
  • Semiconduttori
  • Esempi commerciali di Voltmetri e amperometri con relè di allarme
  • Esempio di cavi in commercio industriali
  • Relazione tecnica impianto elettrico opificio
  • Verificare Impianto di Terra
  • Efficienza energetica degli impianti elettrici
  • Quiz Impiantistica

Impianti a regola d’arte ed esempi

  • Impianti a regola d’arte cosa vuol dire
  • Norme tecniche, enti di normazione e schemi
  • CEI e il suo ruolo nella normazione tecnica in campo elettrotecnico
  • Legge 46/90 e Decreto Ministeriale 37/08
  • Realizzare un impianto elettrico a norma o regola d’arte a bassa tensione
  • Unità, lettere e sigle degli impianti
  • Simboli elettrici CEI Come mai vengono utilizzate queste sigle complesse
  • I disegni elettrici
  • Schema unifilare di montaggio
  • Schema multifilare di montaggio
  • Schema funzionale
  • Schema topografico
  • Schema di principio
  • Impianto Elettrico domestico (riassunto)
  • Ricerca di un guasto in un impianto elettrico
  • I sistemi d’allarme con e senza fili
  • L’energia Eolica
  • Energia Fotovoltaica
  • Impianti fotovoltaici
  • Mini Vocabolario
  • Punto Luce
  • Schema Impianti elettrici civili tradizionali
  • Domotica
  • Componenti ausiliari per quadri d’automazione industriale in commercio
  • Esempio schemi industriali
  • Guida tecnica cabine elettriche MT/BT
  • Cabine MT/BT: teoria ed esempi di calcolo di cortocircuito
  • Le cabine di trasformazione MT/BT (utenti passivi)
  • Quadri elettrici in BT secondo le norme CEI EN 61439 e approfondimento sui quadri civili DBO (CEI EN 61439-3) e sui quadri per cantiere ASC (CEI EN 61439-4)
  • Guida tecnica quadri elettrici per bordo macchina caratteristiche, prescrizioni e normative
  • Quadri elettrici di bassa tensione Evoluzione normativa, caratteristiche e applicazioni
  • Approfondimento Software Progettazione e Superbonus
  • Programmi software Progettazione Impianti Elettrici
  • Percorsi con comandi da tastiera
  • Gestione libreria simboli
  • Simbolo componente quadro con immagine
  • Connessione multipla con fascio cavi
  • Caduta di tensione di una linea (input veloce)
  • Caduta di tensione di una linea (input grafico)
  • Computo metrico con voci di prezzario
  • Cartiglio personalizzato
  • Blocco DXF\DWG
  • Computo metrico di impianti elettrici e termoidraulici da listini
  • Dichiarazione Conformità Impianto Elettrico e Antenna
  • Raccolta R
  • Software Impianto Antenna TV
  • Relazione Tecnica
  • Schema Impianto
  • Superbonus 110 tra nuovi decreti, proroghe e scadenze
  • Condominio: rischi, obblighi e responsabilità tra evoluzioni normative e superbonus 110%
  • Esempio software

Azienda artigiana

  • Strumenti di pagamento
  • Credito al consumo
  • Il finanziamento
  • Il finanziatore nel finanziamento
  • Intermediario del credito
  • Sottoscrizione del contratto
  • Lotteria scontrini
  • Scontrino Elettronico
  • Rimborso e interruzione
  • Le guide credito al consumo
  • Annullare scontrino elettronico
  • Documento commerciale di vendita e la fattura
  • Storni e annullamento scontrino
  • Corrispettivi elettronici
  • Gli strumenti
  • Trasmissione
  • Vantaggi corrispettivi elettronici
  • Sanzioni
  • Lotteria scontrini
  • Scontrino Elettronico
  • Gli Strumenti e Servizi di Pagamento
  • Quiz Gestione Incassi e Pagamenti

Magazzino

  • Introduzione Logistica e Magazzino
  • Fondamenti di logistica e magazzino
  • Dal mercato fisico all’e-commerce: sicurezza nella logistica
  • Il muletto/carrello
  • Il carrellista
  • Nel cuore della fabbrica intelligente e 4.0: la logistica automatizzata
  • Logistica magazzino caso Tencosystemi
  • SODELE: Soluzione Picking Vocale Allegato: Codice a barre
  • Quiz Magazzino

Pulizia area di lavoro e macchinari

  • Virus, batteri, funghi, parassiti e prioni
  • Pulizia, detersione, igienizzazione, disinfezione, sanificazione e sterilizzazione
  • Quiz Pulizia

Test e certificazione

  • Test di Gradimento
  • Bacheca Lavoro
  • Certificazione

Un programma davvero completo!

 

📌 FAQ – Risposte alle domande frequenti del Corso Elettricista Civile e Industriale

 

Il corso è adatto anche a chi parte da zero?

Sì. Il corso è progettato per iniziare dalle basi, spiegando ogni concetto in modo chiaro e progressivo.

Non serve avere esperienza né un diploma tecnico: basta voglia di imparare.

Che titolo serve per fare l’elettricista

Per lavorare come elettricista dipendente non è obbligatorio un titolo specifico, ma è fondamentale possedere competenze tecniche documentabili.

Per aprire una ditta impiantistica o diventare Responsabile Tecnico (rilascio dichiarazioni di conformità secondo il DM 37/08), serve invece una qualifica abilitante e un periodo di esperienza lavorativa.

Con il nostro corso puoi iniziare a formarti in modo serio e professionale.

Quanto guadagna un elettricista

Dipende dal tipo di lavoro e dal livello di esperienza.

Un elettricista dipendente inizia in genere da 1.300–1.600 € netti al mese, mentre chi lavora da autonomo può arrivare anche a 2.500–3.000 € mensili o più, in base ai lavori svolti.

La professione è molto richiesta e ben retribuita, anche per chi inizia da poco.

È un corso riconosciuto?

Il corso rilascia un attestato di certificazione privata da allegare al tuo CV e al Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino (FSL).
È utile per dimostrare competenze nelle selezioni e presso aziende private.
Per ottenere l’abilitazione alla Lettera A in Camera di Commercio è necessario un percorso diverso, che puoi valutare con la nostra consulenza dedicata.

Posso lavorare dopo aver fatto il corso?

Sì. Il corso ti prepara per operare come elettricista civile e industriale in aziende impiantistiche, nel settore tecnico, manutentivo o di installazione.
L’attestato migliora la tua presentazione professionale e ti aiuta a candidarti in modo più qualificato.

È tutto online?

Sì. Il corso è interamente online. Puoi seguirlo quando vuoi, da qualsiasi dispositivo: computer, tablet o smartphone.
Non ci sono vincoli di orario né scadenze.

Il corso include uno stage?

No, questo corso non prevede uno stage perché è pensato principalmente per persone adulte già inserite nel mondo del lavoro o che vogliono riqualificarsi rapidamente, senza vincoli di età o tirocinio.
Molti dei nostri corsisti hanno già esperienza pratica o competenze di base e desiderano solo formalizzarle con un attestato professionale, utile per il CV o per candidarsi a nuove opportunità.
Se invece sei alle primissime armi e desideri fare pratica in azienda, ti consigliamo di affiancare al corso anche esperienze sul campo, stage privati o tirocini retribuiti tramite altri canali.

Quanto tempo ho per completare il corso?

Nessun limite. Hai accesso illimitato e a vita.

Puoi studiare anche solo pochi minuti al giorno e procedere al tuo ritmo.

Cosa succede al termine del corso?

Al termine potrai scaricare l’attestato di certificazione direttamente dalla piattaforma.
È un documento concreto da allegare al CV e al Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino.

Quali costi è necessario affrontare per l’esame di certificazione?

Nessun costo aggiuntivo: l’esame di certificazione è già incluso nel prezzo del corso.
Una volta completato il percorso, potrai accedere al test finale direttamente online e ricevere il tuo attestato senza dover pagare nulla in più.

Tutto è compreso: materiali, assistenza, aggiornamenti, esame e certificato.

Posso pagare a rate?

Sì. Puoi scegliere il pagamento in 3 rate tramite PayPal.
Il corso è accessibile anche economicamente: nessun costo nascosto.

È adatto anche per le aziende?

Sì. Molte imprese impiantistiche hanno già utilizzato questo corso per formare apprendisti, neoassunti e collaboratori.

È una soluzione efficiente per trasferire competenze tecniche senza togliere tempo alla produzione.

 

Cosa significa “Accesso alla Bacheca Lavoro”? È obbligatorio usarla?

No, la Bacheca Lavoro è un servizio aggiuntivo incluso nel corso, che raccoglie offerte di lavoro selezionate e opportunità di collaborazione nel settore. È pensata per chi cerca nuove occasioni professionali.
👉 Non è un obbligo: se hai già un impiego o stai frequentando il corso per cultura personale, puoi tranquillamente ignorarla.
In ogni caso, l’iscrizione al corso non vincola a cercare un nuovo lavoro: puoi acquistarlo anche solo per ampliare le tue competenze, aggiornarti o per pura passione personale.

 

Cosa dicono gli studenti?

Il 90% degli iscritti completa il corso con successo.

Chi parte da zero lo apprezza per la chiarezza.

Chi ha già esperienza lo utilizza per aggiornarsi o certificarsi.

 

Come ottenere l’abilitazione per rilasciare dichiarazioni di conformità secondo il DM 37/2008?

Per aprire un’impresa di impianti elettrici o operare come Responsabile Tecnico abilitato, è necessario possedere i requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 37/2008. Questa norma stabilisce chi può firmare e depositare le dichiarazioni di conformità per impianti elettrici e come ottenere la cosiddetta Lettera A dalla Camera di Commercio.

Il nostro Corso per Elettricista Civile e Industriale ti aiuta a:

  • Acquisire le competenze tecniche e normative richieste dal DM 37/2008
  • Aggiornarti se hai già un titolo abilitante ma conseguito anni fa
  • Prepararti a lavorare in conformità alle normative nazionali sugli impianti elettrici

Se hai già un diploma tecnico idoneo, il corso ti fornirà la formazione necessaria per facilitare l’ottenimento della Lettera A senza anni aggiuntivi di esperienza pratica.

Se non possiedi un diploma tecnico, possiamo consigliarti due alternative:

  • Un percorso universitario abilitante che rilascia titoli validi per la Lettera A
  • Il nostro servizio Consulenza Professione Regolamentata per individuare la strada più veloce ed economica per la tua situazione

Con l’abilitazione DM 37/2008 potrai:

  • Aprire la tua impresa di impianti elettrici
  • Operare come responsabile tecnico in aziende del settore
  • Specializzarti in impianti civili, industriali, fotovoltaici, domotica, climatizzazione, allarmi e antifurto

Riferimento ufficiale: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

👉 Contattaci per una valutazione gratuita e scoprire il percorso più adatto per ottenere la tua abilitazione secondo il DM 37/2008.

Approfondimenti consigliati

Perché scegliere questo corso rispetto agli altri

  • Flessibilità totale: 100% online, accesso a vita, nessun vincolo di orario.
  • Usato da aziende: già adottato da imprese impiantistiche per formare personale.
  • Programma esteso: copre impianti civili, industriali, fotovoltaico, domotica, PLC e sicurezza normativa (DM 37/2008).
  • Supporto reale: assistenza continua via email, telefono e chat.

Vuoi chiarirti le idee prima di acquistare?

Ricevi via email la guida gratuita:
“21 errori da evitare se vuoi lavorare come elettricista”
e scopri subito se questo percorso è davvero adatto a te. Contiene consigli pratici, falsi miti da sfatare e un esercizio di orientamento

Ti invieremo il PDF via email. Niente spam, solo contenuti utili.

🎓 Un Metodo che Porta Risultati Reali

Con il nostro approccio YesUni Pro™ il 90% degli studenti completa con successo il percorso formativo

Dalla matematica al business coaching: 18 anni di consulenze in ogni settore. Con due lauree, una formazione internazionale e 18 anni di esperienza nel settore educativo e nella consulenza per aziende multinazionali, Rosalba Fiore ha progettato il metodo YesUni Pro™ che unisce passione per l’apprendimento e concretezza professionale.

Scopri chi è Rosalba Fiore

visti su

ilsole24ore fiorerosalba corsi
salonelibro corsi di formazione fiorerosalba 2023
orizzontescuola corsi di formazione fiorerosalba 2023

🎓 Attestato incluso nel prezzo – Valorizza il tuo CV

Superato l’esame finale online, riceverai subito il tuo attestato privato di certificazione in formato PDF.

✔️ Stampabile e pronto da allegare al Curriculum Vitae, al profilo LinkedIn o ad altri documenti professionali.

✔️ Include i tuoi dati, la denominazione della certificazione, il voto, la data e il QR code di verifica autenticità.

✔️ Dimostra concretamente le competenze acquisite con il nostro programma esclusivo di certificazione privata progettato da esperti del settore.

👉 È il modo più semplice e immediato per arricchire il tuo profilo professionale con una formazione mirata, flessibile e verificabile.

🎓 Bonus Inclusi

In esclusiva per chi s’iscrive a questo corso

📄 Revisione Curriculum Vitae: Migliora il tuo CV con l’aiuto dei nostri esperti.

🧳 Accesso alla Bacheca Lavoro: troverai offerte di lavoro selezionate in diversi settori professionali

🎓 Corsi Extra Gratuiti: Accedi a corsi supplementari senza costi aggiuntivi.

🗓️ Accesso a Eventi Esclusivi: Partecipa a workshop e seminari riservati.

🌱 Supporto alla Sostenibilità: Iniziative per un apprendimento eco-friendly.

📣 Cosa dicono i nostri studenti

Esperienze vere da chi ha trasformato studio e impegno in un nuovo lavoro o una nuova carriera.

🚀 Pronto a iniziare il tuo Corso Elettricista Civile ed Industriale?

400,00 

Pagamento sicuro – Accesso immediato – Anche in 3 rate

❓ Hai ancora qualche dubbio?
👉 Consulta le FAQ per scoprire tutto su iscrizione, attestati, durata e pagamento.

💡 Vuoi diventare elettricista?

Ricevi la guida gratuita in pdf: “21 errori da evitare se vuoi lavorare come elettricista”

  • ✔ Adatta anche se parti da zero
  • ✔ Include un esercizio pratico
  • ✔ Contiene consigli che pochi conoscono