Anteprima Video Del Corso
Il corso per Addetto alla lavorazione di calzature ha l’obiettivo di formare una figura specializzata nella fabbricazione di un prodotto calzaturiero dalla fase di taglio a quella di finitura e infine assemblaggio. L’addetto alla lavorazione di calzature sa anche effettuare riparazioni artigianali e per questo rappresenta una professionalità sempre più ricercata ed è in grado di realizzare scarpe su misura quindi è un calzolaio completo.
280,00 €
La formazione si focalizza sull’apprendimento delle indispensabili abilità manuali, delle nozioni pratiche circa i mezzi utilizzati e conoscenze amministrative inerenti la specifica professione prescelta.
Il focus del corso professionale per addetto alla lavorazione di calzature è l’apprendimento delle tecniche di costruzione della calzatura, attraverso la conoscenza di materiali, strumenti e processi di realizzazione del prodotto finito.
Il corso introdurrà gli allievi alle metodologie di taglio manuale o automatico di pelli o altri componenti utilizzati per la realizzazione della calzatura, iniziando dalla preparazione della tomaia e servendosi di attrezzature specifiche, tra cui cucitrici, orlatrici e frese.
Gli allievi avranno a loro disposizione un percorso che li renderà completamente autonomi nella produzione delle calzature, grazie alla formazione riguardante l’assemblaggio e la finitura del prodotto.
In particolare saranno trattati i seguenti argomenti:
Tra i vari argomenti di questo corso online:
Per accedere al corso e diventare addetto alla lavorazione di calzature non sono richiesti requisiti specifici o titoli d’ingresso.
Una buona conoscenza della lingua italiana rappresenta tuttavia un elemento capace di facilitare la comprensione delle materie trattate.
Il percorso formativo mira a trasmettere all’allievo un modus operandi preciso e professionale, che costituisce la base necessaria per distinguersi in un contesto altamente competitivo e che riconosce il valore dell’eccellenza.
Tra gli argomenti oggetto della formazione rientrano, inoltre, le principali normative fiscali, attinenti al diritto del lavoro, nonché ai servizi bancari e assicurativi che riguardano le piccole imprese. Verranno anche forniti agli allievi gli strumenti teorici per una corretta comprensione dei concetti basilari della contabilità; inoltre informazioni di base riguardanti il settore della merceologia tessile e la normativa attualmente in vigore per il corretto smaltimento dei rifiuti.
La lavorazione delle calzature rappresenta un’attività fortemente legata all’eccellenza della tradizione artigianale italiana. Per questa ragione l’addetto alla realizzazione di calzature è una figura molto richiesta, soprattutto in ambiti di alto livello e presso case di moda orientate alla produzione di calzature uniche di elevata qualità.
Conoscere a fondo ogni fase relativa alla produzione di calzature rende il professionista in grado di supervisionare l’intero processo di realizzazione, dalla selezione del materiale all’etichettatura e al packaging.
L’addetto alla realizzazione di calzature a seguito del corso potrà prestare la sua opera sia come libero professionista, con l’apertura di punti vendita in cui commercializza i prodotti artigianali confezionati nel proprio laboratorio, sia in qualità di dipendente presso altri.
Il corso è rivolto a tutti ed in particolare a quanti desiderano apprendere un mestiere manuale che li porterà a lavorare a contatto con tessuti e materiali artigianali.
Chiunque può intraprendere questo percorso: cittadini privati, sia occupati che disoccupati, studenti o professionisti, che desiderano svolgere un corso di formazione immediatamente spendibile. I tempi e metodi di studio sono stabiliti dal singolo allievo, in conformità alla propria disponibilità di tempo ed energie.
Il corso di formazione per addetto alla lavorazione di calzature si svolge online per soddisfare le esigenze di un’ampia fascia di utenza che spesso comprende lavoratori con particolari esigenze lavorative.
Le iscrizioni sono sempre aperte e la durata prevista è di 200 ore.
Le lezioni sono sempre disponibili sulla piattaforma per tutta la durata del corso. Questo vuol dire che ogni iscritto potrà accedere con le proprie credenziali e seguire negli orari che preferisce per il tempo che ha disposizione.
Il materiale didattico è incluso nel prezzo, interamente disponibile in piattaforma e scaricabile in comode dispense pdf.
In più si possono richiedere spiegazioni aggiuntive agli autori qualificati tramite email e telefono.
Frequentando le 200 ore del corso professionale online per addetti alle calzature è possibile conseguire l’attestato di certificazione che certifica le competenze acquisite; quest’ultimo viene rilasciato solo a seguito del superamento di un esame che verifica la comprensione degli argomenti trattati.
Formatore/Autore | Fiore Rosalba |
---|---|
Comprende | materiale, e-book, quiz, domande all'autore, voucher esame di certificazione ed attestato, omaggi |
Fruizione | accesso con pc, tablet, smartphone al materiale illimitato senza vincoli di giorni ed orari e senza scadenza |
Corsi gratis e corsi in categoria Premium con accesso a vita ed attestato.
Una serie di servizi gratuiti di supporto alla ricerca attiva del primo o del nuovo lavoro.
Eventi in video conferenza o in presenza, esclusivi, facoltativi e gratuiti.
Il tuo acquisto ha il potere di cambiare il mondo, piantiamo alberi e solidarietà.
Scegli tu giorno ed orario
Scrivetemi un'e-mail
Compila il form qui sotto
Via Montenapoleone 8, Milano
Via del Gallitello 105, Potenza
Esami in oltre 90 sedi
PIVA IT01638080760
REA PZ123379
Fattura Elettronica M5UXCR1
Questo sito non presenta cookies di profilazione.