FIOREROSALBA

Come si diventa beauty influencer?

beauty influencer cosmetologia

Sei una beauty addicted, con la passione per i social? Vuoi diventare la prossima star nel settore della bellezza, conquistarti una buona fetta di follower e acquisire visibilità?

Scalare le vette del successo non è impossibile, come testimoniano tanti giovani che hanno fatto della loro passione un lavoro proficuo, lanciando addirittura delle linee di cosmetici a marchio. Per arrivare in cima e ottenere credibilità, non basta saper maneggiare pennelli e palette, spazzole e phon, accostare bene colori e stili, saper disegnare ed avere gusto. Sono necessari anche tanta esperienza, un’adeguata formazione, buone capacità comunicative e di interazione sul web.

 

Il fenomeno delle beauty influencer

 

Con 35 dipendenti e 6 milioni di euro di fatturato annuo, Clio Zammatteo rappresenta senza dubbio il primo esempio italiano di beauty influencer. La nota make-up artist veneta ha mosso i suoi primi passi su Youtube, conquistando il web con i suoi tutorial dai modi semplici, familiari, mai costruiti e una preparazione eccellente. Regina incontrastata del trucco, Clio è apprezzata e seguitissima non solo per le sue capacità, ma anche per i preziosi consigli dispensati.

Attualmente sono diverse le beauty influencer dallo stile unico e perfettamente riconoscibile che tentano di conquistare una fetta di successo. Basti pensare ad esempio a Basic Gaia, la beauty guru “poraccia” famosa per l’uso di prodotti di qualità ma low cost; AlicelikeAudrey, invece, è nota al pubblico di Youtube per i contenuti con informazioni utili. Erikioba, al secolo Erika Marin, insegnate di trucco e cosmetologa, si è fatta conoscere per la sua tecnica all’avanguardia, le video recensioni di prodotti e le rubriche ironiche.

Se desideri tentare questa strada, devi maturare una certa esperienza ma essere anche perseverante nei tuoi obiettivi, acquisire una preparazione tale da poter riconoscere subito un buon prodotto da uno poco performante, le reazioni che può avere sui vari tipi di pelle, l’effetto che potrebbe produrre nelle diverse tonalità e quant’altro.

 

 

Cosa fa la beauty influencer?

 

Una beauty influencer (ma si può benissimo anche parlare al maschile) è una figura che, negli anni, è stata in grado di modificare profondamente il modo di avvicinarsi, comprare e utilizzare i prodotti di bellezza e per la cura della persona. Offre consigli utili su come utilizzare un cosmetico al meglio, mette a confronto più alternative di mercato senza dare giudizi, sponsorizza un prodotto in uscita elencandone i punti forti ma evidenziando anche i limiti, fornisce indicazioni utili su dove e quando acquistare, segnalando perfino le possibilità di risparmio.

 

Per diventare beauty influencer sono necessari:

 

– passione e voglia di condividere i propri pensieri e interessi.

– Personalità e creatività.

Contenuti di qualità che diano informazioni utili per le tue followers, come i dettagli dei prodotti che usi e le tecniche di applicazione.

 

 

Come diventare beauty influencer?

 

Se riesci ad ingranare, il lavoro di beauty influencer sarà in grado di farti guadagnare un bel po’ di soldi e accrescere la tua notorietà. Il segreto per aumentare la credibilità e la visibilità risiede nella costanza e nella cura dei dettagli.

Prima di addentrarti in un mondo così articolato, frequenta (se non lo hai già fatto) un corso professionale online di cosmetologia, attraverso cui imparerai ad acquisire delle conoscenze relative alle materie prime utilizzate per la realizzazione dei cosmetici, partendo dall’anatomia e dalla fisiologia della pelle.

Stabilisci quindi degli obiettivi, come ad esempio raggiungere ogni mese un dato numero di followers o di interazioni sul tuo canale Youtube o il profilo Instagram, cercando di fare il possibile per rispettarli. Stabilisci la tipologia di contenuti da produrre e ogni quanto pubblicarli, pur ricordando di farlo spesso e tanto, rimanendo coerente.

Preparati prima di registrare, specialmente se non hai ancora l’esperienza necessaria. Per cui, qualora volessi riprodurre un trucco particolare testa i prodotti sulla tua pelle, studiandone il gioco di colori e gli effetti.

Infine, ma non meno importante cerca di sviluppare il tuo stile. La gente potrà ricordarsi di te solo se la tua tecnica e la tua personalità sono riconoscibili. Per farti un esempio se sei una persona spumeggiante, fai in modo che l’energia sia tangibile anche nei video, rivolgiti alle tue followers come se fossi in compagnia di care amiche che conosci da tempo e con cui hai un rapporto confidenziale.

Con un corso professionale online di cosmetologia potrai dare anche un tocco di professionalità alle tue produzioni. Ricorda che puoi solo prendere spunto dalle beauty influencer che segui, senza emulare: finiresti per diventare una brutta copia dell’originale e di non fare il salto di qualità che ti aspetti.

Un aiuto potrebbe provenire anche dalle piattaforme di influencer marketing, ovvero dei marketplace che mettono in contatto diretto brand e influencer, senza intermediazioni. Non dovrai necessariamente avere milioni di followers per sperare in una collaborazione. Diverse aziende, infatti, per una questione di cachet cercano micro e nano influencer per inviare a casa tanti prodotti da provare oppure stabilire altre forme di collaborazione.

E se non vuoi mettere la tua faccia in primo piano, puoi comunque decidere di aprire un beauty blog che ti faccia diventare influencer di fama sulla base dei contenuti scritti che pubblicherai anche in questo caso con frequenza, rispettando l’ottica SEO. Utilizza uno stile fresco e giovanile, curando l’estetica del sito, in modo da attirare un numero sostanzioso di interessati ai tuoi argomenti.

 

Link utili:

Cosmetica, sempre più digitale e sostenibile

Rosalba Fiore

CARRIERA E AFFARI

ROSALBA FIORE

Per oltre un decennio ho costruito questo un archivio di guide e materiali di istruzioneinterviste ad imprenditori, dove incontri i nostri studenti e vedi i loro bellissimi progressi, dove ti ho fatto dare una sbirciatina alla nostra vita aziendale. Scopri chi sono…

Hai domande o curiosità su questo articolo?