Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Discipline Psicosociali: Tecnici della assistenza e della previdenza sociale. Nei settori dello sviluppo, della riabilitazione e del sostegno ai processi educativi, del lavoro e dell’organizzazione,clinico e comunitario .
Laurea Uninettuno una scelta di valore per chiunque voglia intraprendere un corso di laura accreditato e riconosciuto.
Uninettuno Laurea Triennale in Discipline Psicosociali
Obiettivi Formativi
Il corso di laurea triennale in Discipline psicosociali vuole formare un laureato in grado di coniugare il sapere scientifico proveniente dalla ricerca psicologica e dalle neuroscienze cognitive, con il sapere proveniente dal patrimonio umanistico delle scienze umane e dell’educazione, senza trascurare l’acquisizione degli strumenti tecnico professionali indispensabili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
A questo proposito occorre tenere conto che i laureati uninettuno della classe svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, quali quelli psicosociali, ergonomici, della valutazione psicometrica, della gestione delle risorse umane, della formazione, dell’assistenza e della promozione della salute, in strutture pubbliche e private, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore.
A questo fine il curriculum del corso di studio uninettuno comprende attività finalizzate all’acquisizione di fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi della psicologia generale, sociale e dello sviluppo; delle metodologie di indagine; dei metodi statistici e delle procedure informatiche per l’elaborazione dei dati; dei meccanismi psicofisiologici alla base del comportamento; delle dinamiche delle relazioni umane; prevede corsi finalizzati a un adeguato inquadramento delle discipline psicologiche e cognitive nel contesto delle scienze naturali e di quelle umane.
Uninettuno Laurea Triennale in Discipline Psicosociali
Requisiti di Ammissione
Laurea Triennale in Discipline Psicosociali dell’Università Telematica Nettuno si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Sbocchi Professionali
(decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7)
a) Nel settore dello sviluppo, della riabilitazione e del sostegno ai processi educatici i laureati potranno: partecipare all’équipe multidisciplinare nella stesura del bilancio delle disabilità, delle risorse, dei bisogni e delle aspettative del soggetto, nonché delle richieste e delle risorse dell’ambiente; attuare interventi per la riabilitazione, rieducazione funzionale e integrazione sociale di soggetti con disabilità pratiche, con deficit neuropsicologici, con disturbi psichiatrici o con dipendenza da sostanze; collaborare con lo psicologo nella realizzazione di interventi diretti a sostenere la relazione genitore-figlio.
INFO CORSO DI LAUREA
Facolta’: Psicologia Laurea: Triennale
Classe: L- 24
Inizio: In qualsiasi periodo
Durata: 3 anni
Retta: € 2.000,00 + Tasse: € 140,00