Prima di parlare di questa grossa novità che fiorosalba.com ha inserito nella sua offerta formativa, è utile spendere qualche parola su che cosa è questa sigla. In effetti il termine IoT può risultare sconosciuta a moltissime persone, dal momento che tratta delle ultime innovazioni in campo informatico. IoT è l’acronimo di Internet of Things, coniato da Kevin Ashton durante le sue ricerche al celeberrimo MIT di Massachussets. Con questa definizione si indica tutto un complesso di tecnologie in gradi collegare Internet a qualunque tipo di strumento.
Pensiamo ad esempio ai rilevatori della qualità dell’aria che stanno prendendo piede nelle città: lo scopo è quello di monitorare, controllare e fornire informazioni che possano essere utili a predisporre piani d’azione mirati. Ulteriori esempi sono gli smartwatch, o si sensori di prossimità delle automobili.
Come forse si intuisce, le implicazioni di questa tecnologia sono potenzialmente illimitate. Il campo dell’IoT si sta rapidamente espandendo, e i settori pubblico e privato sono sempre alla ricerca di esperti che sviluppino modi di collegare gli oggetti alla rete.
Si tratta insomma di mettere in comunicazione cose che possono parlarci rilevando e rivelando tutto quello che ci è utile sapere per migliorare la qualità della nostra vita. Insomma, le più alte frontiere del futuro che però arrivano qui ed ora, non nell’astrazione informatica ma nella prassi della quotidianità. Stupefacente, vero?
Ora, le competenze alla base di un lavoro del genere devono essere specifiche e di altissimo livello. Un ruolo delicato che presuppone una solida formazione, e proprio per questo fiorerosalba.com ha allestito il nuovissimo corso Master IoT. Vediamo subito di cosa si tratta.
Corso Master IoT su fiorerosalba.com: una via verso il successo
Il nostro corso Master IoT si articola, come gli altri, principalmente in via telematica. Gli studenti possono gestire il loro tempo e i loro impegni liberamente, riservando allo studio i momenti che desiderano, senza obblighi né a livello di orari né di giorni. Le lezioni sono infatti caricate sulla piattaforma e-learning e fruibili in qualunque occasione e da qualsiasi luogo: ciò rende il corso adatto anche a lavoratori, studenti e più in generale a tutti coloro che hanno la giornata piena ma non vogliono rinunciare a questa affascinante opportunità.
Il programma è diviso in due moduli. Il primo affronta le basi dell’IoT, dalla sua “natura” fino alle declinazioni dello stesso all’interno del mercato, utile a tutti i professionisti tecnici interessati all’argomento per passione o per necessità lavorative.
Il secondo va più in profondità, dalla struttura sino agli ambienti di sviluppo, indicato soprattutto a programmatori o a chi sta intraprendendo questa strada.
Al termine, infatti, gli studenti dovranno elaborare un progetto che, a loro discrezione, potrà essere pubblicato sul sito internet. È un’opportunità da cogliere al volo, una prima vetrina per inserirsi nel mondo del lavoro e farsi conoscere dalle aziende in cerca di professionisti capaci.
Fiorerosalba.com garantisce un corso di formazione di altissimo livello, grazie alla competenza decennale dei docenti e ai programmi in costante aggiornamento: un unicum in Italia che ti procurerà moltissime occasioni di assunzione.
Compila il modulo su questa pagina e riceverai gratuitamente informazioni ed un coupon sconto di 10 €.