C’è spesso molta confusione a riguardo. La regolamentazione scolastica italiana non prevede la “scuola online” ma solo 3 tipi di scuole:
private e centri di addestramento
Centro Studi Univesity è una scuola privata con oltre 20 anni di lezioni frontali che ha abbinato alla didattica tradizionale il per il canale “on-line” è diventato un prezioso alleato per la trasmissione di nozioni e competenze grazie alla FAD (Formazione a distanza) e permette agli studenti che non hanno la possibilità di frequentare una scuola per poter raggiungere il loro traguardo a livello di scuola.
Sul canale “online” è diventato un prezioso alleato per la trasmissione di nozioni e competenze nella FAD (Formazione a distanza) e permette agli studenti che non hanno la possibilità di frequentare la scuola di poter raggiungere il loro traguardo a livello scolastico.
Questa modalità di trasferire nozioni e competenze richiede da parte della scuola una piattaforma di e-learning (LMS– Learning management system) per consentire agli studenti di studiare. Allo studente basterà poi una connessione ad internet e un dispositivo come un computer, un notebook, un tablet o smartphone e potrà così studiare.
Nessun vincolo ed obbligo di frequenza è necessario in questa modalità, non sei uno studente interno di una scuola statale o paritaria sei un privatista. Gli esami devono invece sempre sostenersi di persona presso una scuola statale o paritaria.
Recupero anni quando posso iscrivermi?
Le iscrizioni sono aperte durante tutto l’anno. Infatti puoi sempre iniziare a studiare, se gli anni da recuperare sono più di uno è preferibile iniziare con largo anticipo rispetto alle scadenze per gli esami.
Mentre l’iscrizione può avvenire in qualsiasi momento, vi sono delle scadenze per gli esami. Gli esami dal 1 al 4 anno generalmente si sostengono a Giungo, in alcune scuole anche a Settembre. Gli esami di Stato si sostengono sempre a Giugno. Per poter fare gli esami dal 1 al 4 anno bisogno adempiere ad alcuni comunicazioni obbligatorie per via telematica. Generalmente queste comunicazioni devono avvenire entro il 30 Gennaio. Per gli esami di Stato occorre inviare la comunicazione telematica entro il 30 Novembre.
Chi invece frequenta una scuola statale o paritaria come interno, dunque con obbligo di frequenza, dovrà ritirarsi entro il 15 Marzo per poter partecipare agli esami nello stesso anno e non perdere l’anno in corso.