Il ruolo formativo del seguente corso è quello di trasmettere o rafforzare le conoscenze sulla Sicurezza sul Lavoro, con specifico …
Il ruolo formativo del seguente corso è quello di trasmettere o rafforzare le conoscenze sulla Sicurezza sul Lavoro, con specifico riferimento all'utilizzo delle imbracature, dispositivi anticaduta appartenenti alla Terza Categoria, ovvero DPI destinati a salvaguardare da rischi di morte e/o lesioni gravi e di carattere permanente. Nello specifico, il seguente modulo mira a trasmettere le nozioni teorico/pratiche circa l'utilizzo in sicurezza dei seguenti DPI anti caduta, con particolare riguardo alle caratteristiche tecniche, alle modalità di uso e applicazione ed alle relative procedure di revisione, controllo e manutenzione. Il corso, costituisce una valida guida di riferimento circa le diverse tipologie dei sistemi anti caduta ed i principali fattori di caduta sui diversi luoghi di lavoro.
Il corso è obbligatorio ai sensi dell'Art. 77 D. Lgs. 81/2008 e all'Accordo Conferenza Stato-Regioni del 25/07/2012 (GU 192 del 18/08/2012)
Destinatari
Privati cittadini, lavoratori, datori di lavoro, dipendenti, consulenti sulla sicurezza, Enti e/o attività commerciali, attività pubbliche e/o private ecc...
Programma
Conoscenza della normativa italiana riguardo alla sicurezza nei cantieri Conoscenza degli organi preposti al controllo della normativa Conoscenza delle norme di prevenzione delle cadute dall'alto Conoscenza dei compiti del coordinatore della progettazione Apprendimento dei principali sistemi anticaduta Conoscenza base della normativa che regola l'uso dei DPI Breve premessa introduttiva Imbracature - DPI di terza categoria Descrizione di un'imbracatura Come indossare un'imbracatura di sicurezza Cordino Linee di ancoraggio Dispositivi di collegamento Tipologie di aggancio Lavori su corda Dispositivi retrattili Evacuatori di emergenza Revisione e controlli di sicurezza I principali fattori di caduta Test finale di fine modulo
Modalità di studio e svolgimento
Il corso è erogato in modalità blended (parte teorica online e parte pratica in presenza) (parte pratica in STAGE presso impresa con almeno un preposto formato). Il corso di formazione viene svolto in collaborazione con Associazioni Sindacali di Categoria.
Il corso è offerto per totali 8 ore di cui:
- 6 ore in e-learning (ONLINE)
- 2 ore svolte in COACHING PRATICO con un preposto già formato (ovvero una persona con attestato del corso non scaduto, può essere anche un dipendente)
Il coach deve essere indicata dal partecipante.

Studenti
Informazioni sull’istruttore
Altri corsi di questo istruttore
Programma del corso
Visita virtualmente i nostri uffici
Recensioni

dott.ssa Cristina Cerrito
Ho apprezzato la disponibilità ricevuta in maniera professionale e impeccabile mostrando forte abnegazione lavorativa in quanto attenta ad ogni singolo dettaglio. Eccellente!.
Sempre Gratis con l'Acquisto di un Corso

Accompagnamento al Lavoro, Orientamento e Sconti
Un set di consulenze e servizi innovativi e professionali in omaggio:
- Abbonamento Premium per 12 mesi alla Bacheca Lavoro FioreRosalba.com con Offerte di Stage e Primo Impiego,
- 1 Consulenza Professionale per la Revisione del CV,
- 1 Consulenza Professionale per la Revisione della Lettera di Presentazione,
- Prezzo in Convenzione FioreRosalba.com
- Assistenza tramite chat/telefono/email
- Orientamento Personalizzato