Il nuovo anno accademico è oramai alle porte, e gli atenei di tutta Italia si preparano a far partire i …
Orientamento
Orientatrice personale
Assistenza
Chat, Telefono, Email
Pagamenti
Rateizzabili
Iscrizioni
Sempre aperte
Università
Riconoscimento

Il nuovo anno accademico è oramai alle porte, e gli atenei di tutta Italia si preparano a far partire i corsi universitari e di formazione. Unipegaso, in particolare, per l'a.a. 2020/2021 ha istituito nuovi corsi di formazione e perfezionamento, indirizzati a docenti, studenti e a chi desidera approfondire tematiche legate al mondo della didattica.
Tra questi vi è il corso di perfezionamento "L'autonomia e la didattica delle competenze nel contesto scolastico italiano", ideato e organizzato per l'a.a. 2020/2021 (è alla 1ª Edizione). Il corso, della durata di 500 ore (a fronte dell'ottenimento di 20 CFU complessivi), è rivolto in particolar modo al personale scolastico, dai docenti ai dirigenti d'istituto, tutte quelle persone che si occupano dell'aspetto gestionale della scuola italiana.
Obiettivi del corso
Il corso organizzato da Unipegaso ha finalità ben precise. Rivolto al personale facente parte del comparto scuola, dunque a tutte quelle persone che, con compiti e mansioni differenti, si occupa di "mandare avanti" un istituto, il corso si prefigge un obiettivo semplice e in linea con i cambiamenti sociali in atto: fornire una preparazione completa, esaustiva e approfondita in merito agli aspetti fondanti della legislazione scolastica, nonché in merito a tutti gli aspetto inerenti al diritto privato, al diritto amministrativo, al diritto sindacale e via dicendo.
Quello scolastico è un ambiente in costante cambiamento, che risente degli effetti diretti della politica e delle trasformazioni sociali in atto. Di pari passo con tali cambiamenti, anche le norme mutano in profondità, adattandosi ai nuovi contesti e alle nuove esigenze del personale scolastico.
Il corso Unipegaso, sulla falsariga di altri corsi online per docenti dell'ateneo, si focalizza esattamente su questi aspetti, indagando sulla legislazione scolastica nazionale ed europea, sulle riforme che hanno attraversato il nostro sistema scolastico, sulla questione dell'autonomia scolastica e sulla posizione della scuola italiana nel contesto generale dell'Unione Europea.
Il corso, dunque, offre uno sguardo d'insieme su quelli che sono gli aspetti fondanti del sistema scolastico del Paese, spostandosi dal particolare (la scuola italiana) al generale (il contesto europeo), formando i corsisti sulle questioni più rilevanti nel panorama della burocrazia scolastica.
Fine ultimo dell'approfondimento proposto da Unipegaso è la formazione docenti, nonché l'aggiornamento generale sui cavilli legislativi inerenti al mondo della scuola, in modo tale da consentire agli ammessi al corso di conoscere le sfumature giuridiche e amministrative dei contesti suddetti.
Formazione docenti online L'autonomia e la didattica delle competenze nel contesto scolastico italiano
Modalità di studio ed esame
Veniamo alle modalità di studio per la preparazione delle singole materie d'esame, nonché per l'esecuzione dell'ultima prova, necessaria per l'ottenimento degli ultimi CFU (3) e del certificato di conclusione e superamento del corso.
Trattandosi di un corso in modalità telematica, così come qualsiasi altro corso organizzato dall'Università telematica Pegaso, l'erogazione dello stesso avverrà esclusivamente in modalità e-learning. Ciò significa, di fatto, che gli studenti che intendono studiare e avvalersi dei materiali d'esame, indispensabili per la preparazione della materia, potranno accedere a una piattaforma apposita aperta 24 ore su 24.
Tale piattaforma prende il nome di "PegasOnLine". Pratica ed efficiente, PegasOnLine consente agli studenti di accedere a una quantità notevole di materiali, documenti, test e qualsiasi altro strumento possa tornare utile durante lo studio. Siamo nell'ambito di un cosiddetto apprendimento assistito, ossia un percorso formativo impostato appositamente dall'ateneo: i docenti delle singole materie si sono occupati di preparare il materiale per consentire agli studenti di acquisire le competenze della materia, così da mettere i corsisti nella posizione di poter gestire al meglio (e in tutta libertà) il tempo a loro disposizione.
Oltre a ciò, gli studenti hanno la possibilità, qualora ne facessero richiesta, di entrare in contatto con i tutor dell'ateneo stesso, nel caso in cui vi siano dubbi in merito all'utilizzo della piattaforma (o nel caso in cui si manifesti qualsiasi altra problematica riguardante l'accesso ai materiali d'esame).
Per quanto riguarda la bibliografia e la sitografia, la piattaforma PegasOnLine consente di accedere in maniera univoca a materiali video (es.: videolezioni) o dispense classiche, anch'esse redatte dai singoli docenti.
Le singole prove d'esame si terranno direttamente in una delle oltre settanta sedi dell'ateneo (a seconda del proprio indirizzo di residenza o domicilio). La prova finale, indispensabile per il completamento del percorso didattico e per l'ottenimento dell'attestato, avverrà in modalità scritta, e si terrà anch'essa presso una delle sedi di Unipegaso.
Materie di studio
Entriamo nel dettaglio, passando in rassegna le singole materie di studio che contraddistingueranno il corso.
Durante l'anno accademico, i corsisti prenderanno parte a cinque materie differenti, ognuna di queste valente un determinato numero di CFU. Le materie sono le seguenti: - "Legislazione scolastica: dall'ambito costituzionale a quello europeo" (3 crediti formativi); - "Le riforme del mondo scuola: dalla Legge Casati alla legge 107/2015" (3 crediti formativi); - "L'autonomia scolastica: dalla legge Bassanini al Dpr 275/1999" (3 crediti formativi); - "Indicazioni nazionali per il Curriculo scolastico" (4 crediti formativi); - "La scuola italiana nel contesto europeo" (4 crediti formativi).
Il totale dei crediti maturabili attraverso il superamento delle materie indicate è pari a 17 CFU. A questi, però, vanno aggiunti i 3 CFU della Prova Finale, il cui esito positivo costituirà requisito essenziale per poter ottenere il certificato di superamento e conclusione del corso.
L'ammontare complessivo dei CFU del corso, dunque, è pari a 20, ottenibili nel corso dell'anno accademico in via di definizione.
Titoli per l'iscrizione
Al fine di poter essere ammessi al corso Unipegaso, gli studenti e i diretti interessati dovranno possedere titoli che costituiscano requisito di ammissione.
Nello specifico, i futuri corsisti dovranno dimostrare di essere in possesso di un diploma di laurea quadriennale, ottenuto nell'ordinamento precedente a quello attualmente in vigore, un diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale (riferito all'ordinamento attuale) o un diploma di istruzione secondaria.
Nel caso in cui il potenziale candidato non disponga dei documenti qui elencati, la domanda di ammissione al corso non potrà essere perfezionata.
CFU FIOREROSALBA.COM e PEGASO
Iscrivendosi tramite FioreRosalba.com puoi :
- usufruire di tariffe vantaggiose in base al corso scelto, il prezzo se indicato su questa pagina è il prezzo ufficiale dell'Università che può essere più alto di quello ottenuto tramite FioreRosalba.com
- assistenza necessaria in fase di scelta del corso ideale tra gli oltre 380 corsi a disposizione
- supporto per la preparazione dei moduli per l'iscrizione.
Come Iscriversi e prezzi
Questo corso non può essere acquistato direttamente dal nostro sito di ecommerce, per conoscere i prezzi, la convenzione ed iscriveri gli interessati possono contattarci tramite :
- chat sul sito,
- i nostri numeri telefonici,
- email compilando il form di contatto su questa pagina.
Avvertenze
Trattandosi di un corso UniPegaso programma pezzi e materie possono differire da quanto pubblicato sulla scheda i nostri orientatori sono sempre a tua disposizione per fornirti le informazioni aggiornate.

Corso erogato dall'Università
FioreRosalba.com è partner

Visita virtualmente i nostri uffici
Recensioni

dott.ssa Cristina Cerrito
Ho apprezzato la disponibilità ricevuta in maniera professionale e impeccabile mostrando forte abnegazione lavorativa in quanto attenta ad ogni singolo dettaglio. Eccellente!.
3 Regali con l'Acquisto di un Corso
PRIMO REGALO: 30 Minuti Live la nostra formazione in diretta
Tanti eventi in video conferenza esclusivi, facoltativi e gratuiti per formarti oggi ed essere pronto alle sfide professionali di domani. Con docenti ed esperti dal mondo della formazione aziendale e dalle Università, per una formazione rapida e completa in 30 minuti. PS: I live sono gratuiti poiché sono finanziati da FioreRosalba.com. Per il calendario degli eventi e per registrati clicca qui
SECONDO REGALO: Accompagnamento al Lavoro, Orientamento e Sconti
Un set di consulenze e servizi innovativi e professionali in omaggio:
- Abbonamento Premium per 12 mesi alla Bacheca Lavoro FioreRosalba.com con Offerte di Stage e Primo Impiego (valore del regale 100€)
- 1 Consulenza Professionale per la Revisione del CV (valore del regalo 90€)
- 1 Consulenza Professionale per la Revisione della Lettera di Presentazione (valore del regalo 60€)
- Sconti sulla Retta d'Immatricolazione
- Assistenza per Pratiche Burocratiche
- Orientamento Personalizzato
Nel video che segue vedi come funziona la nostra bacheca lavoro ed il tipo di offerte alle quali potrai candidarti.
Video: Bacheca Lavoro FioreRosalba.com
TERZO REGALO: Ricorda il tuo ordine contribuisce a rendere migliore il pianeta
Per ogni ordine, piantiamo un albero per tuo conto, riceverai una mail da Tree Nation dopo la conferma dell’ordine in modo da poter piantare il tuo albero, sapere a quale dei nostri progetti scelti hai contribuito, esattamente dove si trova il tuo albero, seguirne la crescita – molto carino per noi e per il pianta, vero!
Vedi qui il bosco FioreRosalba.com e condividi con noi l’impegno ambientale.